L’invio quasi in contemporanea di aiuti all’Italia da parte della Russia e degli Stati Uniti per fronteggiare il Coronavirus, induce a una riflessione sulle conseguenze in politica estera che la pandemia avrà su tutta l’Europa e in particolare sull’Italia non appena sarà terminata l’emergenza sanitaria. Non illudiamoci pensando che tutto tornerà come prima, ci vorranno mesi, se non anni, prima di assistere a una stabilizzazione generale, non si tratta di pessimismo ma di realismo.
Tra gli effetti sul nostro paese ci sarà con tutta probabilità un massiccio intervento da parte della Cina per acquisire aziende e compagnie italiane che, a causa delle perdite in borsa e della contrazione del mercato a cui assisteremo nei prossimi mesi, perderanno il proprio valore. Investimenti che in tutta probabilità non si limiteranno solo a settori non strategici ma riguarderanno anche trasporti, infrastrutture, settore finanziario e bancario.
Il governo Conte, in particolare attraverso il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e Il suo capo gabinetto Ettore Sequi (ex ambasciatore italiano in Cina), ha intrapreso una precisa linea in politica estera instaurando un canale preferenziale con la Cina. Non è un caso l’adesione dell’Italia alla via della seta avvenuta esattamente un anno fa in tempi di governo giallo-verde.
Tra investimenti nei porti, il 5g, la cooperazione nell’aerospazio fino alla proprietà intellettuale, il governo italiano coltiva una stretta collaborazione con i cinesi. Una partnership che nasconde molte insidie a partire dal fatto che conosciamo poco le modalità con cui opera il governo di Xi Jinping; non esiste più grande errore di approcciarsi con le nostre categorie mentali di occidentali ai cinesi pensando che ragionino nel nostro stesso modo.
Ciò provoca grossolane sottovalutazioni nelle scelte di posizionamento in politica estera dell’Italia che determinano un appiattimento su posizioni smaccatamente filocinesi con conseguenze per il nostro paese. Eppure un’alternativa esiste.
Andiamo oltre la tradizionale contrapposizione tra Cina e Stati Uniti per proporre un posizionamento dell’Italia nei prossimi anni come cerniera tra gli Stati Uniti e la Russia. Oggi la linea dell’Unione europea è anti russa e le sanzioni economiche ancora in vigore (che danneggiano molte aziende italiane essendo il nostro paese il quinto al mondo per export verso la Russia) ne sono l’emblema. A ciò va aggiunta la tradizionale contrapposizione tra Usa e Russia che è ben testimoniata dalla linea del Segretario di stato Usa Pompeo.
Eppure, nei primi mesi di presidenza Trump, si era paventato un riavvicinamento tra Usa e Russia congelato poi dall’inchiesta sul Russiagate che si è rivelata un grande buco nell’acqua per il procuratore Mueller. Proviamo a fare una previsione: qualora Trump dovesse vincere le elezioni presidenziali in autunno, nel suo secondo (e a quel punto ultimo) mandato, consapevole che il principale avversario degli Stati Uniti a livello internazionale sia la Cina, realizzerebbe un avvicinamento alla Russia di Putin per cercare di spezzare l’alleanza innaturale oggi in atto tra Cina e Russia.
Come scritto da “Limes” in un numero monografico dedicato all’alleanza cino-russa, si tratta di una “strana coppia” poiché storicamente tra Russia e Cina non scorre buon sangue e a tutt’oggi c’è grande diffidenza reciproca. È un’alleanza basata solo su un tornaconto reciproco nata da parte della Russia dalla necessità di trovare nuove sponde economiche a causa delle chiusure dell’Unione europea e da parte cinese con fini militari e geopolitici. Se la Cina rappresenta una civiltà e una cultura del tutto lontana dalla nostra, ben diverso è il caso della Russia a partire dalle comuni radici cristiane.
Sia Trump che Putin sono forti sostenitori dell’identità cristiana, pur declinata in modo differente, ed entrambi sono consapevoli della visione egemonica del mondo del Presidente cinese XI Jinping. Al centro si trova l’Europa con un’Unione europea incapace di promuovere una propria politica estera che evidenzia, soprattutto dopo l’emergenza del Coronavirus, la necessità di favorire relazioni bilaterali tra gli Stati.
L’Italia ha la possibilità di diventare una cerniera tra Usa e Russia accreditandosi come interlocutore privilegiato e principale attore nell’area mediterranea e nei Balcani. Se Donald Trump dovesse rivincere adottando una linea in politica estera di distensione verso la Russia (come già suggeriscono alcune anime del mondo repubblicano), l’Italia potrebbe accreditarsi come principale interlocutore in Europa. Con una seria e credibile azione diplomatica potremmo preparare il terreno per un’evoluzione in tal senso dello scenario internazionale.
Di contro, se continueremo ad appoggiare una linea filocinese, rischiamo di essere messi all’angolo e soprattutto di perdere sia il vantaggio geopolitico che la nostra posizione geografica ci concede, sia l’affinità storica e culturale con Stati Uniti e Russia che rende l’Italia un partner privilegiato che potrebbe giocare un ruolo molto importante per il futuro dell’Europa.
Francesco Giubilei, 25 marzo 2020