Caso Eternit, arriva una condanna (ma è più lieve)
Sei casi sono stati dichiarati prescritti e per uno Schmidheiny è stato assolto perché il fatto non sussiste.
Sei casi sono stati dichiarati prescritti e per uno Schmidheiny è stato assolto perché il fatto non sussiste.
La proposta di Enrico Costa di istituire un “fascicolo sul rendimento” dei giudici agita il Pd che si oppone.
Processo Eternit. Le arringhe dei legali hanno smantellato il fallace impianto accusatorio contro il Schmidheiny.
Continua l’odissea giudiziaria di Stephan Schmidheiny, imprenditore patron di Eternit, con tre processi paralleli.
Un piano segreto dietro Tangentopoli? Il retroscena di Paolo Cirino Pomicino su De Benedetti
Il caso di una occupazione abusiva alla Commissione tributaria: il proprietario non deve pagare l’Imu
Tra i tanti rinvii imposti dal Covid, in queste settimane, c’è stato anche quello del processo contro Kelly Duda. L’imputazione? Oltraggio a un magistrato in udienza. Si tratta di un noto giornalista americano e di un meno noto reato, rubricato all’articolo 343 del codice penale. Il fatto che sia poco “praticato” (forse) non lo rende […]
I dubbi giuridici sulla deriva del Paese, dopo l’ultimo provvedimento contro i portuali triestini e il leader Puzzer
La vicenda giudiziaria dell’ex commissario dell’Ilva, Enrico Laghi, ha dell’incredibile. Questo signore è un professore universitario, salito in cattedra da giovanissimo, e grande esperto di bilanci. Anzi uno dei più esperti in Italia. Poco più che trentenne se lo prese Marco Tronchetti nel consiglio sindacale della Pirelli. Ha fatto parte dei consigli di aziende quotate […]
Dal caso Arcuri, a Leoluca Orlando a Palermo, al presidente della provincia di Perugia. Lo strano tempismo della giustizia…
Le parole di Nicola Morra hanno scatenato una delle ultime polemiche politiche di cui non si sentiva il bisogno. Da presidente della commissione Antimafia ha lanciato accuse di infiltrazioni mafiose nelle prefetture e al ministero dell’Ambiente. Gli è stato chiesto conto e ragione, vedremo. Mi pare che l’ennesima tempesta mediatica abbia avuto soprattutto il vantaggio […]