De Luca a processo per le “smart card” del vaccino anti Covid
Il governatore e cinque componenti dell’unità di crisi anti-coronavirus nei guai: contestata una spesa inutile da 3,7 milioni di euro per le “smart card” campane
Il governatore e cinque componenti dell’unità di crisi anti-coronavirus nei guai: contestata una spesa inutile da 3,7 milioni di euro per le “smart card” campane
Il primo marzo il nuovo codice della strada alla Camera. Novità su autovelox e patente: via alla sospensione breve a chi guida col cellulare
L’iniziativa di Guido Bertolaso di una tessera per gli stili di vita mi sembra del tutto improponibile: ennesimo carrozzone burocratico
Lo stile di vita lo decidiamo noi. E scegliamo anche chi ci deve rappresentare: siete voi al nostro servizio, e non il contrario
La traumatica esperienza in un pronto soccorso dell’Umbria tra lunghe attese e protocolli burocratici sanitari
La decisione del ministro della Salute Orazio Schillaci pubblicata in Gazzetta ufficiale: ecco in quali reparti ospedalieri andrà indossata
Il nome scientifico del fastidio di cui è vittima Giorgia Meloni è “vertigine posizionale parossistica benigna”. Cosa è e come si cura
Ancora oggi ci presentano per oro colato una patacca come l’App immuni contro l’epidemia da Covid
Secondo l’analisi della Società Italiana di Neurologia, tra il 20 ed il 30% delle persone soffre di nebbia cognitiva dopo il virus.
Riparte il terrore virale per l’aumento dei contagi. La gente non si vaccina più ma pure Nino Cartabellotta lascia di stucco David Parenzo
Un filosofo del diritto e un medico, entrambi docenti universitari, impegnati sin dall’inizio nella critica della gestione della pandemia e della vaccinazione forzata, hanno deciso di offrire al pubblico questo breve scritto che fa un bilancio di quello che è successo negli ultimi tre anni. Ci si sofferma solo su alcuni aspetti portando a sostegno […]