La folle richiesta dei pediatri: “Reintrodurre obbligo mascherina a scuola”
La Società italiana di pediatria chiede di intensificare la vaccinazione 5-11 anni e il ritorno della mascherina.
La Società italiana di pediatria chiede di intensificare la vaccinazione 5-11 anni e il ritorno della mascherina.
Nell’editoriale Conservatori: una difesa (elastica) dei valori (Corriere della Sera 31 luglio 2022), Ernesto Galli della Loggia ha scritto che l’ambito dell’istruzione primaria e secondaria è stato devastato da “tre decenni di cambiamenti rovinosi, da scelte di politica scolastica quasi tutte ispirate da un vuoto progressismo educativo la cui conseguenza è che oggi metà dei […]
di Suor Anna Monia Alfieri Siccome non so ricamare, mi ostino a scrivere. L’ostinazione, ovviamente, nasce da un’idea, quella della scuola libera. Soprattutto in questa fase in cui, mentre il governo Draghi si dedica alla gestione dell’ordinaria amministrazione, si accendono i motori della campagna elettorale e si studiano alleanze in vista delle urne, credo sia […]
di Suor Anna Monia Alfieri Giovani e lavoro, un tema che è stato spesso affrontato in modo ideologico, ovvero contrapponendo le soluzioni proposte ora dall’una, ora dall’altra parte politica. Le tristi conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Proviamo, invece, ad analizzare la questione da due punti di vista, uno sociologico, l’altro formativo. Le responsabilità […]
Le parole del ministro della Istruzione Bianchi su quello che è diventato uno psicodramma nazionale
Perché le accuse sistema duale di apprendimento sono fuorvianti e strumentali
I ragazzi in piazza contro l’alternanza scuola lavoro. E gridano al “padrone”.
Il caso della studentessa del liceo Righi di Roma con il top a scuola fa scoppiare la polemica. L’insegnante: “Stai sulla Salaria?!”
Senza carrozzone statale, il Paese risparmierebbe. E potrebbe garantire borse di studio ai meritevoli
I nostri giovani spesso fanno fatica a scrivere e si rintanano nella musica, nel silenzio o nei social. Un peccato, perché la scrittura rende (più) liberi
La scuola e l’istruzione diventi libera, lo Stato controlli solo il rispetto della Costituzione, nient’altro.