Scuola, perché è giusta la protesta della Lega
Sulla scuola occorre abolire le folli misure che paralizzano da due anni l’attività didattica. Ecco perché la Lega ha votato contro al nuovo decreto del governo.
Sulla scuola occorre abolire le folli misure che paralizzano da due anni l’attività didattica. Ecco perché la Lega ha votato contro al nuovo decreto del governo.
di Stefano Cigognani, Direttore Don Bosco Village School Come uomini di scienza abbiamo chiesto ai giovani di vaccinarsi e di buon grado e in buona misura lo hanno fatto per poter riprendere a vivere e, forse, anche ad imparare. Come psicologi e psicoterapeuti abbiamo constatato quanti gravi siano i danni psicologici e i vuoti culturali […]
Solo a Roma 45 licei e istituti occupati nelle ultime settimane. Già Covid e politica hanno fatto la loro parte: ragazzi, non uccidete il vostro futuro…
Da ormai due anni la scuola si trova a dover convivere con l’emergenza sanitaria. L’anno scolastico 2019-2020 si è concluso svolgendo per la prima volta la Dad, in un grande spaesamento e nel pieno della pandemia. Noi docenti abbiamo fatto il possibile per attrezzarci e affrontare questa trasposizione, per rendere la didattica altrettanto efficace. I […]
Viviamo un tempo di disfatte annunciate. La prossima è quella della scuola: il green pass, lo strumento sul quale si conta per amministrare le decine di migliaia di istituti scolastici è palesemente inadeguato. È servito unicamente per indurre i non vaccinati a vaccinarsi; pensare, però, di governare le scuole attraverso il green pass è qualcosa […]
Passi pure l’obbligo di green pass agli universitari, anche se non s’era mai visto, nemmeno negli anni del terrorismo, un dispositivo che limitasse per decreto il libero accesso alle aule degli atenei, comprimendo il diritto all’istruzione e alla cultura. Passi l’obbligo di vaccinazione imposto ai docenti delle scuole, che se non altro è quasi inutile, […]
Per quanto tempo i ragazzi italiani sono in grado di concentrarsi per seguire una spiegazione? Massimo dieci minuti. Ecco spiegati i risultati disastrosi dell’ultimo test Invalsi che nonostante tutto – cioè nonostante i disastri – non è da addebitarsi soltanto alla didattica a distanza (Dad) ma soprattutto alla didattica in presenza ossia alla scuola che […]
Come dimostrano i dati sui risultati delle prove Invalsi presentati e pubblicati sui media, la tendenza scolastica in Italia è molto, molto preoccupante: ben uno studente su due della scuola secondaria (quella interessata maggiormente dalle chiusure) non ha competenze sufficienti in materie fondamentali come italiano e matematica. Al riguardo è intervenuto il responsabile nazionale delle […]
Il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ha dichiarato ad Agorà che, anche per i prossimi anni, l’esame di maturità potrebbe essere soltanto orale. A conferma che, come sosteneva Prezzolini, in Italia nulla è stabile fuorché il provvisorio. Ma la questione è un’altra: l’esame di maturità non ha più senso. In questo video spiego in breve perché… […]
Riceviamo e pubblichiamo la nota del comitato “Trasparenza è partecipazione” sul concorso per i dirigenti scolastici del 2017 che vede l’ex ministro Azzolina presente in graduatoria. La tanto contestata procedura selettiva per l’arruolamento dei presidi – nota per essere stata annullata in primo grado dal Tar, per le numerose contraddizioni che la contraddistinguono e per […]
Maddalena Loy, organizzatrice della manifestazione Scuola in presenza, che vedrà la presenza di genitori, studenti e docenti per chiedere la riapertura immediata di tutte le scuole di ordine e grado, ci spiega cosa accadrà oggi in oltre 30 piazze italiane. Erano un piccolo gruppo di genitori, sono diventati tantissimi: più di 40 mila, convogliati nella […]