Commenti all'articolo Come funziona l’Ue: potere debole, non limitato e accentrato

Torna all'articolo
guest
5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
rosario nicoletti
rosario nicoletti
20 Giugno 2024, 12:30 12:30

Un bellissimo articolo. Vorrei aggiungere che il mostro magistralmente descritto svolge perfettamente il ruolo di cinghia di trasmissione degli interessi della grande finanza internazionale, cioè dei veri padroni del mondo.

Andrea G.
Andrea G.
20 Giugno 2024, 9:19 9:19

L’ UE e’ un progetto incompleto.
Il problema e’ appunto l’incompletezza che perdura. Nessuno vuole stabilizzare l’impalcatura andando avanti o anche tornando indietro. E prima o poi l’impalcatura cadra’ da sola.

la-gazza
la-gazza
20 Giugno 2024, 8:38 8:38

Bè,valutando lo stato qualitativo dei politici Ue (la stessa VonDerLeyen è riciclata dopo esser caduta in disgrazia in Germania dopo essere stata ministro),la soluzione migliore era una confederazione di stati uniti da accordi commerciali e doganali.In modo che ognuno si gestisse come meglio credeva

pino
pino
20 Giugno 2024, 8:00 8:00

La Ue al contrario di ciò che si pensa è molto unita, un parlamento che non legifera, e una Commissione che detta l Agenda degli Stokholder agli Stati per interessi dei grandi gruppi, vedesi capitoli , sieri,alimentazione,green,armi. Di contro a questi interessi si impoverisce il welfare!

Giovanni Giovanni
Giovanni Giovanni
20 Giugno 2024, 7:01 7:01

L’unione europea non è mai esistita e non esisterà mai. Ognuno tira al proprio mulino a scapito degli altri. Referendum per uscire da questa gabbia di mafiosi.

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli