Commenti all'articolo Global Britain, modello alternativo al dirigismo Ue Torna all'articolo 300 Label Il tuo nome* La tua e-mail* Dichiaro di aver letto ed accettato le Condizioni d’Uso e la Privacy Policy del Sito. In mancanza non è possibile ricevere i servizi richiesti Letta l’informativa acconsento al trattamento dei miei dati per: rimanere informato sulle iniziative, promozioni ed offerte del sito www.nicolaporro.it ricevere offerte personalizzate e in linea con le mie preferenze, abitudini di consumo ed interessi personali comunicare a terzi partner i miei dati per ricevere notizie e promozioni nei settori indicati nella Privacy Policy 300 Label Il tuo nome* La tua e-mail* Dichiaro di aver letto ed accettato le Condizioni d’Uso e la Privacy Policy del Sito. In mancanza non è possibile ricevere i servizi richiesti Letta l’informativa acconsento al trattamento dei miei dati per: rimanere informato sulle iniziative, promozioni ed offerte del sito www.nicolaporro.it ricevere offerte personalizzate e in linea con le mie preferenze, abitudini di consumo ed interessi personali comunicare a terzi partner i miei dati per ricevere notizie e promozioni nei settori indicati nella Privacy Policy 1 Commento Inline Feedbacks View all comments Fulvia_b 29 Luglio 2023, 6:45 6:45 Il desiderio di Lorenzo Cianti, di guardare oltre i confini nazionali, lo porta ad un’attenta analisi della scelta effettuata dalla Gran Bretagna rispetto alle posizioni di chiusura della UE. Ben vengano nuovi spunti di riflessione ! IL PIÙ LETTO DEL MESE 6k VisualizzazioniPoliticaPapa Francesco è morto, ecco le macerie che restano
Il desiderio di Lorenzo Cianti, di guardare oltre i confini nazionali, lo porta ad un’attenta analisi della scelta effettuata dalla Gran Bretagna rispetto alle posizioni di chiusura della UE.
Ben vengano nuovi spunti di riflessione !