Esteri

2.3k Visualizzazioni

Ecco le voci palestinesi che accusano Hamas

Ha suscitato scalpore la recente manifestazione tenutasi nel nord della Striscia di Gaza contro Hamas, dove centinaia di palestinesi hanno accusato l’organizzazione terroristica di essere responsabile dei loro problemi e hanno chiesto di smetterla con la guerra contro Israele. Sebbene possa stupire questa vicenda, esistono da tempo voci controcorrente in seno alla società palestinese che […]

4.1k Visualizzazioni

Da Torino a Monfalcone, le città si islamizzano: i centri anti-islamofobia

A Torino verrà costruita la seconda moschea più grande d’Italia, dopo quella di Roma: un complesso di 6 mila metri quadrati, con un minareto alto 20 metri, un salone di preghiera da mille posti, una biblioteca, uno studentato da 80 posti letto. Sarà, come tutte le moschee, anche un centro di formazione e socializzazione, culturale […]

2.7k Visualizzazioni

Disgelo Usa con i Talebani per contrastare l’influenza cinese

Dopo l’indecoroso ritiro delle truppe americane nel 2021, gli Stati Uniti hanno mantenuto un atteggiamento cauto nei confronti del nuovo regime talebano. Un rapporto pubblicato nel settembre 2024 dai Repubblicani della Camera dei Rappresentanti ha evidenziato gravi lacune nella gestione dell’evacuazione da parte dell’amministrazione Biden. Secondo il rapporto, la decisione di evacuare i non combattenti è stata […]

3.4k Visualizzazioni

Signal-gate o tempesta in un bicchier d’acqua?

La notizia ha rapidamente fatto il giro dei media di tutto il mondo: una chat di gruppo su Signal con 19 alti funzionari dell’amministrazione Trump – tra cui il vicepresidente J.D. Vance, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e il segretario alla difesa Pete Hegseth – ha incluso per errore nientemeno che Jeffrey […]

4.8k Visualizzazioni

Chat Signal, ecco cosa conta davvero dello scambio Vance-Hegseth

Ovviamente la diffusione dei contenuti di una chat di Signal in cui i vertici della sicurezza nazionale Usa discutevano di imminenti attacchi contri obiettivi Houthi nello Yemen è stata una grave falla e una prova di incompetenza. Giustamente il direttore della CIA John Ratcliffe e la DNI Tulsi Gabbard sono stati messi sulla graticola ieri […]

3.2k Visualizzazioni

Il caso del Premio Oscar arrestato: altre bufale e mezze verità contro Israele

Dopo la prima elezione di Donald Trump nel 2016, parole come “fake news” e “post-verità” si sono imposte sempre di più nel dibattito pubblico. Tuttavia, sebbene sia innegabile che su internet bufale e notizie false circolino spesso incontrollate, è altrettanto vero che queste non appartengono ad una sola area politica, come qualcuno vorrebbe far credere. […]

3k Visualizzazioni

Pechino alla ricerca di un ruolo nel disgelo Usa-Russia

La notizia non passa inosservata e, come la rossiniana “calunnia”, partendo da un sussurro, da un “venticello” si potrebbe manifestare come “un rombo di cannone”. Sembra che la Cina possa prendere in considerazione l’idea di unirsi alla “coalizione dei volenterosi”, che sta discutendo l’invio di forze di peacekeeping in Ucraina per aiutare a mediare un […]

3.6k Visualizzazioni

Se Erdogan si appropria persino della scoperta dell’America

Siamo ormai abituati alle crescenti manie di grandezza del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che vuol fare del suo Paese il centro del mondo non accontentandosi del ruolo di potenza regionale che già svolge. Molte le polemiche per il palazzo presidenziale di 1000 stanze che si è fatto costruire. Ai contribuenti è costato la bellezza […]

5k Visualizzazioni

La danza siberiana di Trump: con Mosca una rischiosa partita di lungo periodo

Lo spettacolo della diplomazia internazionale offre raramente momenti di chiarezza assoluta, ma quando il presidente Donald Trump ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Washington il 28 febbraio scorso, il messaggio non sarebbe potuto essere più chiaro: la guerra in Ucraina non è più sostenibile, e un accordo deve essere raggiunto prima che la […]

8.7k Visualizzazioni

La nostra Europa è quella del Discorso di Bruges, non di Ventotene

Tra il Manifesto di Ventotene e il Discorso di Bruges di Margaret Thatcher (20 settembre 1988, quasi quarant’anni fa) non dovrebbe esserci alcun dubbio su quale dei due sia invecchiato meglio, prevedendo i mali della costruzione europea. Noi preferiamo l’Europa che aveva in mente la Lady di ferro tratteggiando l’Europa che non voleva e che, […]

5.1k Visualizzazioni

Il lungo sonno europeo e le supercazzole di Elly sul riarmo

Ecco che Ursula von der Leyen indossò l’elmetto. Le ondivaghe intemperanze di Donald Trump, nel delicato ambito delle relazioni internazionali, hanno spazzato via tutte le certezze sugli equilibri mondiali che sono stati alla base dell’Europa. Una costruzione post-storica Con buona pace dei sogni (o illusioni) dei padri fondatori o – ancor più – dei loro […]

4.9k Visualizzazioni

Trump-Putin: una telefonata che allunga il negoziato, ma nessuna svolta

Bene, ma non benissimo, come d’altra parte era facile attendersi, è andata la telefonata di ieri tra il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin sull’Ucraina (ma non solo). Bene perché qualcosa si muove. Una telefonata allunga la vita, recitava lo spot. Putin ha accettato un cessate il fuoco di 30 giorni […]

3.9k Visualizzazioni

Macron alza i toni con la Russia: ma non per l’Ucraina

Anatole France scrisse: “Coloro che sono morti in questa guerra non sapevano perché sono morti. Si pensa di morire per la patria; si muore per gli industriali”. Non è un caso che continui l’aspro confronto a distanza Macron-Putin sull’Ucraina. Il presidente francese Emmanuel Macron ribadisce la sovranità dell’Ucraina, affermando che Mosca non ha voce in […]

7.1k Visualizzazioni

Con il suo accrocchio costituzionale Merz si gioca l’osso del collo

Si approfondisce la crisi politica tedesca successiva all’ambiguo risultato elettorale. Diamole una veloce occhiata. Spazio-di-spesa, un accrocchio costituzionale Come il lettore già sa, il vincitore ai punti Friedrich Merz della CDU va conducendo un tentativo di alleanza con lo sconfitto partito socialdemocratico. Insieme, essi hanno convenuto di cancellare ogni limite alla capacità di spesa in […]

6.9k Visualizzazioni

Taglio dei fondi e arresti: Trump fa piazza pulita degli islamisti nelle università

Vi ricordate che cosa è stato l’anno accademico 2023-24 negli Usa? Le maggiori università del Paese, le più care, le più prestigiose fucine della futura élite statunitense, sono state occupate, chiuse, trasformate in accampamenti dei manifestanti pro-Pal. Organizzavano picchetti, aggredivano (non solo verbalmente) gli studenti ebrei, soprattutto se israeliani, e non lasciavano insegnare neppure i […]

4.4k Visualizzazioni

Con l’Europa addormentata ben vengano i continui shock trumpiani

Parecchi e autorevoli commentatori, e non solo appartenenti alla sinistra, si augurano di tutto cuore che i progetti di Donald Trump falliscano. Rimpiangono, costoro, lo stile più sobrio di alcuni precedenti presidenti Usa. Di Clinton e Obama, per esempio, e alcuni rimpiangono pure Joe Biden scordando i suoi molti insuccessi in politica estera. Si tratta […]