Esteri / Pagina 120

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Tra Iran e Israele, la Russia sceglie Israele. Nervosismo a Teheran e conseguenze in Siria

Pressato a prendere una posizione chiara da Israele, Giordania e Arabia Saudita, il Cremlino ha ormai fatto sapere da settimane che, senza compromessi, ritiene sia necessario ritirare tutte le milizie straniere dalla Siria. Con questo termine, Mosca ovviamente include anche i pasdaran iraniani, i jihadisti sciiti di Hezbollah e quelli di altre milizie sciite create […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Richard Pipes e Bernard Lewis: il vero volto dei nemici dell’Occidente, Urss e Islam radicale, attraverso i loro occhi

Per una brutta ironia della sorte, sono morti nella stessa scorsa settimana, due fra i migliori storici contemporanei di fama mondiale: Richard Pipes e Bernard Lewis. Entrambi in tardissima età, il primo a 94 anni, il secondo aveva appena passato il traguardo dei 101, hanno contribuito fino all’ultimo giorno ad arricchire la nostra conoscenza sui […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Corea del Nord: Trump chiama il bluff di Kim, ma la partita è solo all’inizio

Non si terrà l’atteso e storico vertice del 12 giugno a Singapore tra il presidente americano Donald Trump e il dittatore nordcoreano Kim Jong Un. Già nei giorni scorsi le cose erano sembrate complicarsi, con le dichiarazioni incendiarie di Pyongyang in risposta allo schema di denuclearizzazione delineato dal consigliere per la sicurezza nazionale Bolton e […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Per una libera competizione tra le nazioni

Articolo di Daniele Capezzone per The Conservative The Brahmins, the hieratic caste of the mainstream media, the ayatollahs of European centralisation, the so-called “experts” (the same who failed to understand Brexit, Trump, the elections in Germany-France-Italy, and nevertheless are still lecturing us), in their usual patronizing tone, have been offering for years their solemn pronouncement, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Con un Erdogan che avanza, un’Europa che indietreggia

Se un giorno è dedicato al mondo mussulmano, l’altro è riservato all’Occidente, con in mezzo una serie di attacchi a Stati Uniti e Israele, che non guastano mai. E’ questo il mood nel quale Erdogan si trova ampiamente a suo agio da diverso tempo, permettendogli di districarsi fra il suo personale panislamismo e la lotta […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Se la Mogherini ignora le sanzioni di Trump: il conto sull’Iran lo pagheranno le imprese italiane ed europee

I ragazzi di Teheran – Gaiaitalia.com Scriveva ieri sul Corriere il noto economista italiano Lorenzo Bini Smaghi che l’ipotesi del prossimo governo Lega-M5S di togliere unilateralmente le sanzioni alla Russia causerebbe un enorme danno alle aziende italiane, particolarmente nel medio termine. Questo perché, ovviamente, una decisione unilaterale italiana determinerebbe una reazione dei partner europei e […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Pompeo detta le condizioni all’Iran. E al Congresso già si lavora per mettere l’Europa davanti a un bivio

Mentre l’Europa fatica ad elaborare il lutto, gli Stati Uniti hanno già elaborato la loro strategia post-ritiro dall’accordo del 2015 sul programma nucleare iraniano. Il più grande dei bastoni, ma anche la più grande delle carote, ha agitato nei confronti del regime (e del popolo) iraniano il segretario di Stato Usa Mike Pompeo, illustrando ieri […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Arabia Saudita: la sfida di MBS contro il Deep State religioso, gli Ulema

Nel Regno saudita il principe ereditario Mohammed Bin Salman sta provando a riformare in profondità le strutture costituzionali del regno, ma deve confrontarsi con la classe religiosa wahhabita ultraconservatrice che si oppone ad ogni tentativo di riforma: gli Ulema. Questa élite è sia il pilastro su cui la casa Reale dei Sa’ud ha fondato il […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

L’Ue fa la voce grossa, ma le sue armi per salvare l’Iran Deal sono spuntate e Teheran lo sa

I Paesi dell’Unione europea ce la metteranno tutta per salvare l’accordo del 2015 sul programma nucleare iraniano da cui gli Stati Uniti sono appena usciti. Soprattutto i tre firmatari europei del Jcpoa – Francia, Regno Unito e Germania. Questa l’indicazione emersa dal vertice di Sofia. Ma non sarà facile. A dispetto dei titoli altisonanti dei […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Hamas dietro gli scontri: 50 terroristi uccisi, ma l’Europa piange inesistenti “manifestanti pacifici”

Mentre l’Europa piange la morte di una sessantina di “pacifici manifestanti” uccisi dall’esercito israeliano durante gli scontri al confine tra la Striscia di Gaza e lo Stato ebraico, un alto dirigente di Hamas, Salah Al Bardawil, ammette, anzi rivendica in tv che “se 62 persone sono state uccise, 50 erano militanti di Hamas”, un’organizzazione terroristica […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

L’ambasciata Usa a Gerusalemme: una mossa che può far ripartire il processo di pace su basi realistiche

Nel giorno del 70esimo anniversario della nascita di Israele, gli Stati Uniti inaugurano la loro ambasciata a Gerusalemme. L’attuazione della decisione del presidente americano Trump di dare finalmente seguito ad una legge approvata dal Congresso Usa nel lontano 1995, il Jerusalem Embassy Act, che riconosce Gerusalemme come capitale dello Stato ebraico e dispone che vi […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

L’Europa e l’Occidente stanno perdendo la battaglia. Ecco perché

Chiudiamo gli occhi. Immaginiamo di tornare indietro nel tempo con la mente: ripensiamo alla situazione geopolitica e socio-economica degli anni ’80 fino al periodo intorno al 2000. Che cosa vediamo? La guerra delle Isole Falkland, la Reaganomics, il crollo dello stock market, la caduta del Muro di Berlino, la fine della Guerra Fredda, la nascita […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Le minacce iraniane: ora una commissione d’inchiesta sui rapporti opachi Iran-politici europei

Lo scorso 8 maggio, neanche due ore dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump di uscire dall’Iran Deal, il giornalista di origine curda Raman Ghavami riportava le incredibili parole di Hossein Jaberi Ansari, consigliere del ministro degli esteri iraniano Zarif. Secondo quanto denunciato da Ghavami, Ansari avrebbe affermato: “Se gli europei termineranno di fare affari […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Superare i tabù della cooperazione allo sviluppo. Dove sono democrazia, rispetto dei diritti umani (e lo sviluppo)?

Da tempo c’è bisogno di rivedere un importante settore di politica estera: la partecipazione del nostro paese alla cooperazione internazionale allo sviluppo. Fin dalla nascita questo istituto si fonda su un presupposto subito dimostratosi erroneo: una volontà di sviluppo e un impegno a realizzarlo in realtà assenti in molti dei paesi assistiti. L’equivoco di un […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Africa: così vicina, così lontana

Raramente, la ‘grande stampa’ parla dell’Africa, soprattutto di quella a sud del Sahara, nonostante sia così prossima all’Europa (negli Anni Cinquanta Il Piano di Strasburgo del Consiglio d’Europa prevedeva quasi un’integrazione tra i due continenti) e gran parte dei migranti che sbarcano sulle nostre coste siano di provenienza di quella che un tempo si chiamava […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Dead Deal Walking. Trump affonda l’accordo, Iran all’angolo. E l’Europa?

C’è una premessa da tenere in considerazione quando si parla della decisione del presidente americano Donald Trump di ritirarsi dal Jcpoa, l’accordo tra Teheran e i 5+1 sul programma nucleare iraniano. Non è la parola dell’America a venire meno. E’ la parola dell’ex presidente Obama. Ed è il motivo per cui quando ci si riferisce […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Dopo le dichiarazioni antisemite di Abu Mazen, basta soldi alla leadership dell’Anp

Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen ci ha ricordato, nel caso ce lo fossimo dimenticati, come anche quella parte di dirigenza palestinese in apparenza moderata, con la quale Israele e l’Occidente provano da anni a dialogare e a stringere accordi, conservi tuttora, dietro all’antisionismo, un radicato pregiudizio razzista di stampo antisemita. Abu Mazen ha […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

A chi parlava Netanyahu sull’Iran Deal? Messaggio al mondo sunnita

Una settimana fa il premier israeliano Netanyahu convocava una conferenza stampa in una base militare israeliana e, per mezzo di un power point, descriveva in un perfetto inglese lo stato del programma nucleare iraniano, rivelando al mondo che il Mossad era riuscito ad ottenere oltre 55.000 file trafugati direttamente da Teheran, in grado di dimostrare […]