Esteri / Pagina 4

5.8k Visualizzazioni

L’Onu da sempre contro Israele e con le dittature. Tutti i precedenti

Una delle argomentazioni più utilizzate dai detrattori di Israele riguarda le sue presunte violazioni del diritto internazionale, citando come fonti organismi sovranazionali quali l’Onu. Tuttavia, se si va a guardare l’atteggiamento adottato nel corso dei decenni dalle Nazioni Unite nei confronti dello Stato ebraico, ci si accorge di come, lungi dall’essere imparziali e super partes, […]

6k Visualizzazioni

L’Ucraina, la Russia e i veri nostalgici della Guerra Fredda

Ecco, era il 14 febbraio 2022 quando Lucio Caracciolo, in un suo intervento su La Stampa, proclamava, con il suo solito tono “definitivo” che Putin – “conservando la ragione” – avrebbe mantenuto forte la “pressione sull’Ucraina finché non fosse sicuro di aver raggiunto lo scopo: riportare quella strategica marca nella sfera d’influenza del suo impero. […]

5.9k Visualizzazioni

Ucraina, via ai negoziati. Sveglia brutale per l’Europa: riarmo o riarmo

Pronti, via. Si parte. La notizia di ieri è che il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno concordato “di far iniziare immediatamente i negoziati ai rispettivi team”. Successivamente Trump ha informato il presidente ucraino Zelensky del suo colloquio telefonico con Putin. Nessun dettaglio però è emerso dai post di Trump. […]

5.5k Visualizzazioni

Trump leader necessario di un Occidente sotto assedio

In un periodo di crescente instabilità geopolitica, l’Occidente ha bisogno di un leader forte, deciso e in grado di affrontare le sfide globali con un approccio pragmatico e diretto. Donald Trump, con la sua visione audace e le sue posizioni intransigenti, rappresenta il tipo di leader che l’Occidente necessita per rispondere alle minacce più urgenti […]

6.3k Visualizzazioni

L’America, la mitra e il turbante: l’Europa non commetta l’errore di Costantinopoli

Verso la metà del 1400 la civiltà occidentale stava per spiccare il salto verso l’epoca “moderna” e il progresso tecnologico, militare soprattutto culturale che, tra mille imperfezioni e cadute, la avrebbe portata al primato mondiale. Segno di questo sviluppo furono le nuove tecniche di navigazione che in capo a pochi decenni avrebbero portato gli europei […]

8.3k Visualizzazioni

Echi cinesi e antiamericani nel discorso di Mattarella in Francia

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha pronunciato un gran discorso, in Francia, a titolo: “L’ordre international entre règles, coopération, compétition et nouveaux expansionnismes”. Un discorso asseritamente storico Il tema svolto è “interrogarsi sulla situazione delle relazioni internazionali e sullo stato dell’ordine” internazionale, oggi messo di fronte a “sfide, l’ampiezza delle quali suscita inquietudine”. Laddove, […]

5.5k Visualizzazioni

Trump sanziona il Sudafrica per la persecuzione contro i bianchi

Donald Trump ha promesso di governare nell’interesse degli Stati Uniti, a tutela dei suoi valori e di decidere in funzione di ciò se e a chi offrire aiuto, se e con chi stipulare alleanze, chi considerare nemico e come regolarsi nei suoi confronti. I rapporti con il Sudafrica Uno dei primi Paesi a sperimentare la […]

6.7k Visualizzazioni

Dietro il piano di Trump per Gaza un cambio di paradigma in Medio Oriente

C’è sempre chi invece della luna, guarda il dito. Capita praticamente sempre con le dichiarazioni di Donald Trump. Giorni fa Daniele Capezzone ricordava la massima dello storico Niall Ferguson: Trump va preso sul serio, non alla lettera. Come non vediamo nel prossimo futuro i Marines americani invadere la Groenlandia, così non vediamo un Mar-a-Gaza, resort […]

6.3k Visualizzazioni

Il piano di Trump per Gaza: il momento in cui l’Occidente smette di vergognarsi

“We will own it” è una frase che nessuno avrebbe mai immaginato di poter sentire in quest’era post-coloniale. Perché il progetto di Donald Trump di evacuare Gaza e ricostruirla per farne la Riviera del Medio Oriente è un progetto genuinamente coloniale. Genuinamente perché l’ambizione politico-imperialista è quasi offuscata da quella imprenditoriale. È Cecil Rhodes in […]

5.4k Visualizzazioni

Dazi, Trump incassa i primi impegni da Messico e Canada

Messico e Canada come Colombia e Panama. A poche ore dall’annuncio dei dazi da parte della Casa Bianca, i toni bellicosi della presidente messicana Claudia Sheinbaum e del premier canadese Justin Trudeau si sono sciolti in due “buone” (stesso termine usato da entrambi) telefonate con il presidente Usa, che hanno avuto come risultato una sospensione […]

7.5k Visualizzazioni

Perché la Groenlandia è così importante, ma l’Europa non l’ha capito

C’è qualcosa di grottescamente prevedibile nella politica europea: la sua incapacità di comprendere le reali dinamiche internazionali. L’ultima dimostrazione è l’indignazione compatta contro la proposta americana di acquistare la Groenlandia. Un improvviso slancio di patriottismo europeo che, ironicamente, sta rischiando di ottenere il risultato opposto: consegnare l’isola alla Cina. Il sottosuolo La Groenlandia è molto […]

5.8k Visualizzazioni

La falsa equivalenza tra ostaggi israeliani e detenuti palestinesi

Da quando è stata dichiarata la tregua tra Israele e Hamas per il rilascio degli ostaggi che dal 7 ottobre 2023 sono tenuti prigionieri a Gaza, che prevede il rilascio dalle carceri israeliane di centinaia di detenuti palestinesi, diversi media occidentali hanno messo sullo stesso piano dei civili rapiti solo perché israeliani e persone che […]

6.5k Visualizzazioni

Gli affanni dell’Europa tecnocratica

Si è spesso sostenuto che una sorta di “utopia tecnocratica” è la vera sorgente dell’Unione europea. Ne sarebbe stato principale propugnatore Jean Monnet, uno dei padri fondatori della Ue, diplomatico ed economista francese il cui nome è ancora usato in ambito accademico perché proprio a lui sono intitolate molte cattedre universitarie destinate a studiosi che […]

6.9k Visualizzazioni

Guerra tra Rwanda e Congo: ecco cosa sta accadendo e perché

Una nuova crisi umanitaria si è aperta in Africa in una regione che non conosce pace almeno da 30 anni: l’est della Repubblica democratica del Congo composta da tre province, Ituri, Nord Kivu e Sud Kivu, dove sono attivi decine di gruppi armati. Il più temuto, l’M23, che già controllava gran parte del Nord Kivu, […]

5.3k Visualizzazioni

Trump segue le orme di Reagan e ordina un “Iron Dome” Usa

Il 25 gennaio Pete Hegseth ha giurato come nuovo segretario alla Difesa degli Usa. Il 27 gennaio si è già trovato sulla scrivania una serie di ordini esecutivi, firmati da Donald Trump, per riformare profondamente le forze armate. Gran parte dei media ha parlato soprattutto della “cacciata dei transgender” dalle file dell’esercito. Ma l’ordine esecutivo […]

5.7k Visualizzazioni

Una Corte politica piena di pregiudizi contro l’Occidente

Dopo aver discusso della presunta “occupazione” della “Palestina” e del presunto “genocidio” a Gaza, sempre con David Elber affrontiamo la sentenza emessa dalla Corte Penale Internazionale e il recente accordo sul “cessate il fuoco” e la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. Il mandato di arresto di Netanyahu DAVIDE CAVALIERE: A novembre è […]

5.7k Visualizzazioni

Sette pillole per provare a curare la trumpfobia

In questi giorni, sul secondo mandato presidenziale di Donald Trump, stiamo leggendo e vedendo in tv un po’ di tutto. Una comprensibile indigestione di notizie, retroscena, interpretazioni più o meno fantasiose del pensiero del più potente capo di Stato al mondo manifesta effetti nefasti per molti, ai quali non mi rivolgo con queste note, destinate, […]

la grande bugia verde