Purchè il sistema americano non ripeta l’errore progettuale di Iron Dome: munizioni troppo costose rendono il sistema saturabile.
Alberto Molteni
30 Gennaio 2025, 10:26 10:26
AI? Anche no grazie. Preferirei che il controllo fosse sempre umano perché se mai ci fosse un bug che si mette a lanciare antimissili a capocchia sarebbe un bel disastro. Poi magari sedersi intorno a un tavolo e discuterne sarebbe ancor meglio.
Simone
30 Gennaio 2025, 9:25 9:25
Di sicuro la politica aggressiva di Trump, rende saggio organizzare un sistema difensivo.
Credo sarebbe saggia una indagine preliminare sulla sanità mentale dei candidati alla presidenza, in futuro.
Purchè il sistema americano non ripeta l’errore progettuale di Iron Dome: munizioni troppo costose rendono il sistema saturabile.
AI? Anche no grazie. Preferirei che il controllo fosse sempre umano perché se mai ci fosse un bug che si mette a lanciare antimissili a capocchia sarebbe un bel disastro. Poi magari sedersi intorno a un tavolo e discuterne sarebbe ancor meglio.
Di sicuro la politica aggressiva di Trump, rende saggio organizzare un sistema difensivo.
Credo sarebbe saggia una indagine preliminare sulla sanità mentale dei candidati alla presidenza, in futuro.