Commenti all'articolo Dai magistrati una protesta preoccupante per la forma e la sostanza. Ecco perché

Torna all'articolo
guest
300
19 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Sempronio
Sempronio
2 Febbraio 2025, 17:30 17:30

Il povero Calamandrei era un brav’uomo ma anche un ingenuo. Inoltre la magistratura del suo tempo non era ancora corrotta e schierata come quella di oggi. C’era ancora una specie di coscienza professionale. Oggi ci si spaventa a sentir leggere le sentenze..

Osservazione
Osservazione
28 Gennaio 2025, 4:53 4:53

Io non drammatizzerei le proteste, sono fisiologiche e legittime e tutto sommato sono un modo di fare vedere l’attaccamento al ruolo che giustamente sentono importante. Come altrettanto fisiologico e legittimo è che il parlamento vada per la sua strada.

claudio da Pisa
claudio da Pisa
28 Gennaio 2025, 0:18 0:18

Se i magistrati volevano far scendere ancora di più il loro già bassissimo indice di gradimento presso il Popolo Italiano , ci sono riusciti……una pagliacciata così ,ai limiti dell’ eversione , mi sembra più adatta ad un centro sociale che ad un aula di tribunale…..

stefano
stefano
27 Gennaio 2025, 23:17 23:17

il comportamento di quella parte della magistratura è assolutamente inqualificabile

Marcello
Marcello
27 Gennaio 2025, 21:03 21:03

Sbaglio o il CP e’ passato tal quale attraverso la Costituzione, come anche altro, e solo dopo molto il Codice Rocco lo si e’ iniziato a riformare? Sbaglio o la separazione delle carriere fa parte dell’iter di riforma? Viene il dubbio che chi si definisce anti rischi di esser fascista.

Luca B
Luca B
27 Gennaio 2025, 20:40 20:40

C’è da aver paura di questa magistratura che si vuole ergere a potere dominante dello Stato