Politica / Pagina 101

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Concorso pensiamo l’Italia del futuro

Il think tank “Nazione Futura” indice un concorso per proporre idee da parte dei cittadini per pensare l’Italia del futuro. “Nazione Futura” nasce con l’obiettivo di favorire il dibattito politico-culturale e l’aggregazione di varie anime della società civile accomunate dalle medesime idee riscoprendo valori messi in discussione nella società contemporanea: il senso di appartenenza alla […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

La sinistra delle élites affonda, ma la sinistra regressista avanza

In quale Italia ci siamo svegliati la mattina del 5 marzo? Così diversa nel “Palazzo”, ma così uguale, a guardar bene, nel cosiddetto “paese reale”. Non molto diversa da quella che è sempre stata, solo più stanca, più arrabbiata, più illiberale (o “a-liberale”). Un Nord produttivo e dinamico che si rivolge alle forze politiche che […]

4.3k Visualizzazioni

Al voto l’Italia più “istruita” di sempre: così i progressisti non hanno saputo creare l'”uomo nuovo”

E quindi è successo il patatrac. E così alla fine hanno vinto i “populisti”. I fatti paiono questi, ma contrariamente ad una lettura comoda e molto snob, i vari Grillo e Salvini non sono stati votati da “rozzi plebei”, non sono stati votati dal “popolo ignorante”. L’Italia che ha plebiscitato il Movimento 5 Stelle e […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Anche sull’Italia si abbatte la vendetta contro le élites: le opzioni di Di Maio. Serve cantiere liberale e conservatore

Una classe dirigente che non aveva capito Brexit e Trump non poteva cogliere i sentimenti dell’Italia… Ora (nel caos parlamentare) realistico un primo tentativo Di Maio, che ha almeno tre opzioni. Altre ipotesi (centrodestra più “responsabili acquisiti” o grande coalizione extralarge) appaiono politicamente fragili. L’elezione dei presidenti delle Camere ci dirà tutto. Per il futuro […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

La tempesta perfetta sui mercati: ma l’Italia sarebbe la vittima, non la causa

Questa potrebbe essere la settimana della “tempesta perfetta” sui mercati finanziari. La hanno paventata, nelle settimane e soprattutto nei giorni precedenti le elezioni, gli esponenti del partito, che, grazie ad un abnorme premio di maggioranza, ha governato la scorsa legislatura e ha a più riprese invocato il “voto utile”; altrimenti, si sarebbe andati verso una […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

I “liberali” per Più Europa? Protestanti immaginari

Pianeta liberale: abbiamo un problema. Emma Bonino, con +Europa sostiene che si debbano armonizzare le tasse nell’Ue, come è stato puntualmente riportato in queste colonne, e attira il plauso, invece che la riprovazione, dei liberali che l’appoggiano e la vogliono votare. Basta aprire una qualunque discussione su un qualunque social network per trovare pareri di […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

La libertà di espressione va difesa: sempre, anche se si tratta di idee intolleranti

Una questione in particolare ha caratterizzato l’ultimo decennio, ma pare che sia passata inosservata lontano dalle preoccupazioni dei cittadini, quasi come fossero ignari. Non è l’economia né il lavoro, non è nemmeno l’onnipresente immigrazione o l’infinita dicotomia Euro/sovranità. Per la prima volta, dopo decenni, è stato rimesso in discussione ed attaccato uno dei diritti fondamentali […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Gli italiani vogliono decidere chi li governa: Di Maio lo ha capito, ai saputelli della Costituzione non importa

Nella mia carriera di studente universitario, ho sempre notato che la Laurea in Scienze della Comunicazione è piuttosto maltrattata: agli attori politici forse invece avrebbe fatto bene averla, magari al posto della Laurea in Giurisprudenza che presumo molti abbiano, viste le lezioncine di diritto costituzionale seguite alla trovata di Di Maio di annunciare preventivamente la […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Renzi l’”homo bonus” al capolinea e la sfida liberale al pensiero breve

L’Italia si accinge ad affrontare la tornata elettorale dopo aver assistito, in questi ultimi tre anni, alla rottamazione del renzismo. Il paradosso dell’ex sindaco di Firenze, che nel frattempo è diventato anche ex Presidente del Consiglio, è di essere stato la principale – l’unica? – reale vittima del suo ossessivo storytelling sul ricambio generazionale, divenuto […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Conversazione a tutto campo con Tommaso Giuntella: fake news, cyberjihadismo, politica estera, Pd

Tommaso Giuntella è una voce almeno due volte interessante da ascoltare, nel consenso o nel dissenso. Per un verso, per il suo impegno politico: prima alla guida del comitato Bersani alle primarie del 2012, poi come coordinatore dell’Associazione Democratici Socialisti, fondata insieme con Enrico Rossi e infine nel comitato nazionale dell’Associazione Democrazia Europa e Società, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

“Mamma li massoni”: i pregiudizi illiberali sulla Massoneria

L’antica esclamazione “Mamma li turchi” ha ancora una sua attualità considerate le pericolose ambiguità del presidente turco Erdogan, ma in Italia un altro grido di paura sarebbe adeguato per descrivere il particolare momento politico in cui siamo immersi, ovvero: “Mamma li massoni”. Sì, perché la massoneria, quando non c’è il fascismo risorgente, sembra essere diventata […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Gli antifascisti di professione: riconosciamoli e difendiamoci

Nelle nostre piazze e strade si sono visti pullulare, negli ultimi giorni, gli ‘anti-fascisti di professione’. Hanno vari nomi ma il loro comune denominatore è di scendere in campo, spesso in modo violento, con il motivo, o pretesto, di un pericolo fascista alla porte e per difendere non meglio qualificati ‘valori’. Questa volta, il là […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Salta la riforma delle carceri: di questa legislatura restano solo norme forcaiole e illiberali

Secondo i dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria il numero dei detenuti, al 31 gennaio 2018, era di 58.087 unità a fronte di 50.517 posti disponibili. Il sovraffollamento carcerario e le connesse condizioni disumane di detenzione persistono ormai da decenni. Tale criticità ha portato, nel 2013, alla condanna dell’Italia da parte della Corte europea dei diritti […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Il 4 marzo si vota anche in Svizzera: ecco come funzionano lo stato e la democrazia in un paese Federalista

In Svizzera il 4 marzo si svolgeranno due votazioni per cambiare la Costituzione. Si tratta: 1) Di un “referendum obbligatorio” su un decreto approvato il 16 giugno 2017 dalle due Camere riunite in assemblea. I due terzi dei soldi che oggi incassa la Confederazione (da qui in avanti la chiamo “lo Stato”, così è più […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Noi con l’Italia-Udc: un’operazione vetero-dc senza respiro, gregaria, una zattera della Medusa

Alcuni amici (per fortuna, pochi: le cose hanno un’autoevidenza che non richiede ulteriori spiegazioni…) mi invitano, dopo il mio annuncio di non candidatura di ormai un mese fa, a esprimere un’opinione sulla curvatura e sul profilo assunti dalla lista Noi con l’Italia-Udc. Lo faccio per puro spirito di fredda analisi – tra il giornalistico e […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Astensionismo: diritto di voto negato agli studenti universitari fuori sede

Il prossimo 4 marzo, gli elettori italiani sono chiamati al voto per eleggere i nuovi deputati e senatori della Camera e del Senato. Quest’anno il legislatore ha introdotto numerose novità che hanno modificato il sistema elettorale. Il Parlamento ha infatti approvato, con la legge del 3 novembre 2017, n. 165, le “Modifiche al sistema di […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Migranti: la tolleranza zero di Macron con i clandestini

È “in marcia” la Francia di Emmanuel Macron, ma con fermezza e rigore. Almeno per quanto riguarda il tema dell’immigrazione. Le forze politiche che qui in Italia guardano al presidente francese come a un modello politico (anche sopravvalutandolo), il Pd di Renzi e la lista +Europa, dovrebbero prendere appunti. Ieri il ministro dell’interno Gérard Collomb […]

la grande bugia verde