Cultura / Pagina 17

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Ecco come i “marxisti culturali” stanno cercando di sovvertire l’America (e la civiltà occidentale) dall’interno

Scuola di Francoforte e strategia gramsciana dell’egemonia culturale. Scuole, università, media, arti, chiese, multinazionali: tutte le casematte della cultura occupate per trasformare la coscienza della società e minare le istituzioni democratiche. Gli Stati Uniti possono aver sconfitto l’impero del male di reaganiana memoria, ma non sono ancora riusciti a sconfiggere “l’idea”, tutt’altro, visto che il […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

I benefici di indossare un’armatura identitaria: il tragicomico caso della finta nera Jessica Krug

Se l’America e tutti i Paesi occidentali sono razzisti, che senso potrebbe mai avere per un bianco fingersi nero? Non sarà che forse, almeno in determinati ambienti (culturali, politici e mediatici in primis), far parte di qualche minoranza, ben lungi dall’essere penalizzante o discriminante, possa portare tangibili benefici di carriera? Il grottesco episodio che ha […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

L’ultima follia di Hollywood: il manuale Cencelli delle minoranze per i film che concorrono agli Oscar

Questa storia dell’inclusività vi sta dando alla testa amici dell’Academy Awards, ma non solo a voi, anche qui in Italia da qualche tempo non si fa altro che utilizzare, spesso anche a vanvera, il termine e il concetto di inclusività a seconda di come fa più comodo agli sponsor di questa o quella ideologia che […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Solo lo spirito di libertà può salvarci dal virus cinese

Se l’emergenza coronavirus è stata gestita male, come in Italia, lo strascico è un clima di paura e di intimidazione, l’idea che il controllo statale sia di gran lunga preferibile alle libertà individuali Religiosi e laici a confronto sul mondo post-epidemia nel volume “Interrogarsi sul coronavirus tra fede e ragione” Una epidemia evoca sempre riflessioni […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

La lezione di Vilfredo Pareto: non solo teoria, una conoscenza mai disgiunta dalla realtà

Il marchese Vilfredo Federico Damaso Pareto (Parigi 1848 – Ginevra 1923) inventò un termine che oggi pare quanto mai attuale: quel termine è “ofelimità”. Con tale locuzione, Pareto indicò quel tipo particolare di utilità che ciascuno di noi attribuisce a qualcosa, secondo i propri desideri e soltanto in linea con le nostre condizioni personali. Nell’economia […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Cancel Culture: quasi due terzi degli americani hanno paura di esprimere la propria opinione politica

Se allo squadrismo politicamente corretto si aggiunge l’autocensura… I dati di un sondaggio del Cato Institute C’era una volta the land of the free and the home of the brave. La libertà di parola, cifra costitutiva dell’America, è a forte rischio e sono sempre meno i coraggiosi disposti a far valere questo fondamentale diritto, che […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Anche l’Associated Press si piega a Black Lives Matter: “Nero” in maiuscolo, “bianco” resta in minuscolo

In un periodo di tensioni razziali all’apice, per contribuire a calmare gli animi e a ricordare che siamo tutti essere umani con pari dignità, l’Associated Press prima ha deciso che “nero” si deve scrivere con l’iniziale maiuscola, dopodiché ha pensato bene di confermare e rivendicare che invece no, “bianco” deve rimanere minuscolo. Alla faccia del […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Se per i giornali liberal anche il coronavirus è razzista…

Ci mancavano le accuse di razzismo a un microrganismo. Ora non mancano più, perché, per quanto sia incredibile doverne prendere atto, sono arrivate. A fare da apripista, senza grosse sorprese, il New York Times, con un articolo che parla di “iniquità razziale del coronavirus”, rilanciato con commenti dolenti di maniera come quello di Amy McGrath […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Contro la religione progressista: non solo difendere la civiltà occidentale, ma rivendicarne con orgoglio le realizzazioni

Tra le idee dominanti della nostra epoca la più caratterizzante è quella della cieca fiducia nel progresso della storia, ovvero la convinzione che il presente (e il futuro) rappresenti il punto più alto dell’evoluzione storica umana. La concezione progressista della storia emerge nel XVIII secolo. In “Considerazioni sulla storia universale” lo storico Jacob Burckhardt scrive: […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Se in Nigeria e Marocco si vive meglio che in Italia: parola di migranti…

Accade spesso che piccoli episodi gettino luce su malesseri più grandi. Il sottoscritto ne ha avuto prova la settimana scorsa a Genova, città dove insegna come docente nell’ateneo locale. Ho l’abitudine di consumare spesso un veloce spuntino in un bar del vasto centro storico del capoluogo ligure, poco distante dall’università e a due passi da […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Intellettuali liberal che si ribellano alla nuova Inquisizione del politicamente corretto (che loro stessi hanno infiammato)

Dunque, 150 intellettuali si sono accorti che “ci sono direttori che perdono il lavoro per aver pubblicato articoli controversi, libri che vengono ritirati perché ritenuti non autentici, giornalisti ai quali non è permesso scrivere su alcune tematiche”: è un estratto dalla lettera pubblicata dalla rivista americana Harper’s e sottoscritta da autori e professori che storcono […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Mala tempora currunt: la seconda rovinosa caduta di Costantinopoli

Con un colpo di spugna propagandistico, Erdogan cancella in un solo colpo la tradizione antichissima di Bisanzio, Costantinopoli e l’eredità stessa di Atatürk. Triste e desolante per la Turchia ma anche per l’Europa… Mala tempora currunt. Costantinopoli è caduta di nuovo. Santa Sofia, gioiello dell’architettura cristiana bizantina, modello al quale tutta l’arte bizantina ed anche […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Tutto ciò che vi è stato detto di male su Cristoforo Colombo è una balla

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Armando Simón* English Version “Per liquidare un popolo si comincia col privarlo della memoria. Si distruggono i suoi libri, la sua cultura e la sua storia. E qualcun altro scrive altri libri, lo fornisce di un’altra cultura e inventa un’altra storia. Dopo di che il popolo comincia lentamente […]

4.8k Visualizzazioni

Piloti ricoperti d’oro da regimi autoritari e razzisti ci spiegano l’antirazzismo

Alla partenza del Gran Premio d’Austria di Formula Uno di questa domenica abbiamo assistito, cosa alquanto irrituale nel contesto sportivo automobilistico, ad un atto politico organizzato dal campione del mondo Lewis Hamilton per sostenere l’”anti-razzismo”, ma anche nei fatti, apertamente, il movimento Black Lives Matter. Il clou è stato rappresentato dalla foto di gruppo dei […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Chi si salverà dal logorio della pubblicità invadente, fracassona e politically correct di oggi?

“Contro il logorio della vita moderna, bevete un Cynar”. Così ripeteva un coraggioso Ernesto Calindri, rischiando la vita seduto al tavolino da bar posto all’incrocio delle rotaie del tram, in una Milano ancora in bianco e nero ed ancora caratterizzata dai “ghisa” col casco bianco di sapore vagamente coloniale. Era il medesimo periodo in cui […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Ora vorrebbero sbriciolare anche le immagini di Gesù di Nazareth: le cazzate che il marxismo di risacca ritira fuori

Làszlo Tòth, chi era costui? Un profeta. Anche un geologo, uno scienziato, e soprattutto un fuori di testa, motivo per cui è passato alla storia. Ma questo ungherese stralunato e luciferino resta nella memoria come il profeta che non sospettò di essere. I più vecchiotti, ahinoi, se lo ricordano quel 12 maggio del 1972: un […]

nicolaporro.it
5.5k Visualizzazioni

Non è il “razzismo sistemico” che combattono (e che, dati alla mano, non c’è), è un assalto alla civiltà occidentale

La maggior parte degli osservatori e commentatori ha torto: il “razzismo sistemico” e “il peccato americano” della schiavitù c’entrano fino a un certo punto con il movimento dei decapitatori e distruttori di statue. I dati mostrano che la condizione socio-economica degli afroamericani è molto migliorata negli ultimi decenni. E solo il 17 per cento dei […]

la grande bugia verde