Speciali / Pagina 29

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Il caso Skripal, la strategia russa, l’Occidente che finge di non vedere e di non capire…

William Hague, ex ministro degli esteri inglese, e già leader conservatore, lo ha scritto con parole nitide e durissime ieri sul Telegraph: quando, nei prossimi decenni, ci guarderemo indietro per capire il momento in cui l’Occidente si è svegliato e ha realizzato di trovarsi nuovamente di fronte a rischi fatali, difficilmente individueremo un unico episodio […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Forza Italia: tra ansie aziendali e Anschluss leghista, mancano le idee e la discussione politica

La solida convinzione di molti protagonisti della Seconda Repubblica (e pure della cosiddetta Terza, c’è da temere) è che si possa – anzi si debba – fare politica senza idee e senza discussione politica. Liberi di fare tutto, insomma: tranne che aprire un sano e limpido scontro di idee, di opzioni, di alternative. Scontro che […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Con il voto del 4 marzo inizia la Repubblica post-ideologica

Le elezioni del 4 marzo segnano, anche per l’Italia, l’entrata nell’era della cosiddetta “politica post-ideologica”, dominata dai paradigmi comunicativi di internet e ormai definitivamente slegata dalle concezioni di sinistra e di destra tipiche del secolo scorso. In attesa di avere i dati definitivi e di poter così procedere ad un’analisi più approfondita, è possibile comunque […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Anche sull’Italia si abbatte la vendetta contro le élites: le opzioni di Di Maio. Serve cantiere liberale e conservatore

Una classe dirigente che non aveva capito Brexit e Trump non poteva cogliere i sentimenti dell’Italia… Ora (nel caos parlamentare) realistico un primo tentativo Di Maio, che ha almeno tre opzioni. Altre ipotesi (centrodestra più “responsabili acquisiti” o grande coalizione extralarge) appaiono politicamente fragili. L’elezione dei presidenti delle Camere ci dirà tutto. Per il futuro […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Renzi l’”homo bonus” al capolinea e la sfida liberale al pensiero breve

L’Italia si accinge ad affrontare la tornata elettorale dopo aver assistito, in questi ultimi tre anni, alla rottamazione del renzismo. Il paradosso dell’ex sindaco di Firenze, che nel frattempo è diventato anche ex Presidente del Consiglio, è di essere stato la principale – l’unica? – reale vittima del suo ossessivo storytelling sul ricambio generazionale, divenuto […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Giù le mani da Woody Allen, razza di mediocri

Giù le mani dal mio Woody Allen. Razza di senza dio dell’arte e del talento. Di senza incanto della risata e dell’ironia. Lugubri, grigi servitori del demonio pudore. Non lo vedete che la vendicativa ex mogliettina, quella col nome di una gatta, Mia, supportata dall’Internazionale Zdanovista della censura, gli ha orchestrato intorno una trappolona milionaria? […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Ogni onore a Thomas Jefferson: dalla dichiarazione di indipendenza alla lotta contro la tratta di schiavi

Qualche giorno fa gli americani hanno festeggiato il Washington’s Birthday, altrimenti noto come Presidents’ Day. E’ una festa federale in cui vengono celebrati i presidenti degli Stati Uniti e che, dal 1885 in avanti, cade ogni anno il terzo lunedì di febbraio (anche se il compleanno di George Washington sarebbe il 22 di quel mese). […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

L’omicidio di Pamela Mastropietro come il nuovo delitto del Circeo

Credo che l’omicidio di Pamela Mastropietro, la ragazza uccisa da tre/quattro nigeriani a Macerata lo scorso gennaio rappresenti, simbolicamente e in maniera uguale e contraria, ciò che il delitto del Circeo rappresentò nel 1975. All’epoca, in pieni Anni di Piombo in Italia, Andrea Ghira, Angelo Izzo e Giovanni Guido, i responsabili del delitto di Rosaria […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Noi con l’Italia-Udc: un’operazione vetero-dc senza respiro, gregaria, una zattera della Medusa

Alcuni amici (per fortuna, pochi: le cose hanno un’autoevidenza che non richiede ulteriori spiegazioni…) mi invitano, dopo il mio annuncio di non candidatura di ormai un mese fa, a esprimere un’opinione sulla curvatura e sul profilo assunti dalla lista Noi con l’Italia-Udc. Lo faccio per puro spirito di fredda analisi – tra il giornalistico e […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Elezioni in mano a cosche del Sud ed elettori “arrabbiati” o in cerca di assistenza

Altro che aspirational voters, le elezioni sono in mano a mini-spostamenti di voti che saranno decisi da cosche del Sud, da ulteriori “arrabbiati”, o da una piccola quota di elettori in cerca di assistenza: questi ultimi sceglieranno la vecchia promessa clientelare o il reddito di cittadinanza grillino? Comunque finisca, povera Italia… Inutile girarci intorno. La […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

La fine delle utopie: l’istituzionalizzazione del Movimento 5 Stelle

I giorni del “Vaffa Day”, della e-democracy, del non-statuto sono lontani: il Movimento 5 Stelle si avvia verso una compiuta istituzionalizzazione. Tale trasformazione è il risultato di quella che possiamo definire come la fine delle tre utopie. La prima a venire meno è l’utopia dell’uno vale uno e della democrazia diretta digitale, che agli albori […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Tutti pazzi per Kim Yo Jong: come i mainstream media Usa si sono bevuti la propaganda nordcoreana

L’abbiamo visto tutti, o quasi: alla cerimonia di apertura dei giochi olimpici invernali, nella Corea del Sud, gli atleti nord-coreani e sud-coreani hanno marciato insieme in un tripudio generale. Neanche a dirlo i mainstream media statunitensi si sono spellati le mani per applaudire l’evento e la “storica stretta di mano” tra Kim Yo Jong, sorella […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Proprietà immobiliare aggredita: l’appello di Confedilizia (più undici altre organizzazioni della filiera)

Chi non sciopera, non minaccia, non insulta, non sputa, non picchia, sarà ascoltato? Attenzione: sono misure non per una “categoria”, ma per la quasi totalità degli italiani e per una strategia complessiva di ritorno alla crescita Ieri mattina a Roma, presso la Sala Einaudi di Confedilizia, il presidente dell’associazione dei proprietari immobiliari Giorgio Spaziani Testa […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Se la politica diventa scadente intrattenimento

Da molti anni sono inserite stabilmente nei palinsesti televisivi trasmissioni che mescolano informazione e intrattenimento. È il tanto decantato infotainment: la qualità scade nel trash, ma gli ascolti volano. Nei salotti di re e regine dell’infotainment si alterna una curiosa fauna avvezza alla rissa verbale e all’isteria. Tra capricci, lacrime, insulti e scoop fasulli, si […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Italia come un paziente sedato in ospedale: a prendersi cura dei suoi beni gli “amici” franco-tedeschi

Atlantico serve anche a provare a raccontare (tentare: senza supponenza) qualche verità scomoda. Chi scrive, nelle ultime settimane, ha percepito interesse estero sulle elezioni italiane non tanto dalle cancellerie straniere, non tanto dai media internazionali, ma essenzialmente (e direi: comprensibilmente) dagli acquirenti dei nostri titoli del debito pubblico. Un po’ tutti questi attori, e la […]

la grande bugia verde