Andrea Amata

Andrea Amata

È giornalista e analista politico. Attualmente è opinionista per Il Tempo. Autore di: Globalizzazione e terrorismo, immigrazione e nuove tecnologie (2005), La Destra per un’Italia attiva (2006), Italia provvisoria (2007) per Nuove Idee e Democrazia populista (2019) per Historica Edizioni.

Articoli
23.6k Visualizzazioni

L’Ong ha violato la legge, ma a processo ci va Salvini

[custom-related-posts title=”Related Posts” none_text=”None found” order_by=”title” order=”ASC”]Matteo Renzi può candidarsi a partecipare come ballerino ai vari talent show del palinsesto televisivo, avendo dimostrato di essere abile nelle piroette politiche con capriole balisticamente prodigiose. Così nel dibattito al Senato per autorizzare il processo a Matteo Salvini sulla Open Arms abbandona la linea garantista, enunciata quando si […]

Articoli
12.8k Visualizzazioni

Trump sfida Big Pharma

Donald Trump continua a spiazzare i Democratici con provvedimenti popolari che rischiano di provocare una voragine tra il mainstream e i ceti sociali più esposti alla virulenza della crisi, che negli Stati Uniti ha causato 20 milioni di disoccupati e falcidiato la ricchezza nazionale con un decremento veemente di oltre il 30% del Pil. Tuttavia, […]

Articoli
30.6k Visualizzazioni

Stato d’emergenza: persino i giallorossi vacillano

Proseguirà fino al 15 ottobre il regime sanitario. La proroga dello stato d’emergenza l’aveva decisa il governo, ma stavolta Giuseppe Conte l’ha portata in Parlamento: ieri a Palazzo Madama, oggi alla Camera. Il Senato l’ha ratificata con 157 voti favorevoli. E già questo è un dato politico significativo: il premier ha incassato 4 voti in […]

Articoli
23.9k Visualizzazioni

Col Recovery fund arriva una pioggia di tasse

L’accordo sancito a Bruxelles dal Consiglio europeo, celebrato con enfatico e imprudente ardore, presto svelerà la sua autentica dimensione ingannatrice. La comunicazione subalterna alla narrazione eurolirica si sofferma sul dito dei 750 miliardi del Recovery fund e ignora la luna delle procedure vincolanti per accedervi. Accettando il Next Generation Eu si rendono cogenti le raccomandazioni […]

Articoli
19k Visualizzazioni

Con la legge Zan arriva lo psicoreato di transfobia

Oggi il Parlamento si pronuncerà per varare la legge Zan-Scalfarotto-Boldrini per perseguire il reato di omotransfobia. Una parola composta che emette un suono disarmonico, un fonema recalcitrante alla musicalità gradevole, ma la dissonanza preoccupante attiene alla costituzionalità di un’innovazione legislativa che riconduce ad una minoranza l’immunità dal dissenso, comprimendo la libertà di parola. Il nostro […]

Articoli
4.3k Visualizzazioni

Le mafie insidiano le vittime della crisi

Il governo continua a specchiarsi con narcisistica soddisfazione nell’operazione Autostrade, descrivendosi in un autoritratto contraffattivo di operosità, perché finora l’unico profitto certo è ascrivibile ai Benetton che hanno incassato oltre 800 milioni di euro in Borsa con il titolo Atlantia schizzato a +26%. Conte, Toninelli e Di Maio insistono nel propagandare un risultato che contraddice […]

Articoli
17.9k Visualizzazioni

Di Maio si è convertito all’estremo centro

Pare che Giggino Di Maio, fiutato il processo di dissoluzione che coinvolge il Movimento 5 stelle, stia esplorando alternative politiche per non lasciarsi trascinare nell’estinzione. Si ipotizza un dialogo con Renzi e con gli interpreti della galassia centrista. Il ragazzo di Pomigliano d’Arco, in deroga ai due mandati elettivi escogitati dalla dottrina grillina come panacea […]

Articoli
16.9k Visualizzazioni

Di Maio arruola Draghi contro Conte (con l’aiutino del Papa)

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio, coperto da assoluto riserbo, con l’ex governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi. L’enfant prodige di Pomigliano d’Arco non ha molta confidenza con la geografia e la storia, tanto che sono epici i suoi svarioni: dalla Russia bagnata dal Mediterraneo a Pinochet venezuelano, senza […]

Articoli
15.2k Visualizzazioni

Grillini (e governo) in bilico sul ponte di Genova

Il ministro alle Infrastrutture, la piddina Paola De Micheli, ha annunciato che la gestione del Ponte Morandi va al concessionario, cioè ai Benetton. Il Movimento 5 Stelle, immediatamente dopo il crollo del ponte nell’agosto del 2018, con i cadaveri ancora caldi, strepitò contro Autostrade, intimando la revoca della concessione. La narrazione grillina ha subito un’ulteriore […]

Articoli
14.8k Visualizzazioni

Il mondo alla rovescia del governo Conte

Il governo osserva, con impotenza colpevole, al disfacimento del comparto turistico. Anzi, l’azione del premier Conte e del ministro Lamorgese è in patente contraddizione con gli stimoli necessari a rilanciare il turismo, perché stanno, con imprudente lassismo, agevolando uno dei principali deterrenti alla domanda turistica. La crescita esponenziale degli sbarchi, che hanno ripreso ad assediare […]

Articoli
8k Visualizzazioni

Cavaliere, non cada tra le braccia dei suoi persecutori

Silvio Berlusconi per oltre vent’anni, dalla sua famosa discesa in campo, è stato sottoposto ad una lapidazione giudiziaria non ascrivibile solo alle toghe “rosse”, avendo partecipato alla sassaiola la componente mediatica giustizialista che ha stipulato un patto con alcune procure per ottenere materiale documentale, coperto da segreto istruttorio, e così organizzare il linciaggio del bersaglio […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE