Andrea Amata

Andrea Amata

È giornalista e analista politico. Attualmente è opinionista per Il Tempo. Autore di: Globalizzazione e terrorismo, immigrazione e nuove tecnologie (2005), La Destra per un’Italia attiva (2006), Italia provvisoria (2007) per Nuove Idee e Democrazia populista (2019) per Historica Edizioni.

Articoli
19.7k Visualizzazioni

Sgarbi ha ragione, serve una commissione d’inchiesta sulle toghe

Vittorio Sgarbi è un personaggio eccentrico, non classificabile in un’indole ordinaria, essendo da oltre 30 anni un esponente vulcanico della cultura italiana che non si è adeguato agli schemi precostituiti con cui ha avuto un rapporto anticonformistico di “eversione” nell’indisponibilità a farsi reclutare nel gregge belante. Coerente con se stesso non ha rinunciato dagli scranni […]

Articoli
7.8k Visualizzazioni

Col vitalizio la politica divorzia dal Paese reale

Il voto della Commissione contenziosa del Senato che ha restaurato i vitalizi dei senatori, annullando la delibera del Consiglio di presidenza adottata nell’ottobre del 2018 che tagliava la prebenda agli ex parlamentari, rappresenta un ripugnante autogol. In tempi di lacerazione sociale, con una crisi economica che incombe come un macigno sulle famiglie e le imprese, […]

Articoli
17.2k Visualizzazioni

Centrodestra “contingentato”: dopo la mascherina, arriva il bavaglio

Se venisse confermata la decisione della Prefettura di Roma, di contingentare gli accessi a Piazza del Popolo il 4 luglio, inibendo la partecipazione alla manifestazione del centrodestra con l’autorizzazione a sole 2.000 persone, ci troveremmo dinanzi ad un’arbitraria limitazione alla libertà di manifestazione. Difficile non attribuire alla decisione dell’organo territoriale del governo una rilevanza politica, […]

Articoli
6.6k Visualizzazioni

Basta reality: è ora di pensare a famiglie e imprese

La conclusione dei lavori degli Stati Generali, realizzati sul set di Villa Pamphilj, ha confermato il vezzo biasimabile di una certa classe politica di agire nella sfasatura fra l’ampiezza degli annunci e la scarsità dei risultati. Gli Stati Generali sono stati allestiti in un mega palcoscenico per nutrire l’ego predace del premier Conte in una […]

Articoli
7.1k Visualizzazioni

Il Recovery fund passa da bazooka a flebo

Il vertice europeo si è rivelato un flop per il governo giallorosso perché la tanto decantata e imminente iniezione di liquidità si sta tramutando in una flebo con lo stillicidio di aspettative frustrate. Il premier Conte si limita a pronunciare le solite frasi insipide e generiche, attribuendo al Consiglio europeo, riunitosi in remoto, contributi positivi […]

Articoli
7.6k Visualizzazioni

Il giallo dei quattrini di Maduro ai grillini

Il quotidiano spagnolo ABC pubblica in esclusiva la notizia sul finanziamento di 3,5 milioni di euro elargiti nel 2010 dal governo venezuelano di Hugo Chávez al Movimento 5 stelle. L’inchiesta di ABC riporta documenti riservati della Dirección general de inteligencia militar (Dgcim), agenzia di intelligence venezuelana, nei quali il cofondatore del M5s Gianroberto Casaleggio è descritto […]

Articoli
9k Visualizzazioni

Con gli inchini l’Occidente muore di nichilismo

Si sta operando un’impropria sanificazione identitaria per rendere asettica la nostra memoria, sottoponendola alla depurazione del politicamente corretto. Una furia iconoclasta vorrebbe smantellare tutto ciò che non è allineabile alla narrazione antirazzista che occulta una becera natura discriminatoria. L’assassinio di George Floyd ha scatenato proteste che si sono declinate nei saccheggi delle città americane e […]

Articoli
20.4k Visualizzazioni

L’ha umiliato pure Pornhub, ma ora Tridico offende le imprese

Dopo l’accusa del Pd, per il tramite del suo capogruppo alla Camera Graziano Delrio, alle imprese di essere inclini all’infedeltà fiscale, sempre un esponente della maggioranza rossogialla rincara la dose con il presidente dell’Inps Pasquale Tridico che rimprovera di «pigrizia» e «opportunismo» i commercianti dediti a giovarsi dei sussidi di Stato. L’invereconda provocazione di Tridico […]

Articoli
11.5k Visualizzazioni

L’operazione Franceschini per liquidare Conte

La divulgazione dei sondaggi che accreditano l’eventuale partito del premier Giuseppe Conte al 14%, penetrando nel mercato elettorale a discapito del Partito Democratico e del MoVimento 5 Stelle che subirebbero una consistente erosione percentuale, hanno allarmato la nomenclatura dei Dem pronta a disinnescare la creatura partitica “contiana” soffocandola nella culla. Per neutralizzare il potenziale competitore […]

Articoli
7.5k Visualizzazioni

Rispunta il Pd tutto tasse e zero impresa

Il capogruppo alla Camera del Partito democratico Graziano Delrio, intervistato dall’emittente radiofonica Radio Capital, ha replicato al presidente di Confindustria Carlo Bonomi, che ha accusato il governo di essere più dannoso del virus pandemico, abbandonandosi a stereotipi calunniatori per cui la classe imprenditoriale è incline all’infedeltà fiscale. Così il capogruppo dem Delrio: «Vorrei che Bonomi […]

Articoli
9.7k Visualizzazioni

Csm: Mattarella batte un colpo. Ma è troppo poco

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella finalmente interviene sulla necessità di emendare la materia controversa della giustizia, esprimendo riprovazione per le degenerazioni interne al Csm. Così la nota del Quirinale: «In riferimento alle vicende inerenti al mondo giudiziario, assunte in questi giorni a tema di contesa politica, il Presidente della Repubblica ha già espresso a […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE