Anna Bono

Anna Bono

Nata a Fossano, Piemonte. 12 anni di ricerche sul campo in Kenya, sulla costa swahili dell’Africa. Parlo kiswahili. Ex ricercatore in Storia e istituzioni dell’Africa presso l’Ateneo di Torino. Collaboro soprattutto e molto volentieri con il quotidiano Atlantico, diretto da Daniele Capezzone e Federico Punzi, e con il mensile Longitude, diretto da Pia Luisa Bianco.

Scrivo su stati africani, jihad (in Africa), cooperazione allo sviluppo, migrazioni (irregolari) e altro. Il filo conduttore della mia attività da anni è combattere le ideologie antioccidentali, il politically correct, di recente la cancel culture, il movimento woke, le fake news da cui siamo...

Leggi tutto
Esteri
5.1k Visualizzazioni

Giornata mondiale del rifugiato, pretesto per le solite accuse all’Occidente

Ogni anno il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del rifugiato e pochi giorni prima l’Unchr, l’Alto commissariato Onu per i rifugiati, pubblica un rapporto aggiornato sulla situazione globale sia dei profughi all’estero, che detengono lo status giuridico di rifugiato o sono richiedenti asilo, sia di quelli interni, molti di più (chiamati anche sfollati), […]

Esteri / Quotidiano
4k Visualizzazioni

Ecco il nuovo progetto di Londra per contrastare l’immigrazione illegale

La Gran Bretagna è determinata, nonostante le critiche, a realizzare l’annunciato progetto di trasferire in Rwanda almeno una parte degli emigranti che raggiungono il Paese illegalmente. “Ci saranno diversi ostacoli e impedimenti, principalmente da parte di studi legali che intendono fermare l’allontanamento di persone che non hanno il diritto di stare nel nostro Paese”, ha […]

Esteri / Quotidiano
4.9k Visualizzazioni

Nessun “voto storico” all’Onu: purtroppo il “mondo” non ha condannato l’aggressione russa

Chi ha votato contro la risoluzione di condanna o si è astenuto rappresenta il 55 per cento della popolazione mondiale. Sempre più evidente l’inadeguatezza dell’Onu, non solo inutile ma diventata terreno d’azione delle forze antagoniste all’Occidente Alle Nazioni Unite vale il principio “un Paese un voto”. Quindi il voto di Tuvalu, ad esempio, che ha […]

Esteri / Quotidiano
4.9k Visualizzazioni

Paradosso Africa: tutti vantano programmi di aiuti, ma intanto si buttano milioni di vaccini

Dal 15 al 20 novembre il segretario di Stato Usa Antony Blinken ha svolto il suo primo viaggio in Africa. Nel corso dei colloqui con le autorità dei Paesi visitati – Kenya, Nigeria e Senegal – Blinken ha illustrato le linee politiche per l’Africa della nuova amministrazione statunitense. “Troppe volte i Paesi africani sono trattati […]

Esteri / Quotidiano
4.4k Visualizzazioni

Golpe in Sudan, che come molti stati africani paga il tribalismo esasperato

Il 25 ottobre in Sudan i militari hanno arrestato il primo ministro Abdallah Hamdok e gli altri esponenti civili del Consiglio supremo, l’organo di governo composto da civili e militari incaricato della transizione democratica dopo il colpo di stato militare che nell’aprile del 2019 ha deposto il presidente Omar al Bashir. A darne l’annuncio è […]

Esteri / Quotidiano
4.5k Visualizzazioni

In Africa come in Afghanistan: missioni fallite, i jihadisti festeggiano con nuovi attacchi

I jihadisti africani hanno celebrato la vittoria dei Talebani in Afghanistan con compiaciuti proclami di vittoria, ma soprattutto moltiplicando gli attentati e gli attacchi. Dal 16 agosto hanno compiuto cinque attentati e 11 attacchi in nove Paesi, oltre a diverse operazioni minori. Il 18 agosto un convoglio militare, composto da soldati regolari e da combattenti […]

Cultura / Quotidiano
4.2k Visualizzazioni

Non solo islam: Saman Abbas e le altre vittime del relativismo culturale

Lord William Henry Cavendish-Bentinck, governatore inglese dell’India dal 1828 al 1835, appena arrivato a Calcutta decise di mettere fine al sati, istituzione indù che richiedeva alle vedove di suicidarsi bruciando vive sulla pira funebre dei mariti, e decretò la pena capitale per chi fosse coinvolto nella morte di una vedova per averla costretta o persuasa […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE