Antonino Papa

Antonino Papa

Antonino Papa, classe 1965, 30 anni di esperienza nel settore bancario, attualmente consulente in materia d’investimenti e gestore di patrimoni.

Ha sempre avuto una forte passione per il giornalismo non solo in ambito finanziario.
Collabora come opinionista per una testata con sede al Sud con articoli su varie tematiche.

Economia
4.7k Visualizzazioni

PNRR: la grande sfida

PNRR è ormai un acronimo (o sigla) che  per fama ha addirittura superato il famigerato spread di cui tanto si è dibattuto negli anni più bui dell’economia italiana.   Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è la cura pensata durante la pandemia per ridare fiato alle economie dei paesi membri dell’Unione Europea ed è […]

Economia
4.9k Visualizzazioni

Mercati in tempesta: bisogna comprare tempo

Quando si va per mare e ci si trova nel bel mezzo di una tempesta l’unico modo per uscirne è la navigazione a vista, quando l’acqua sommerge l’imbarcazione non si ha il tempo di affidarsi alla strumentazione e la si ritiene anche non affidabile durante quei momenti che spesso sembrano non finire mai. Quanto descritto […]

Economia
4.2k Visualizzazioni

Mercati sulle montagne russe, non è un gioco di parole

È noto a tutti che i mercati finanziari, intendiamo i principali indici mondiali, si muovono all’unisono e sono sensibili ad eventi planetari di varia natura che ne influenzano la direzione ed è sufficiente anche una sola criticità irrisolta, anche a livello locale, per trascinare al rialzo o ribasso tutte le principali piazze perché dall’avvento della […]

Economia / Innovazione / Risparmi e investimenti
4.3k Visualizzazioni

Neuromarketing: la nuova frontiera del profitto

Una volta esistevano le ricerche di mercato senza il supporto totale della tecnologia,soprattutto di internet e dei social networks attraverso i quali con un solo click si raggiungono miliardi di consumatori contemporaneamente. Praticamente fare impresa fino agli anni ’90 era molto arduo e la componente di rischio elevata, lanciare un nuovo brand o un prodotto […]

Economia
4k Visualizzazioni

Pressione UE e USA sulle elezioni italiane

Prima o poi tutti i nodi vengono al pettine, se finora nel nostro Paese si è sempre procrastinata a data da destinarsi la risoluzione di annose criticità, per volere di una parte politica o di un’altra ignorando anche le indicazioni della UE, oggi le istituzioni europee e gli alleati di sempre ci presentano il conto […]

Economia
4.5k Visualizzazioni

Tutto va male? Ecco come proteggere il patrimonio

Il periodo che stiamo attraversando è caratterizzato da una costante instabilità dovuta soprattutto a cause ormai note come pandemia, guerra e crisi politiche (uso il plurale in quanto in atto non solo nel nostro Paese) che hanno fatto letteralmente decollare inflazione, spread e tassi destando non poche preoccupazioni tra grandi investitori e comuni risparmiatori. Parafrasando […]

Economia
4.5k Visualizzazioni

La sfida dell’era digitale: tutelare l’occupazione in un mondo sempre più popolato

Siamo circa 8 miliardi nel mondo che diventeranno (io di certo non ci sarò) circa 10 miliardi nel 2100 che segnerà una battuta d’arresto nella crescita demografica, è quanto si apprende da uno studio di Max Roser, ricercatore presso la Oxford University, filosofo e demografo, il cui rapporto è stato di recente pubblicato dall’ente da […]

Finanza
4.4k Visualizzazioni

Nasdaq: le big della Silicon Valley rifiatano, è il momento giusto per entrare nell’hi-tech?

Sebbene la pandemia si stata uno spartiacque tra il mondo di ieri e quello di domani, o, come più volte ribadito, tra l’era analogica inquinante e quella digitale green, la tecnologia, che ha avuto una repentina accelerazione favorita dai vari lockdown e smart working, non ha ancora completato il decollo dall’aeroporto della seconda generazione per […]

Economia
4.4k Visualizzazioni

Guerra, inflazione, stop al grano, meno gas e svolta elettrica, sarà la Cina a dettare le regole?

Due anni e mezzo senza tregua, prima la pandemia che ha spaventato i mercati ed ha anche fatto da spartiacque tra la fine dell’era analogica inquinante e l’inizio della digitale green, almeno nelle intenzioni perché pare che sia meno green della precedente secondo le parole di Akio Toyoda, CEO Toyota e presidente di Japan Automobile […]

Economia
4.8k Visualizzazioni

Risparmio: fondi e gestioni patrimoniali, le soluzioni senza pensieri

La finanza moderna ha avuto un grosso merito, soprattutto dal post-Lehman in avanti ed è quello di aver reso le esigenze dei risparmiatori più inclini a delegare la gestione dei patrimoni ad SGR (società di gestione del risparmio) o banche piuttosto che operare in autonomia. Ciò naturalmente ha spinto chi si occupa di normativa a […]

Economia
5.1k Visualizzazioni

Best Italy Banks 2022 Award: un istituto campano al gran gala di Milano

CONTENUTO SPONSORIZZATO   Una Banca etica che ha saputo coniugare il perseguimento del profitto senza dimenticare la sua funzione sociale di sostegno all’espansione territoriale attraverso il supporto al tessuto imprenditoriale ed alle famiglie, in queste parole del Dr. Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno (Gruppo Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano), è racchiusa […]