A questo punto facciamo Draghi presidente di tutto
La corsa per il Quirinale può diventare un’occasione per portare l’Italia finalmente verso il presidenzialismo.
Nativo liberale, invecchiando sto cercando di convincermi che molti degli esseri umani che ho incontrato siano migliori di quello che ho pensato all’inizio. Giornalista pubblicista scrivo di politica e di finanza. Nella vita reale consulente d’azienda ma dopo Mani Pulite, il fallimento Parmalat, la crisi di Lehman Brothers, la crisi del debito sovrano ed ora la pandemia comincio ad essere un poco stufo. La Sardegna è il mio rifugio, il nuoto per socializzare.
La corsa per il Quirinale può diventare un’occasione per portare l’Italia finalmente verso il presidenzialismo.
Berlusconi? Basta solo l’idea di pensarlo a capo del Csm. E poi può finalmente scippare il Quirinale alla sinistra
La discesa in politica di Fedez avrebbe il vantaggio di liberare il mondo della musica dalle sue canzoni.
Ma si va parliamo del fascismo, delle Foibe, dei no Tav, dei black block, del comunismo, dell’assalto squadrista alle sedi dei sindacati, delle manifestazioni antifasciste. Ma che palle! Come i cani di Pavlov, al semplice suono di certe sirene politici e giornalisti cominciano a sbavare, chi da una parte chi dall’altra cominciano il balletto delle […]
“Il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo?”. È la domanda che si pose Lorenz nella teoria del caos. Io mi chiedo: “Può una riunione di condominio condizionare le scelte politiche del nostro paese?” e la chiamerò teoria della stupidità collettiva utilizzando, con solide basi scientifiche, le Leggi fondamentali […]
Tutta la retorica del “grande numero 2”, esimio prof. Giuseppe Conte, ex Presidente del Consiglio, si fonda sul nuovo codice etico che, con grande fatica, quello che è rimasto dei 5 Stelle si è dato. Ora, non che io sia contrario a darsi regole di comportamento, non sia mai, ma che di queste regole se […]
Come tutti i leader acclamati con pubblici plebisciti dalle masse che li sostengono, anche Giuseppe Conte dovrebbe avere un nome capace di identificarlo. Se Mao era il “quattro volte grande” e la dinastia nord coreana Kim sono “Leader supremi”, Conte potrebbe ambire a “Grande numero due”. Nel suo discorso di accettazione del plebiscito che lo […]
Martedì molti articoli sull’accordo Conte-Grillo, naturalmente seguono i molti articoli sulla rottura Conte-Grillo, che arrivavano dopo i molti articoli sul fatto che Grillo considerasse Conte un sostanziale incapace, che precedevano quelli in cui Conte diceva di Grillo che era il padre padrone dei 5s. Tutta questa carta sprecata precede gli articoli dei prossimi giorni che […]
Apro i giornali di lunedì, una noia mortale. Belli i tempi delle 10 domande, quando giornalisti coraggiosi e indomiti sfidavano il potere. La Repubblica con le sue 10 domande a Berlusconi, Il Fatto Quotidiano infervorato che sfida Salvini; il M5S, non capendo al solito il suo ruolo, che mestamente le rivolgeva a Fontana. In mezzo […]
È dai tempi del Golgota, 2021 anni fa, che si continua a sbagliare. Ma all’epoca si resuscitava. In questi giorni hanno liberato gli uomini del Mottarone e condannato Vendola. Naturalmente tutti sono pronti a giurare che la condanna di Vendola sarà ribaltata in appello, e siamo convinti che gli uomini del Mottarone saranno condannati, ma […]
Quella che era considerata un’arte, potrebbe essere un ostacolo. Ecco con cosa sostituire mediazioni e compromessi