Antonio De Filippi

Antonio De Filippi

Nativo liberale, invecchiando sto cercando di convincermi che molti degli esseri umani che ho incontrato siano migliori di quello che ho pensato all’inizio. Giornalista pubblicista scrivo di politica e di finanza. Nella vita reale consulente d’azienda ma dopo Mani Pulite, il fallimento Parmalat, la crisi di Lehman Brothers, la crisi del debito sovrano ed ora la pandemia comincio ad essere un poco stufo. La Sardegna è il mio rifugio, il nuoto per socializzare.

Articoli
5.4k Visualizzazioni

È scoccata l’era dei situazionisti

La fisica teorica una volta arrivata al limite delle sue capacità di interpretazione della realtà ha definito il concetto di “orizzonte degli eventi”, ovvero il luogo nel quale le leggi della fisica classica perdono significato, dove cessa ogni possibilità di osservare un fenomeno, dove un corpo può essere contemporaneamente in più luoghi e dove il […]

Articoli
4.8k Visualizzazioni

3 proposte per un nuovo liberalismo

Dopo la sicurezza e la felicità, voglio sporcarmi le mani con la politica, perché tutto è inutile se non si propongono strategie e soluzioni. Scrivo con la memoria al dibattito Parlamentare sulla fiducia al Conte bis, emblematico per comprendere quanto la politica sia un bene scarso e necessario da coltivare in futuro. La scena di […]

Articoli
4k Visualizzazioni

Vi spiego la politica della felicità

Sono al terzo intervento e mi sono ripromesso di parlare di felicità, ma prima approfitto per rispondere ad un lettore (mai avrei pensato di poter scrivere questa frase… grazie Nicola) che commentando il mio precedente articolo mooolto generosamente o piuttosto in modo ironico, si è chiesto se sarò il Savater italiano? Beh, direi proprio di […]

Articoli
6.4k Visualizzazioni

Come la (falsa) sicurezza sta ammazzando la libertà

Questo è il secondo dei miei quattro articoli e come promesso parlerò di Libertà e Sicurezza perché è il problema più attuale e con il quale tutti noi ci confrontiamo quotidianamente tra chiusure, divieti, permessi ed autocertificazioni. Fragile democrazia Ormai da mesi viviamo in attesa delle Faq del governo per conoscere i nostri diritti di […]

Articoli
4.7k Visualizzazioni

Inciucio o elezioni, il guaio è che mancano i liberali

In fondo mi ha fatto piacere e mi sono sentito ringiovanito grazie a queste giornate di crisi di Governo, con Mastella protagonista, Casini e Bettini tessitori, Ciampolillo al Var, voltagabbana in agguato e proporzionale in arrivo. Ho ritrovato riti e modi della vecchia prima Repubblica che un poco mi mancavano. Poi mi sono svegliato dall’illusione […]

Articoli
8.6k Visualizzazioni

La metamorfosi di Gualtieri, il cane da guardia di Conte

Dal suono il cognome Gualtieri si direbbe di origine germanica “Waltarius” Gualtiero. Il significato dovrebbe essere “capo dell’esercito”, su questo ci torneremo. Il nostro nasce a Roma nel 1966, dove frequenta il Liceo Visconti per poi laurearsi alla Sapienza in lettere e filosofia con 110 e lode, prendere un dottorato di ricerca, diventare ricercatore ed […]

Articoli
7.2k Visualizzazioni

La canzone-profezia sulla crisi di governo

Per spiegare la nostra noiosa crisi di governo, voglio provare la strada dell’esegesi di un curiosa canzone che mia nonna mi cantava da bambino. Ora, non voglio far finta di tirarmela, ma con Google ho scoperto che era di Rodolfo De Angelis e, grazie a Wikipedia, ho scoperto che mentre De Angelis stava vivendo la […]

Articoli
5.8k Visualizzazioni

Cervelli in fuga? Il vero problema sono quelli che restano

Corriere della Sera “Nascite ai nuovi minimi, scenderanno sotto le 400.000. Il welfare deve cambiare”, “qualche scomoda verità su istruzione e lavoro”, La Repubblica “crolla sotto il 40% il tasso di occupazione dei giovani”. Lo scenario In questi giorni dobbiamo cercare questi titoli con una certa attenzione perché tutti i giornali sono invasi da un […]

Articoli
9.6k Visualizzazioni

Cari “foglianti”, sul Sì al referendum avete torto marcio

Sono un pedante. Ho impiegato anni ma oggi finalmente l’ho capito: sono un “pedantaccio collettivo”. Malgrado per anni mi sia sforzato di non annoiare il prossimo, abbia con tutto me stesso cercato di militare nei partiti giusti, sia andato in vacanza all’Argentario e, dopo tutto questo, mi sia anche iscritto ad Italia Viva, beh oggi […]

Articoli
19.1k Visualizzazioni

Bonus furbetti, quello che dovremmo sapere davvero dall’Inps

L’indignazione corre sui social: Presidenti, Ministri, Segretari, leader di vario ordine e grado tutti uniti a denigrare non si sa bene chi e nemmeno esattamente cosa, in quanto alcuni deputati e consiglieri regionali avrebbero preso il bonus partite Iva pur ricoprendo cariche pubbliche. Non esiste il reato ma la riprovazione è scattata all’unisono. Ovviamente nulla […]

Articoli
9.1k Visualizzazioni

Due parole alla Meloni su debito e riforme

Su Il Foglio di ieri, 28 luglio, ho trovato un interessante intervento di Giorgia Meloni, o chi per lei, che svolge un ragionamento compiuto ed interessante su numerosi argomenti di attualità, tutti legati alla prossima approvazione in Parlamento di un nuovo scostamento di bilancio da 25 miliardi di euro. Per la cronaca “scostamento di bilancio” […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE