Atlantico Quotidiano

Atlantico Quotidiano

Redazione Atlantico Quotidiano

Atlas - Visioni e Parole / Recensioni
4.5k Visualizzazioni

“Ronald Reagan – Un conservatore alla Casa Bianca”, di Edwin Meese III: biografia definitiva sul presidente Usa più amato degli ultimi 40 anni

Recensione a cura di Patrick Bateman Sono trascorse poche settimane dalla conclusione (?) delle ultime elezioni presidenziali americane che hanno visto prevalere il Democratico Joe Biden sul presidente uscente Donald Trump. E proprio l’esito di queste elezioni mi ha fatto venire voglia di cimentarmi nella lettura di una biografia su uno degli ultimi (se non […]

Politica / Quotidiano
4.5k Visualizzazioni

La debolezza culturale dei conservatori: ecco come riconquistare le grandi città e tornare a dettare l’agenda

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo di Carlo Zucchi In sette elezioni presidenziali su otto, nell’arco di 28 anni, gli elettori democratici sono stati di più di quelli repubblicani. Parlare di tendenza di lungo periodo non sembra del tutto peregrino. Come mai questo predominio democratico ormai pluridecennale? Che quasi tutte le grandi città, non solo […]

Economia / Quotidiano
4.5k Visualizzazioni

Sicurezza di reti e infrastrutture: a Venezia la conferenza internazionale Expotech Esrel 2020 dall’1 al 5 novembre

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Betta Andrioli Nel mondo si evidenzia una profonda esigenza di uno sforzo comune fra enti di governo, industria, formazione e ricerca per lo sviluppo e l’operazione affidabile, sicura e resiliente, degli impianti di produzione, dei sistemi di trasporto e distribuzione, delle infrastrutture critiche (rete elettrica, rete gas, rete […]

Economia / Media / Quotidiano
4.7k Visualizzazioni

La cialtronaggine dei nostri media mainstream: il pregiudizio anti-Trump gioca brutti scherzi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Mariano Bella, direttore del Centro studi di Confcommercio ZappingVerso le undici di sera di qualche giorno fa un “giornalista” di una rete italiana all news annunciava, senza celare una certa soddisfazione – almeno così mi è parso – che il prodotto lordo americano era crollato nel secondo trimestre […]

Cultura / Quotidiano
4.5k Visualizzazioni

Tutto ciò che vi è stato detto di male su Cristoforo Colombo è una balla

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Armando Simón* English Version “Per liquidare un popolo si comincia col privarlo della memoria. Si distruggono i suoi libri, la sua cultura e la sua storia. E qualcun altro scrive altri libri, lo fornisce di un’altra cultura e inventa un’altra storia. Dopo di che il popolo comincia lentamente […]

Politica / Quotidiano
4k Visualizzazioni

Bruxelles (e Molenbeek) modello di integrazione? Giulia Pastorella (+Europa) risponde ad Adriano Angelini Sut

Pubblichiamo la replica di Giulia Pastorella all’articolo “No, amici di ‘Più Europa’, Bruxelles non è un modello di integrazione. A Molenbeek l’Europa multicult è fallita” e, di seguito, la risposta dell’autore, Adriano Angelini Sut. Caro Angelini,la “fanciulla entusiasta” – ovvero la sottoscritta, Giulia Pastorella, candidata per +Europa nella circoscrizione Nord-ovest, ringrazia per l’attenzione al mio […]

Cultura / Media / Quotidiano
4.7k Visualizzazioni

Il pericolo della censura sui social media: una “Stasi” del pensiero unico da contrastare

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un articolo di Syra Rocchi, di recente censurata da Facebook, per approfondire il ragionamento avviato da Guido Bedarida riguardo la censura sui social media. La censura delle opinioni e dei fatti che Facebook esercita sui suoi utenti deve essere combattuta senza mezzi termini in quanto solo una delle modalità di avversione […]

Esteri / Quotidiano
4.6k Visualizzazioni

Se la Mogherini ignora le sanzioni di Trump: il conto sull’Iran lo pagheranno le imprese italiane ed europee

I ragazzi di Teheran – Gaiaitalia.com Scriveva ieri sul Corriere il noto economista italiano Lorenzo Bini Smaghi che l’ipotesi del prossimo governo Lega-M5S di togliere unilateralmente le sanzioni alla Russia causerebbe un enorme danno alle aziende italiane, particolarmente nel medio termine. Questo perché, ovviamente, una decisione unilaterale italiana determinerebbe una reazione dei partner europei e […]

Libri / Recensioni
4.3k Visualizzazioni

Un vademecum anti fake news sull’Unione Europea

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Passata la celebrazione dei 60 anni dei Trattati di Roma, restano tutti irrisolti i nodi da sciogliere nell’Unione Europea e si fa più pressante la spinta populista. Cosa accadrà alle prossime elezioni in Francia e Germania? I paesi dell’Est verranno davvero emarginati in un’Europa a due velocità? Sono molte le fake […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE