Guerre e bio-carburanti: noli alle stelle per le navi cisterna
Alle stelle i noli per le navi cisterna che trasportano prodotti petroliferi. Sino al 2028 tutti occupati gli slot dei cantieri
Per oltre vent’anni inviato speciale de Il Sole 24 Ore quindi Vicedirettore e Direttore di quotidiani e magazine del settore economia e finanza. Autore di una quindicina di libri su storie d’impresa. Collabora per riviste internazionali. Attuale Direttore del Centro di analisi strategica sul mare Giuseppe Bono. Comunicatore e progettista di eventi internazionali. Esperto di economia dei trasporti, logistica e di tematiche relative all’assetto geopolitico del Medioriente e, in particolare, di Israele.
Alle stelle i noli per le navi cisterna che trasportano prodotti petroliferi. Sino al 2028 tutti occupati gli slot dei cantieri
La Spagna accelera e punta al 2030 per l’entrata in servizio della galleria Europa-Africa sotto lo Stretto di Gibilterra
Due navi portacontainer cinesi, salpate da Shanghai, sfidano i ghiacci e si avviano a sfidare la Rotta Artica
Con l’autonomia differenziata: per porti e logistica potrebbe crearsi un nuovo caos normativo e operativo. La denuncia di Federlogistica
Nuova indagine della Procura sui fanghi nei cassoni. Gli agenti marittimi: “Giu’ le mani dalla diga e dal nuovo porto”
Rincorsa senza precedenti con i cantieri mondiali per commissionare la costruzione di nuove navi portacontainer
Sulla Diga di Genova il Consiglio di Stato rovescia la sentenza del Tar. Rixi: duro colpo agli avvoltoi di sinistra
Sabotaggio alle linee ad alta velocità: Francia nel caos a poche ore dalle Olimpiadi. Incendi, atti vandalici e un attacco hacker
Procedura quasi surreale: il MIT chiede i curricula di chi vorrebbe diventare presidente di un porto italiano
Una società del gruppo Gavio nella costruzione della rete che impedirà ai tombini di Washington di traboccare
L’Unione europea stanzia 7 miliardi per i trasporti, ma solo verdi. All’Italia un finanziamento di 113 milioni