Anche il Presidente di La Spezia “lascia” il porto
Mario Sommariva si dimette dalla presidenza del porto di La Spezia e con le elezioni regionali alla porta si infiamma l’intero comparto
Per oltre vent’anni inviato speciale de Il Sole 24 Ore quindi Vicedirettore e Direttore di quotidiani e magazine del settore economia e finanza. Autore di una quindicina di libri su storie d’impresa. Collabora per riviste internazionali. Attuale Direttore del Centro di analisi strategica sul mare Giuseppe Bono. Comunicatore e progettista di eventi internazionali. Esperto di economia dei trasporti, logistica e di tematiche relative all’assetto geopolitico del Medioriente e, in particolare, di Israele.
Mario Sommariva si dimette dalla presidenza del porto di La Spezia e con le elezioni regionali alla porta si infiamma l’intero comparto
In liquidazione in Germania anche i pilastri della logistica: dopo Amburgo la Schenker che passa ai danesi
Il sindaco della rinascita di Genova, Marco Bucci, torna in regata per la Presidenza della Regione Liguria
Sin dai tempi dell’antica Roma le infrastrutture erano finanziate da chi le utilizzava. Ora tutti, meno l’Italia, rilanciano questa formula
Una targa per ricordare le bagasce tassate per finanziare lo sviluppo del porto nella Repubblica marinara di Genova
Federagenti critica il progetto di privatizzazione dei porti italiani, in assenza di una riforma del settore
MSC compra il porto di Amburgo, la logistica inglese Maritime Transport, e chiude l’accordo per Il Secolo XIX
I canadesi chiedono dazi del 100% sulle navi costruite in Cina. E Pechino festeggia il record della sua cantieristica
Superano il tetto dei 100 miliardi di dollari i danni inferti dall’attacco russo alle infrastrutture di trasporto dell’Ucraina
A un anno dal deragliamento di un treno merci torna a operare a pieno regime il Tunnel ferroviario del Gottardo
Porti marittimi ai privati? Una bella idea ma nei fatti un vero e proprio percorso a ostacoli