Vi spiego l’irraggiungibile obiettivo di Trump
La politica dei dazi di Trump e il rischio inflazione: ma dove li trovano gli operai disposti a tornare in fabbrica?
Lanciato nel mondo del giornalismo dal mio compianto amico e mentore Giulio Savelli, ho avuto il privilegio di collaborare a lungo con alcuni prestigiosi quotidiani di area liberale. Pubblico le mie riflessioni su L’Opinione, antica testata rifondata e diretta dal mai dimenticato Arturo Diaconale. Essendo anche un tossico del podismo amatoriale, secondo una brillante definizione di un amico psichiatra che condivide analoga passione, pubblico analisi su alcuni siti del settore, con l’intento di esortare i praticanti a correre soprattutto con la testa.
Ma è probabile che io lo faccia anche per allontanare il rischio di accorgermi un brutto giorno...
La politica dei dazi di Trump e il rischio inflazione: ma dove li trovano gli operai disposti a tornare in fabbrica?
Con i dazi di Trump sembra essere tornati al Covid, con numeri sparati a casaccio senza alcuna verifica
Cosa c’è dietro la retromarcia sui dazi? Non state ad ascoltare quelli che “dopo” avevano sempre capito tutto. A vincere è sempre lo stesso “partito”
La mossa di The Donald e la risposta dell’Unione Europea. Al bullismo economico dei dazi non si risponde sparandosi sui piedi
La mossa di The Donald è illogica e danneggerà tutti. Ma il dramma europeo è un altro. Ed è letale
La condanna di Marine Le Pen è il tentativo del “sistema” di arginare i populisti. Ma non funziona
Il dibattito sulla riforma della giustizia: è giusto separare le carriere dei giudici e dei pm?
Il kit di sopravvivenza è demenziale quanto l’elenco di oggetti “per sopravvivere 72 ore”. E poi: dobbiamo portarcela dietro?
Il calo dei salari effettivi in Italia? Vero. Ma dove erano i sindacati in questi anni? E ora si oppongono pure ai soldi in busta paga per i lavoratori
Solito processo anti-Meloni ad Otto e Mezzo. Ma la conduttrice stavolta viene smentita dal suo ospite su Ventotene
L’Euro ha giovato ai Paesi dell’Unione. Ma l’integrazione in stampo federale sa di utopia. Noi non siamo gli Usa