Federico Punzi

Federico Punzi

Thatcherite. Anti-anti-Trump. Anti-anti-Brexit. Direttore editoriale di Atlantico. Giornalista per Radio Radicale, dove cura le trasmissioni dei lavori parlamentari e le rubriche Speciale Commissioni e Agenda settimanale. Ha pubblicato “Brexit. La Sfida” (Giubilei Regnani, 2017)

X
3.8k Visualizzazioni

Non solo dazi, anche compiti a casa: l’insostenibile dipendenza dalla Cina

Con i dovuti aggiustamenti e la necessaria “flessibilità”, evocata dallo stesso Donald Trump per giustificare la frenata sui dazi “reciproci” nei confronti della maggior parte dei Paesi e l’esenzione di alcuni prodotti dai super-dazi imposti alla Cina, la politica commerciale del presidente Usa va avanti, il decoupling dall’economia cinese sembra avviato. Certo, sarebbe stato più […]

4.1k Visualizzazioni

Se questa è una resa: dazi in vigore e pressione su Pechino

Il resoconto del Wall Street Journal è forse quello più completo ed equilibrato su come è maturata la decisione di Donald Trump di mettere in pausa i “super-dazi” reciproci per 90 giorni, il tempo per negoziare accordi bilaterali con i numerosi Paesi che si sono fatti vivi in questi giorni per trattare e non hanno […]

5.1k Visualizzazioni

Contro-dazi pronti: l’Ue nella scia di Pechino contro il muro Trump

Cerchiamo di fare il punto. Nella reazione ai dazi di Trump i partner commerciali degli Stati Uniti si stanno dividendo in due categorie: la maggior parte dei Paesi non ha annunciato alcuna ritorsione e ha chiamato Washington per trattare. Tra questi (sarebbero in tutto una settantina), Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Taiwan, Israele, che come […]

4.3k Visualizzazioni

Il niet di Mosca irrita Trump, tira aria di sanzioni

Inutile girarci intorno, il negoziato con Mosca sulla guerra in Ucraina non sta andando come Washington vorrebbe. E l’avevamo già intuito dalla telefonata Trump-Putin, da cui non era uscita alcuna “svolta” ma un contentino simbolico. Col senno di poi, anche i toni scelti da Trump per commentare il suo colloquio con Putin non furono poi […]

6.7k Visualizzazioni

Chat Signal, ecco cosa conta davvero dello scambio Vance-Hegseth

Ovviamente la diffusione dei contenuti di una chat di Signal in cui i vertici della sicurezza nazionale Usa discutevano di imminenti attacchi contri obiettivi Houthi nello Yemen è stata una grave falla e una prova di incompetenza. Giustamente il direttore della CIA John Ratcliffe e la DNI Tulsi Gabbard sono stati messi sulla graticola ieri […]

10.4k Visualizzazioni

La nostra Europa è quella del Discorso di Bruges, non di Ventotene

Tra il Manifesto di Ventotene e il Discorso di Bruges di Margaret Thatcher (20 settembre 1988, quasi quarant’anni fa) non dovrebbe esserci alcun dubbio su quale dei due sia invecchiato meglio, prevedendo i mali della costruzione europea. Noi preferiamo l’Europa che aveva in mente la Lady di ferro tratteggiando l’Europa che non voleva e che, […]

6.3k Visualizzazioni

Trump-Putin: una telefonata che allunga il negoziato, ma nessuna svolta

Bene, ma non benissimo, come d’altra parte era facile attendersi, è andata la telefonata di ieri tra il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin sull’Ucraina (ma non solo). Bene perché qualcosa si muove. Una telefonata allunga la vita, recitava lo spot. Putin ha accettato un cessate il fuoco di 30 giorni […]

8.6k Visualizzazioni

Kiev a bordo, ora primo test per Mosca: anche Trump ha molto da perdere

Alla fine, Kiev non poteva far altro che sedersi al tavolo, partecipare al processo negoziale annunciato e intrapreso dall’amministrazione Trump. Non perché vi sia la certezza di poter ottenere per via diplomatica quel risultato che gli ucraini, con il tardivo e reticente sostegno occidentale, non sono riusciti a trovare sul campo, ovvero respingere i russi […]

7.3k Visualizzazioni

Trump ha ragione sui dazi: ecco come da vent’anni l’Ue bullizza le aziende Usa

È possibile, nel senso di è credibile, che nei palazzi di Bruxelles, e nelle capitali dei principali Stati europei, davvero non si abbia consapevolezza di quali siano le doglianze americane alla base della decisione dell’amministrazione Trump di aumentare a circa il 25 per cento i dazi sulle merci importate dall’Ue? Il vittimismo Ue Perché dalle […]

6.3k Visualizzazioni

Stop agli aiuti e Zelensky firma. Europei che giocano Kiev contro Trump

L’errore esiziale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky nei 40 minuti che hanno preceduto la reazione di Vance-Trump venerdì scorso è aver contestato radicalmente e polemicamente l’idea stessa di un percorso diplomatico (“Di che genere di diplomazia stai parlando, J.D.?”). La dichiarazione di lunedì (la fine della guerra “molto molto lontana”) ha fatto traboccare il vaso […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE