Il senso del matrimonio
L’amore tra Lino Banfi e la moglie, venuta a mancare qualche settimana fa, è occasione di riflessione su una delle istituzioni più vecchie al mondo
Fiorenza Cirillo, docente di lettere presso il liceo classico di Pordenone, nata a Nettuno nel 1980. Laureata in drammaturgia antica e specializzata SSIS all’Università degli Studi di Udine, ama scrivere per essere.
L’amore tra Lino Banfi e la moglie, venuta a mancare qualche settimana fa, è occasione di riflessione su una delle istituzioni più vecchie al mondo
Tra le tessere del supermercato e mille bigliettini smemorati conservo nel portafoglio una vecchia polaroid di me bambina: seduta a gambe incrociate su un prato ingiallito, tengo nella sinistra un libricino con le pagine stropicciate, mentre la destra solleva un bastoncino avventuroso appoggiato sopra la spalla. Lo sguardo è deciso, il taglio di capelli improbabile, […]
Nel 1956 lo psicologo sociale polacco Solomon Asch osserva quanto sia forte la pressione esercitata dal gruppo sul singolo individuo e dimostra in modo assai convincente il forte impatto che la formazione di massa impone, facendo addirittura modificare azioni, giudizi e percezioni visive di un membro all’interno di un gruppo. Effettua l’esperimento poco tempo dopo […]
“Easy Trolley”. Davvero easy. Manico ergonomico, tipo trolley con sistema blocca/sblocca. La lucida plastica antracite luccica sotto la luce carezzevole della luna. Gli spigoli posteriori sono chiosati da un catarifrangente; non si sa mai che un monopattino elettrico non lo veda e ci sbatta contro. Scendo dunque agilmente le scale, grazie alle comode rotelle e […]
Come e perché la cultura dell’occidente sta decadendo lentamente
Uno dei grandi vantaggi dei cattolici è la possibilità di rivolgersi ai santi. “Sequeri!” Dice tra sé e sé la signora Maria Rosa mentre gira affannata per la casa in cerca di qualcosa che ha perduto. Sta citando, storpiandolo un po’, l’incipit di una preghiera popolare rivolta a Sant’Antonio da Padova “si quaeris miracula…” per […]
Agostino Molteni, missionario in Sud America dal 1988 e docente di Teologia all’Università Cattolica di Concepción, ha sempre vissuto con immediatezza e senza riserve gli avvenimenti della sua esistenza che lo hanno portato a degli incontri imprevisti, a delle amicizie fraterne. La sua intelligenza libera si è sempre lasciata sollecitare dalle circostanze e ha dato […]
C’è un effetto che il mare fa. Un effetto inspiegabile. Le pupille stanno fisse su di lui come amanti soggiogate e in quella paralisi si fa spazio un attimo infinito in cui ti scorgi, riconoscendoti nel suo movimento, nei colori che palesano il suo e il tuo umore. La pausa con il mare diventa contatto […]
Chi è imprenditore? Chi è talmente fedele ai suoi desideri, così egoisticamente fedele ai suoi desideri da fare qualcosa di buono e di bello per molti. Potrebbe sembrare una contraddizione in termini e tuttavia chi agisce così offre immancabilmente la sua visione anche agli altri. Saper imprendere è un dono che richiede una determinazione inscalfibile […]
Non è solo una questione di reddito di cittadinanza o di testimonianze raccolte qua e là, è la voglia che latita. Di Neet ce ne sono tanti, e quando si parla di Neet non si intende solo chi non ha un lavoro, ma anche chi non sente l’esigenza di formarsi, di saperne di più. Questo […]
Una volta si doveva andare fino a Delfi, si consultava l’oracolo e si poteva intuire quale direzione dare alla propria esistenza, anche se una cattiva interpretazione avrebbe potuto causare dei veri disastri. Oggi è più semplice, si fa per dire, basta scorrere i reels motivazionali di Instagram, quelli che ti danno delle chicche esistenziali importantissime […]