Franco Battaglia

Franco Battaglia

FRANCO BATTAGLIA è catanese di nascita (1953) e triestino nel cuore. Dopo gli studi classici, la laurea in Chimica, e il Ph.D. americano in Chimica-Fisica, nel 1987 è diventato professore di Chimica Teorica. Ha svolto ricerca per 7 anni all’estero: al Max Planck Institut di Göttingen (Germania) e alle università di Rochester (NY), di Buffalo (NY) e alla Columbia University di New York; e per il resto del tempo in Italia: alle università di Roma Tor Vergata, della Basilicata, di Roma Tre e di Modena, come professore di Chimica Teorica e di Chimica-Fisica. Ha collaborato col Giornale dal 1999...

Leggi tutto
Articoli
8.9k Visualizzazioni

Noi siamo gli ultimi

Riportiamo di seguito, e ringraziamo il nostro collaboratore Franco Battaglia, le parole del poeta Giampiero Mirabassi che non richiedono alcun commento.    Nó sémo j ultimi che gimme a scòla a piedi coi calzoni corti la cartella de fibra col guadèrno e l grembiul nero col colletto e l fiocco. Che c’émme sopra l banco […]

Articoli
20.1k Visualizzazioni

Non solo i deputati del bonus, siamo tutti un po’ furbetti

Perdonatemi se quel che sto scrivendo qualcuno forse l’ha già scritto o detto, ma mi trovo a 1700 mt s.l.m., e non leggo giornali né guardo Tv. A cena, alcuni ospiti dello stesso albergo parlavano indignati di alcuni onorevoli – li chiamavano furbetti – che avrebbero incassato 600 euro a titolo di bonus-covid. Mi son […]

Articoli
8.9k Visualizzazioni

La crociata dei gretini contro il 5G

Vent’anni fa, quando gli organi d’informazione d’ogni ordine e grado, in combutta coi Gretini ante litteram di allora, allarmavano sull’elettrosmog che, a lor dire, favoriva le leucemie infantili, il Giornale fu l’unico a denunciarne l’inesistenza. Tutto cominciò quando – allarmato anche io come tutti – volli indagare il caso, visto che avevo una bimba di […]

Articoli
9.9k Visualizzazioni

Recovery fund? Un inganno verde

Che fosse un imbroglio l’ho subodorato subito, quando chiunque dei mammasantissima al potere, ogni volta che apriva bocca per elogiare ‘sto Recovery fund, aggiungeva sùbito la necessità di utilizzarlo per l’economia verde. Così Mattarella, Conte e Zingaretti. Fateci caso la prossima volta che lo nominano. Siccome Recovery sottintende dal Covid e dalle disastrose conseguenze del […]

Politiche green
16.5k Visualizzazioni

Il guru verde che si pente

«A nome di tutti gli ambientalisti del mondo, chiedo perdono per il terrorismo climatico che abbiamo esercitato durante gli ultimi trent’anni». Questo è l’incipit di una lettera, pubblicata la scorsa settimana su Environmental Progress, da tale Michael Schellenberger che, per chi non lo sapesse, nel 2008 fu eletto “ambientalista dell’anno” dal settimanale Time, lo stesso […]

Articoli
9.1k Visualizzazioni

L’idea pericolosa di Conte: “sequestrare” la CO2

Le cronache informano della messe di stravaganti dichiarazioni cui si è abbandonato, more solito, il presidente del Consiglio, a conclusione degli Stati Generali. Oggettivamente Conte si è rivelato un formidabile venditore di fumo. E non solo in senso metaforico: tra i suoi annunci v’è stato anche quello della costruzione, al largo di Ravenna, «dell’impianto di […]

Articoli
3.9k Visualizzazioni

Lezioni universitarie in tempi di coronavirus

Con la fine di quest’anno vado in pensione. In questo mio ultimo anno accademico, bloccato a Trieste dal lockdown e con l’università serrata per la medesima ragione, ho svolto le lezioni registrandole online. Purtroppo la cattiva connessione in internet, dovuta anche al sovraccarico della rete (tutto il mondo, chiuso in casa, o lavorava o giocava […]

Articoli
10.8k Visualizzazioni

Ci vuole Bertolaso come ministro della Salute

“E se gli sparo in fronte o nel cuore, soltanto il tempo avrà per morire; ma il tempo a me resterà per vedere: vedere gli occhi di un uomo che muore. E mentre gli usi questa premura, quello si volta, ti vede, ha paura; ed imbracciata l’artiglieria non ti ricambia la cortesia”. I pensieri di […]

Articoli
22.5k Visualizzazioni

L’app Immuni e il tracciamento impossibile

Finalmente un politico che sa discernere tra le cose: Fedriga, presidente della regione Giulio-Friuliana, ha ritirato la disponibilità alla sperimentazione dell’applicazione su smartphone per il tracciamento dei contatti. E ha fatto benissimo. In caso di epidemia o, come in questo caso, di pandemia, diventa cruciale operare in modo da portare a valori inferiori a 1 […]

Articoli
24.2k Visualizzazioni

Il “modello Conte“ è stato un fallimento

Ho la soluzione per uscire dal baratro dove ci hanno fatto precipitare: dichiarare la guerra alla Sud Corea. La perdiamo, i sudcoreani ci invadono, governano loro, e noi usciamo dal baratro sanitario. Garantito: per ogni morto di Covid che hanno avuto loro, noi ne abbiamo avuti 120. Nella macabra gara a chi ne faceva morire […]

Articoli
20.3k Visualizzazioni

La leggenda metropolitana del lockdown

Una mia regola aurea è che tutto è possibile eccetto ciò che è logicamente impossibile. Una legge della logica è quella della contro-inversa: se A implica B, allora non-B implica non-A. Mancanza di lockdown implica che si hanno più morti? Allora, a parità di condizioni iniziali, avere meno morti implica che s’è fatto il lockdown. […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE