Giuseppe De Lorenzo

Giuseppe De Lorenzo

Giornalista umbro trasferito in Lombardia. Ha sempre scritto per ilGiornale.it, a parte un paio di libri su immigrazione e coronavirus. In caso di polemica di solito si schiera dalla parte considerata “sbagliata”. Ama coltivare la terra.

Articoli
22.4k Visualizzazioni

Cosa c’entra con la libertà chi rifiuta il vaccino

I vaccini sono importanti, nessuno lo mette in dubbio. Ma anche la libertà lo è altrettanto. La libertà di disporre del proprio trattamento sanitario come meglio si crede, senza ideologie, decidendo – giusto o sbagliato che sia – di non sottoporsi alla punturina di AstraZeneca, Pfizer o Moderna. Lo so, è vero: per alcuni appare […]

20.2k Visualizzazioni

Ddl Zan, la verità sulla crociata gay del Pd

Vuoi vedere che alla fine ad affossare la legge contro l’omofobia sarà il Pd di Letta e Alessandro Zan? In questo strano, ingarbugliato Paese, la possibilità si fa via via più concreta. Nella riunione di ieri tra i capigruppo di maggioranza, i partiti non hanno trovato alcun accordo. Non ci saranno mediazioni sul discusso disegno […]

Articoli
30.1k Visualizzazioni

Draghi umilia il cinese Conte

Ad ogni azione corrisponde una reazione. La terza legge della dinamica vale nel campo della fisica, ma anche in quello politico. E così lo “sgarbo” di Conte a Mario Draghi, l’aver organizzato un incontro con l’ambasciatore cinese a Roma proprio mentre il premier si apprestava a vedere i leader del G7 in chiave anti “autocrazie”, […]

Articoli
7.1k Visualizzazioni

Che boiata le quote rosa all’Università

Come spesso accade, a forza di guardare il dito della polemica si finisce col perdere di vista la luna. Sta succedendo da ventiquattr’ore a questa parte sul caso dell’Università “Aldo Moro” di Bari: l’Ateneo che ha deciso di applicare uno sconto del 30% sulle tasse universitarie alle studentesse che decideranno di iscriversi a corsi di […]

Articoli
10.6k Visualizzazioni

Migranti, l’Europa ci fa una pernacchia

Alla fine andrà come tutte le altre volte, da una decina di anni a questa parte: l’Europa si mostrerà solidale nelle intenzioni, s’inventerà assurdità tipo la “solidarietà obbligatoria” (un ossimoro), fingerà di trovare soluzioni all’annosa questione migratoria e infine ci lascerà come sempre col cerino in mano. Marameo. L’Ue rimanda il problema L’ultima pernacchia a […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE