Giuseppe Morabito

Giuseppe Morabito

Generale di Brigata dell’Esercito italiano in congedo. Laureato in Scienze Strategiche presso l’Università di Torino, completa gli studi post-laurea presso la SIOI di Roma e presso la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università Cattolica San Tommaso d’Aquino. Missioni all’estero, in particolare Albania, come Capo di Stato Maggiore del Contingente NATO KFOR-COMMZ e NHQT – Tirana, e Operazione NATO in Bosnia-Herzegovina, quale Vice Capo di Stato Maggiore per le operazioni di SFOR. Membro fondatore dell’Institute for Global Security and Defense Affairs e del Collegio dei Direttori della NATO Defense College Foundation, svolge attività di insegnamento in alcune università italiane ed estere e istituti...

Leggi tutto
6.2k Visualizzazioni

La “polveriera” Taiwan: le minacce di Pechino e l’ambiguità di Trump

Lo “smantellamento” dell’ordine globale guidato dagli Stati Uniti del presidente Donald Trump ha creato una notevole incertezza nell’approccio della Cina Popolare, da molti analisti vista come una nuova opportunità per giustificare una potenziale invasione armata della Repubblica di Cina- Taiwan. Alcuni funzionari statunitensi hanno da tempo indicato il 2027 come anno in cui Xi Jinping […]

4.6k Visualizzazioni

Allarme a Pechino per i primi passi dell’amministrazione Trump su Taiwan

La Cina Popolare ha accusato l’amministrazione Trump di “grave regressione” in merito alla sua posizione sulla Repubblica di Cina – Taiwan. Il Dipartimento di Stato americano ha cancellato una dichiarazione dal suo sito web in cui si affermava che Washington non sostiene l’indipendenza di Taiwan e questa mossa ha scatenato la rabbia di Pechino. In […]

5k Visualizzazioni

A Pechino non è sfuggita la doppia missione Meloni-Mattarella

La scorsa settimana il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in visita ufficiale nella Cina Popolare. Durante la sua visita ha incontrato, tra l’altro, il presidente cinese Xi Jinping, il primo ministro Li Quiang e il presidente dell’Assemblea nazionale del popolo Zhao Leji. Da rilevare, innanzitutto, che il viaggio segue quello del primo […]

5.1k Visualizzazioni

Esercitazioni di routine: ecco perché l’attacco a Taiwan non è imminente

La Cina Popolare ha lanciato un’esercitazione militare su larga scala che ha simulato un blocco navale dell’isola della Repubblica di Cina-Taiwan. L’esercitazione, nome in codice “Joint Sword – 2024B”, ha coinvolto la Marina, l’Aeronautica militare, la Forza missilistica dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) e la Guardia costiera cinese. Una scontata – ormai ripetuta ogni anno […]

4.6k Visualizzazioni

I rischi di un attacco israeliano al petrolio iraniano

L’attacco a Israele da parte dell’Iran ha messo a rischio il settore del petrolio e del gas. La risposta di Tel Aviv all’atto di guerra dell’Iran potrebbe causare la distruzione delle infrastrutture petrolifere iraniane e creare problemi al regime dei mullah ma anche ai mercati, che temono una vera crisi senza ritorno. Gli analisti sono […]

6.5k Visualizzazioni

Erdogan bussa ai Brics, il blocco si espande e Mosca gongola ma…

Oramai la notizia è stata confermata: la Turchia ha presentato la domanda per aderire al blocco BRICS. Ankara vorrebbe far parte del gruppo delle economie in via di sviluppo, anche se il Paese è membro della Nato. Interrogato su questo passo, Omer Celik, portavoce del partito al potere del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, ha […]

4.9k Visualizzazioni

Summit Nato: dietro gli impegni, carenza di strategia, leadership ed Europa

Gran parte delle dichiarazioni successive al vertice Nato (si celebravano a Washington i 75 anni dell’Alleanza) riguarda, giustamente, l’Ucraina, che gli alleati s’impegnano nuovamente a continuare a sostenere contro l’aggressione russa. La condanna di Mosca rimane totale per i 32 attuali Paesi membri. Ma dietro le dichiarazioni finali e le buone intenzioni rimane in sospeso […]

4.5k Visualizzazioni

Pechino testa il blocco di Taiwan: “punizione” per il nuovo presidente

Il 24 maggio rievoca in Italia le imprese delle nostre forze armate sul fiume Piave e il “Non passa lo straniero…” ma nel mare Indo-cinese questo potrebbe non accadere! Purtroppo, le tensioni si stanno nuovamente intensificando nello Stretto di Taiwan, con la Cina Popolare che ha lanciato due giorni di esercitazioni militari per circondare la […]

6.8k Visualizzazioni

Pechino alza la tensione mentre a Taiwan si insedia il nuovo presidente

Dalla Repubblica di Cina-Taiwan hanno riferito che martedì le forze della Cina Popolare stavano effettuando un’altra “pattuglia di combattimento” vicino all’isola, inclusa una missione di aerei militari attraverso la sensibile linea mediana dello Stretto di Taiwan. Questo accade mentre le tensioni tra i due Paesi aumentano per le provocazioni di Pechino nella settimana che precede […]

4.3k Visualizzazioni

Gaza, Ucraina, tecnologia: Biden e Xi si parlano ma non si fidano

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il presidente della Cina Popolare Xi Jinping hanno parlato al telefono martedì scorso nella prima conversazione tra i leader dopo lo storico vertice, di persona, di novembre scorso, e al termine di un periodo che ha visto notevole impegno da parte di funzionari statunitensi e cinesi, per […]

5.4k Visualizzazioni

Cosa vuole Macron? Guarda all’Ucraina o in casa propria?

La totalità dei Paesi della Nato, tra cui Stati Uniti, Italia, Germania e Regno Unito, hanno escluso lo schieramento di truppe di terra in Ucraina, dopo che il presidente francese Emmanuel Macron ha sorprendentemente affermato che “nulla dovrebbe essere escluso”. L’uscita di Macron In sintesi, lunedì sera Macron ha dichiarato in una conferenza stampa: “Non […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE