Prodi senza vergogna, ora insiste: “Era solo affetto”
Romano Prodi non si scusa dopo la tirata di capelli alla giornalista di Quarta Repubblica e rilancia: ecco cos’ha detto
Nato nel Torinese diversi anni fa. Collaboro con giornali cartacei e online: mi occupo di cinema, ma anche di politica e di cronaca. Ho lavorato a vari progetti nel mondo della comunicazione e ho scritto il libro “Cinema – Riflessioni e proiezioni”.
Romano Prodi non si scusa dopo la tirata di capelli alla giornalista di Quarta Repubblica e rilancia: ecco cos’ha detto
Manca sempre meno alla settima edizione della Ripartenza che si terrà giovedì 30 gennaio a Palazzo Castiglioni (Milano). Tra i tanti appuntamenti da non perdere, la lecture di Giorgia Venturini in programma alle 16.45. L’amato volto televisivo, protagonista anche in radio su Radio Montecarlo, dal 30 gennaio tornerà protagonista in seconda serata su Canale 5 […]
Giovedì 30 gennaio la nuova edizione della “Ripartenza”. L’intervista a Mario Giordano sui primi due anni del governo
Il rettore dell’Università Roma Tre ha difeso il laboratori per bambini trans e gender creative: perchè l’ossessione gender è un pericolo
Ormai non ci stupiamo più di niente. In questo Occidente dominato dalla religione woke abbiamo fatto i conti con le più assurde storture, veri e propri attentati al buonsenso. Abbiamo visto la comunità Lgbt al fianco degli islamici, abbiamo visto bambini sottoposti a cure invasive per un percorso di cambio di sesso e molto altro. […]
La pompatissima candidata democratica Kamala Harris sfoggia sul suo sito internet un tragicomico questionario: roba da fare accapponare la pelle
Allarme cinghiali, il racconto di Andrea Busetto: “Non potete neanche immaginare le condizioni degli agricoltori”
Il 12 e il 13 luglio la nuova edizione della “Ripartenza”. L’intervista alla giornalista di Dazn Giorgia Rossi
Europee, campagna elettorale piuttosto muscolare per Fdi, Lega e Forza Italia: ecco i numeri di cui hanno bisogno
L’artista pro-Pal Ghali ha provato a vestire i panni del martire (ancora una volta), ma ha rimediato un’incredibile figuraccia
Prezzi alti, scarsa attrattività, resistenza al cambiamento: ecco perchè il boom delle auto elettriche è ancora un’utopia