Maurizio Pimpinella

Maurizio Pimpinella

Presidente Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (A.P.S.P.)
M. Maurizio Pimpinella è dal 2010 Presidente dell’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento – A.P.S.P. (www.apsp.it)
Direttore del Centro di Ricerca Nuove Tecnologie e Processi di Pagamento istituito nel 2012,
E’ membro del Comitato Pagamenti Italia (CPI) presieduto da Banca d’Italia.
Dal 2014 gli è stata assegnata la prima cattedra per l’insegnamento “La Moneta Elettronica” presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT.
E’ inoltre docente titolare della materia “Strumenti, sistemi e processi di pagamento” nell’ambito del 47° Corso Superiore di Polizia Economico – Finanziaria presso la Scuola di Polizia Economico...

Leggi tutto
Economia
4.4k Visualizzazioni

Il Vecchio Continente è sempre più vecchio: la silver economy vale un terzo del PIL UE

Il “Vecchio Continente” è destinato a diventare progressivamente sempre più “vecchio”. Si stima, infatti, che entro il 2070 l’età media europea raggiungerà la soglia dei 49 anni, cinque in più rispetto ai livelli attuali. Nello stesso periodo, la popolazione anziana (65 anni e più) rappresenterà il 30% del totale e quella in età da lavoro […]

Economia
4.2k Visualizzazioni

PNRR ed Enti locali: un’opportunità per far fronte alla “Questione meridionale”

Il Presidente del Consiglio Draghi è stato chiaro nel presentare il Pnrr alle camere: “Gli enti locali sono i veri attuatori del Piano”. Tanti e tanto profondi sono, infatti, gli interventi posti in capo alle autorità territoriali da renderli il vero e proprio punto centrale dell’intero pacchetto di riforme. Ad essi, infatti, compete l’attuazione del […]

Economia
4.7k Visualizzazioni

La rivoluzione digitale rivoluziona il lavoro.

Da grandi, i nostri figli faranno un lavoro che ancora non esiste ma non sarà per colpa della trasformazione digitale. Impariamo a gestire il cambiamento con intelligenza, premiando merito, competenza ed ambizioni “Cosa vuoi fare da grande?” Era la classica domanda che da bambini, quando frequentavamo le scuole elementari o le medie, ma anche poi […]

Economia

Vi racconto lo smog digitale

Talvolta, forse per eccesso di ottimismo e fiducia nei confronti del progresso, siamo portati a considerare il digitale come la migliore delle soluzioni possibili anche in termini di sostenibilità ambientale. In effetti, ricorrere a soluzioni digitali permette di ottimizzare le risorse, semplificare le procedure e, a tutti gli effetti, rendere interi processi maggiormente sostenibili. Ciò […]

Economia
4.8k Visualizzazioni

L’innovazione non ammette improvvisazione

Nello scenario economico italiano, le PMI ricoprono un posto speciale. Esse rappresentano, infatti, ben il 92% delle imprese attive sul territorio nazionale e, anche in virtù del fatto che generano da sole l’82% dell’occupazione, svolgono un ruolo altamente strategico per la ripresa economica e sociale del Paese. A molte di queste imprese, inoltre, corrisponde spesso […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE