Redazione

Redazione
5.1k Visualizzazioni

Btp Più in collocamento da lunedì, ecco quanto renderà

Svelati i rendimenti del Btp Più, il nuovo Titolo di Stato con l’uscita di sicurezza che il ministero dell’Economia metterà in collocamento da lunedì prossimo sul Mot, il mercato obbligazionario gestito da Borsa Italiana. Nei primi quattro anni la remunerazione si attesta al 2,8% per poi salire al 3,6% nel successivo quadriennio. Rispetto al bond […]

5.3k Visualizzazioni

Ferrero spalma 18,4 miliardi di ricavi, trainano Nutella e i dolciumi collegati

La Nutella ha più di 60 primavere sulle spalle, ma continua a essere in cima alle golosità più amate dal mercato internazionale. In barba alle polemiche degli anni scorsi sulla salubrità o meno del ricorso all’olio di palma da parte del Gruppo Ferrero e della contestuale sfida commerciale lanciata da Barilla con la sua crema […]

5.3k Visualizzazioni

Eni corre in Formula 1 con Renault e Briatore

Eni torna a correre in Formula 1 in squadra con Renault e BWT Alpine di Flavio Briatore. L’iniziativa rientra in un più ampio accordo di collaborazione tra il big dell’energia guidato da Claudio Descalzi e la casa automobilistica francese affidata all’italiano Luca De Meo. Asse che è finalizzato a individuare strumenti per decarbonizzare il mondo […]

5.2k Visualizzazioni

Unicredit supera il 5% di Generali. Sarà l’ago della bilancia tra Monte Paschi e Mediobanca?

La quota azionaria posseduta da Unicredit in Generali, che resta lo snodo più delicato della grande finanza italiana, ha sfondato la soglia sensibile del 5 percento. A dirlo è stato l’amministratore delegato Andrea Orcel mentre presentava agli analisti i conti della banca di Piazza Gae Aulenti relativi allo scorso anno. Ma non è finita qui. […]

5.7k Visualizzazioni

Gli occhiali EssilorLuxottica mettono i timpani, in Italia da fine febbraio

I Nuance Audio, gli occhiali dotati di lenti graduate ma progettati da EssilorLuxottica soprattutto per aiutare le persone a sentire, saranno in vendita in Italia a partire dalla fine di questo mese. I Nuance Audio correggeranno – annuncia il gruppo – i difetti uditivi di entità lieve e media. Secondo le stime il bacino potenziale […]

6.5k Visualizzazioni

Bper vuole comprare la Popolare di Sondrio, il risiko bancario è completo

Quando le banche popolari erano ancora tali per statuto e vigeva voto capitario, si diceva che se la Banca Popolare di Sondrio fosse mai stata costretta alle nozze la sposa naturale sarebbe stata la “consorella” dell’Emilia Romagna. Si tratta proprio di quella Bper che ora, guidata dall’ad Gianni Franco Papa, si è lanciata alla scalata […]

5.8k Visualizzazioni

Intesa Sanpaolo si chiama fuori dal risiko. E Messina elogia Giorgia Meloni

Intesa Sanpaolo non si siede attorno al tavolo del risiko bancario italiano. Forte di un utile netto da 8,7 miliardi raggiunto nel 2024 (+12,2% il progresso sull’anno precedente) l’amministratore delegato Carlo Messina ha detto chiaramente che manterrà la prima banca italiana lontana dalla “confusione” in corso. In effetti il terreno di gioco della grande finanza […]

6.7k Visualizzazioni

La Ferrari diventa (anche) elettrica. Maxi-premio ai dipendenti

La Ferrari mette la spina e stacca un super-premio ai dipendenti dopo aver chiuso il 2024 con un pieno di profitti. In barba alle difficoltà attraversate dai big del lusso, lo scorso anno le rosse di Maranello hanno messo a segno un balzo dei ricavi dell’11,8% a 6,67 miliardi a fronte di 1,52 miliardi di […]

7.2k Visualizzazioni

Auto elettriche flop, crescono gli italiani pronti a comperare benzina e diesel

Immatricolazioni ancora in discesa a gennaio: in Italia si sono fermate a quota 133mila le autovetture vendute lo scorso mese per un calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019, cioè sulla situazione ante-crisi da Coronavirus. Non molto migliori sono peraltro le attese per i prossimi mesi visto che, secondo una indagine […]

4.5k Visualizzazioni

Generali promette oltre 7 miliardi di dividendi, ecco il piano

Oltre sette miliardi di dividendi per gli azionisti di Generali nell’arco dei prossimi tre anni, contro i 5,5 miliardi del piano industriale appena terminato. A cui aggiungere un buy back da almeno altri 1,5 miliardi e, dal punto di vista industriale, il positivo progresso sia del business Danni sia di quello Vita. L’amministratore delegato delle […]

5.8k Visualizzazioni

Il Ponte sullo Stretto di Messina è sicuro, lo dicono ingegneri e geologi

Il Ponte sullo Stretto di Messina è non solo fattibile ma anche sicuro dal punto di vista ingegneristico e geologico. Insomma, realizzare o meno la grande opera che più divide il nostro Paese da un secolo a questa parte è a questo punto soltanto una scelta della politica. A ribadire il fatto che possono aprire […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE