Redazione

Redazione
Articoli
3.7k Visualizzazioni

La stampa è marcia dai tempi di Jefferson

2 gennaio 1814. Thomas Jefferson, non più alla Executive Mansion avendo scelto di non ripresentarsi dopo due mandati, scrive all’amico Walter Jones una lunga lettera. Eccone alcuni punti: “I deplore… the putrid state into wich our newspapers have passed and the malignity, the vulgarity and the mendacious spirit of those who write for them… These […]

Articoli
25k Visualizzazioni

Cosa (ancora) non torna sui vaccini

Non siamo No vax. La premessa è d’obbligo, perché con il Web e i media affollati da esperti d’accatto, qualsiasi tentativo di ragionare viene paradossalmente scambiato per un’offesa alla razionalità. Non nascondiamoci dietro la ridicola moda da revival positivista: sui vaccini anti Covid, non è tutto oro quello che luccica. È auspicabile averli presto a […]

Articoli
15.8k Visualizzazioni

La strana crociata dei media di Cairo contro l’aereo della Lazio

Domenica 22 novembre esce online un articolo del Corriere della Sera dal titolo: “Lazio, il suo aereo arriva (con i giocatori terrorizzati) ma non torna, primo volo da scordare”. Con tanto di occhiello “volo fantozziano” poi rettificato in “volo da dimenticare” a seguito di una pioggia di critiche. Il riferimento è all’indimenticabile sketch del film […]

Esteri
12.8k Visualizzazioni

Elezioni Usa: riecco la balla del voto popolare

Continuano gli ignoranti (o si tratta di faziosi?) a ripetere a sostegno della mai ufficialmente certificata vittoria di Joe Biden (che probabilmente verrà) l’argomento del voto popolare nazionale a lui largamente favorevole. “Sei milioni di voti in più!”, si sente ripetere ad ogni piè sospinto da questi ‘esperti’ (Frank Lloyd Wright giustamente scrisse che “l’esperto […]

Articoli
8.7k Visualizzazioni

Il Corano a scuola? Io dico sì

di Rino Cammilleri La possibilità di insegnamento della religione musulmana nell’ora di religione nelle scuole italiane può a prima vista spiazzare quanti tengono alle radici cristiane e temono il dilagare del fondamentalismo islamico. Tuttavia, ha una sua logica. Innanzitutto, realisticamente la Chiesa sa bene che ogni reciprocità è impossibile e che nei Paesi musulmani che […]

Articoli
28.7k Visualizzazioni

Scarpe Lidl: le 2 ragioni di un successo

C’avete presente quei simpatici giovanotti che hanno preso d’assalto (alcuni addirittura ben prima dell’apertura) i negozi Lidl di tutta Italia per accaparrarsi un paio di scarpe della cui bellezza, comodità ed utilità è oltretutto lecito dubitare? Le ragioni di un fenomeno di massa del genere (lo stesso era accaduto nei giorni scorsi in Germania, Francia, […]

Articoli
20.9k Visualizzazioni

Caro Morra, i calabresi non hanno bisogno di lei

Ma sì, caro Nicola Morra. Non li aiutate i calabresi. Sono grandi e grossi, come dice lei. Ma anche se fossero piccoli e indifesi, starebbero meglio soli, che male accompagnati da un governo incapace di nominare un commissario decente per la sanità più disastrata d’Italia, in piena era Covid. E che con l’ultimo spot di […]

Esteri
18.5k Visualizzazioni

Perché il voto americano è ancora in bilico

Ad oggi e secondo i media (nessun dato finora noto è ufficiale e si parla sostanzialmente di ipotesi), il partito Democratico avrebbe prevalso in ventiquattro Stati più il District of Columbia oltre che nella seconda Circoscrizione del Nebraska. Il Repubblicano in venticinque oltre che nella seconda Circoscrizione del Maine. Resterebbe da attribuire la Georgia dove l’esito […]

Articoli
17.2k Visualizzazioni

Mattarella il pompiere soccorre ancora i giallorossi

Sono Sergio Mattarella e risolvo problemi. Se si dimette, praticamente ancor prima di essere nominato, il terzo commissario alla sanità calabrese nel giro di dieci giorni; se l’unico risultato che ottengono i giallorossi, dopo aver incaricato il carabiniere che non sapeva di dover preparare il piano anti Covid e l’amico negazionista di Roberto Speranza, è […]

Articoli
7.2k Visualizzazioni

Techno Joe: luci e ombre dell’agenda tecnologica di Biden

Techno Joe non seguirà la politica tecnologica di Obama, sarà più “duro” perché il partito si è spostato a sinistra, (come se non ne avessimo avuto abbastanza), ma vediamo i punti della questione tecnologica Usa. Usa vs Google Il Dipartimento di Giustizia di Trump ha presentato una causa contro Google prima delle elezioni, a mio […]

Articoli
10.8k Visualizzazioni

Il Presidente Usa non lo nomina la stampa

Venendo a noi, fantastici gli articoli che a migliaia sostengono che il Presidente Usa sia eletto dai media. Così l’Associated Press certifica (autorevolmente, come altrimenti sarebbe possibile?) che Joe Biden ha vinto (una falsità assoluta). Il New York Times (e chi può pensare non sia insindacabile cosa afferma il New York Times?) conferma. (L’Ispi – […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE