Rino Cammilleri

Rino Cammilleri

Nato a Cianciana (Ag) il 2.11.1950, dopo il liceo ad Agrigento si è laureato in Scienze Politiche a Pisa. Ha esordito come assistente di Diritto Diplomatico e Consolare nella stessa facoltà per poi dirottarsi sull’insegnamento di materie giuridiche ed economiche nelle scuole secondarie. Da tempo fa esclusivamente lo scrittore, l’editorialista e il conferenziere. Ha scritto su varie testate nazionali. Attualmente collabora con LaNuovaBussolaQuotidiana online e la rivista «Studi Cattolici». Sul quotidiano «Il Giornale» e il mensile «Il Timone» tiene rubriche. Autore di parecchie introduzioni e prefazioni, ha curato per l’editore Piemme la collana «Le cattedrali del tempo». I suoi...

Leggi tutto
Articoli
47.3k Visualizzazioni

Inglesi, menzogne, massonerie: la vera storia dell’Unità d’Italia

Denis Mack Smith, storico inglese con al suo attivo diversi libri sulla storia italiana, liquidava la nostra Unità d’Italia come «un episodio dell’imperialismo britannico». In effetti, quello albionico era l’impero marittimo più vasto di tutti i tempi. «Britannia rules all the waves», cantavano i marinai inglesi. Nel 1787 il chimico Le Blanc scoprì un metodo […]

Articoli
75.5k Visualizzazioni

Covid, lo strano caso delle guarigioni in Camerun

Qualche pool di esperti dovrebbe indagare perché in tutta l’Africa i morti per covid siano sui centomila, tanti quanti l’Italia. Capisco che dopo tutti i soldi spesi dall’Occidente per i vaccini bisogna concentrarsi su questi a tutta manetta, tuttavia un’occhiata al continente sotto di noi la si potrebbe anche dare. Qualcuno dirà che da quelle […]

Chiesa
10.5k Visualizzazioni

Perché si moltiplicano le apparizioni mariane

Il mio ultimo libro, edizioni Ares, è un corposo calendario delle apparizioni della Madonna nei secoli. Che sono migliaia e si sono infittite particolarmente negli ultimi due secoli. Naturalmente c’è chi non ci crede, tuttavia, stando ai numeri, sembrano di più quelli che ci credono (Guadalupe, Lourdes, Medjugorje fanno milioni di pellegrini all’anno). Tornando a […]

Articoli
4k Visualizzazioni

Il paradosso del liberalismo che ammazza la libertà

Terza e ultima puntata sulla deriva del liberalismo (sperando che qualcuno ci metta una pezza prima che sia troppo tardi). Non è forse in nome del liberalismo che ormai ogni vizio rivendica sdoganamento, cittadinanza e libertà di proselitismo? Ma l’anarchia morale non si ferma se non sfocia nel totalitarismo: è sempre in nome del liberalismo […]

Articoli
5.6k Visualizzazioni

Vi spiego chi ha ucciso il liberalismo

Un mio precedente articolo aveva suscitato un certo dibattito e alcuni lettori, non condividendo, avevano creduto opportuno ricordarmi i sacri autori del liberalismo (che, si badi, è cosa diversa dal liberismo). Tra i quali c’era Edmund Burke, il primo critico della rivoluzione giacobina. Nessuno però aveva menzionato l’altro grande critico della Rivoluzione francese, a mio […]

Articoli
7.5k Visualizzazioni

Il liberalismo è malato: ecco i sintomi

Il tabaccaio mi ha annunciato che i miei sigari preferiti sono aumentati di ben 50 cent. Così, di botto. Nottetempo i padroni dell’ovile hanno deciso di aggredire forse l’unico piacere rimasto a chi è restato senza niente. Anche se mi vergogno, andrò al grass-shop per vedere se analogo trattamento è calato sulla cannabis «a scopo […]

Articoli
9k Visualizzazioni

La fiction sulla Lubich è una spremuta di luoghi comuni

Il 23% di share indica solo che in tanti l’hanno visto, ma il gradimento è un’altra cosa. Certo, ai programmatori interessano soprattutto le inserzioni pubblicitarie, e queste sono le sole a cui importa la quantità di spettatori, pochissimo o per niente sapere se il trasmesso è piaciuto. Pellicola politicamente corretta Bene, detto questo, sappiate che […]

Articoli
8.2k Visualizzazioni

I matrimoni gay sono già passati di moda

C’era da aspettarselo: in tutti i Paesi dove il cosiddetto matrimonio omosessuale è stato legalizzato, dopo un’iniziale impennata, dovuta all’euforia, le cifre hanno segnato un brusco calo. I numeri sono veramente esigui e dimostrano che agli omosessuali non ideologizzati il matrimonio interessa poco. Per forza: chi ha uno stile di vita veramente “alternativo” non ha […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE