La Francia non perde il vizio giacobino: la democrazia è “cosa loro”
La filosofia è gnostica: alcuni di autodesignano “giusti” e obbligano il popolo ad adeguarsi. In Francia neppure il voto ci salva
Nato a Cianciana (Ag) il 2.11.1950, dopo il liceo ad Agrigento si è laureato in Scienze Politiche a Pisa. Ha esordito come assistente di Diritto Diplomatico e Consolare nella stessa facoltà per poi dirottarsi sull’insegnamento di materie giuridiche ed economiche nelle scuole secondarie. Da tempo fa esclusivamente lo scrittore, l’editorialista e il conferenziere. Ha scritto su varie testate nazionali. Attualmente collabora con LaNuovaBussolaQuotidiana online e la rivista «Studi Cattolici». Sul quotidiano «Il Giornale» e il mensile «Il Timone» tiene rubriche. Autore di parecchie introduzioni e prefazioni, ha curato per l’editore Piemme la collana «Le cattedrali del tempo». I suoi...
La filosofia è gnostica: alcuni di autodesignano “giusti” e obbligano il popolo ad adeguarsi. In Francia neppure il voto ci salva
In Kenia, una volta tanto, la gente è scesa in piazza non per appoggiare qualche golpe ma per fame. Protesta spontanea, insomma, contro il tentativo del governo di aumentare le tasse. Cioè, contro il caro vita di una vita già cara. Finale: 23 morti ammazzati dalla polizia che ha sparato sui dimostranti. E un centinaio […]
I comunisti si rassegneranno a insistere su un popolo che non li vuole né li ha mai voluti?
Il simbolo di Avs Ilaria Salis fa il pieno di voti nel centro città: l’attraction fatale tra ricconi ed estrema sinistra è di antica data
All’assemblea della Cei, Bergoglio parla dell’ammissione dei seminaristi invitando i vescovi ad escludere i gay
La candidatura del generale Roberto Vannacci nella Lega è solo uno specchietto? E chi se ne frega. Ad avercene…
Il generale nella bufera per le frasi sui disabili in classe. Ma io ho insegnato e dico che c’è un fondo di verità
Il Pontefice denuncia l’utero in affitto, le teorie gender e pure l’aborto. E il “mondo” che tanto lo acclamava ora tace
Ormai in tv si sente solo la versione dei terroristi palestinesi. Ma c’è un modo per fermare la sofferenza di chi vive nella Striscia
La serie tv The Chosen sulla vita di Cristo vista nel mondo da 200 milioni di spettatori è piena zeppa di errori
Papa Francesco di nuovo ospite di Che tempo che fa. Le propensioni a sinistra del pontefice e i fedeli sconcertati