Rob Piccoli

Rob Piccoli

European by birth, American by philosophy, conservative, author, contributor at American Thinker, columnist at Atlantico Quotidiano. #MAGA

X
6.5k Visualizzazioni

Giorgia Meloni alla ricerca dell’Occidente perduto

Mai nella storia recente i rapporti tra Stati Uniti ed Europa sono stati così tesi come in questo periodo, ovvero da quando l’amministrazione Trump ha iniziato a muovere i primi passi e a rivelare i suoi orientamenti di politica estera. Negli ultimi giorni la situazione è ulteriormente peggiorata, o meglio ha raggiunto il punto di […]

5.5k Visualizzazioni

La controrivoluzione trumpiana anche in politica estera

Guardando a ciò che sta succedendo nel mondo in questi mesi e settimane c’è da rimanere a bocca aperta per tanti motivi, innanzitutto per le “rivoluzioni” trumpiane – in politica interna ed estera – che stanno modificando radicalmente scenari e “narrazioni” che sembravano consolidati e quasi immutabili. Un altro motivo di stupore lo offre l’Europa, […]

4.6k Visualizzazioni

La Casa Bianca si apre ai nuovi media: accrediti per blogger e podcaster

Una notizia che rischia di passare inosservata, soprattutto da noi in Europa, e che invece ha, per così dire, un sapore epocale, checché ne pensino quegli imbroglioni dei media mainstream. Parlo dell’annuncio, dato martedì 28 gennaio dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, che l’amministrazione Trump sta lanciando una nuova politica che consente ai cosiddetti […]

6k Visualizzazioni

O America, ecco la posta in gioco in queste elezioni

In queste settimane pre-elettorali, c’è una frase di due parole che continua a venirmi in mente. La frase è il titolo di un libro che ho letto quando ero ventenne, “O America”, di Luigi Barzini (il libro che, by the way, dà il nome a questa rubrica su Atlantico Quotidiano). Queste due parole sono in […]

6k Visualizzazioni

Se all’Università di Oxford cancellano la civiltà occidentale

La vecchia Inghilterra non smette mai di sorprendere i suoi estimatori, sempre in attesa di “illuminazione”, soprattutto in materia di scienza e scienze applicate, nonché negli sterminati territori del pensiero politico ed economico. Ma anche in materia di storiografia non si scherza: pensate, solo per fare un esempio nostrano, a quanti onori abbiamo (giustamente) tributato […]

7.6k Visualizzazioni

Dante e l’islam: ignoranza dietro l’ennesimo caso di Cancel Culture

Ci risiamo. Mentre nella laica Torino, all’interno dell’università, un gruppo di studenti organizza una preghiera islamica guidata da un imam che inneggia alla jihad (e il rettore fa finta di non saperne nulla), in una scuola di Treviso una docente esonera gli alunni musulmani dallo studio di Dante. Per non offenderli, dato che il Sommo […]

8k Visualizzazioni

Consigli alla destra per far saltare la cappa culturale della sinistra

Non si sono ancora dileguate le (consuete) polemiche del 25 aprile, e come sempre l’Italia si lecca ferite inferte dalle esagerazioni, dalle stupidaggini e soprattutto dalle menzogne che questa ricorrenza evoca puntualmente e inevitabilmente. Saranno felici gli omologhi del loggionista della Scala Marco Vizzardelli, quello che alla Prima del Don Carlo aveva infiammato i cuori dell’alta borghesia […]

9.1k Visualizzazioni

Come la piaga del pensiero unico ha distrutto uno dei network più affidabili

Cari amici, lettori e colleghi della NPR, vi spiego come il nostro amatissimo network ha perso la sua stella polare e, soprattutto, la fiducia degli americani. Questo è il succo di un lungo articolo che sta spopolando in questi giorni sui social media americani, rimbalzando da una bacheca a un’altra, tutte rigorosamente d’area conservatrice e […]

6.4k Visualizzazioni

Ucraina e Occidente in un vicolo cieco

Il sasso in piccionaia, per così dire, l’ha lanciato quel discolo di Emmanuel Macron, quasi un mese fa. E da allora più di qualche sepolcro imbiancato si è ritrovato un po’ meno bianco, con non poco imbarazzo, almeno da parte di chi tiene alle forme e al bon ton. L’episodio lo ricordiamo tutti: è quando […]

6.5k Visualizzazioni

Il collasso della cultura americana: il prezzo dell’agenda progressista

O America, cosa hai fatto, che ti è saltato in mente? Come hai potuto? Questo è il succo di una riflessione che vede fosco sul presente nonché sul futuro degli Stati Uniti. Autore è una vecchia conoscenza di queste pagine: Victor Davis Hanson, illustre classicista nonché appassionato commentatore politico statunitense, celebrato soprattutto da quella parte del […]

9.6k Visualizzazioni

“Odia l’umanità”. Ecco come Soros cerca di distruggere da dentro l’America

Immaginate che qualcuno voglia distruggere la civiltà occidentale e il suo baluardo, cioè l’America, i suoi valori, le sue tradizioni e le sue istituzioni – ebbene, a lume di logica questo qualcuno agirebbe/avrebbe agito diversamente da George Soros? La risposta, per noi gente normale, non ammalata di sinistrismo e lontana anni luce dal verbo woke, […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE