I sinistri mancini continuano a riempirsi la bocca di “antifascismo” ma badano a non rivelare che il fascismo nasce dalla costola marxista. Infatti, lo stesso Mussolini era marxista; infatti poi, rinnegando il marxismo, rimane fedele nazionalsocialista, seppur contro lo stalinismo internazionalista.
ANTICOMUNISTA
25 Aprile 2024, 17:20 17:20
Buon 25 Aprile, certo.
Ed onore quindi ai pochi (anzi: pochissimi) veri combattenti per la Libertà, cioè a coloro che DAVVERO si opposero alla barbarie nazional-socialista e fascista e per tale loro eroismo assai spesso , pagarono un prezzo pesante, talvolta altissimo. (Segue)
Flavio Pantarotto
25 Aprile 2024, 17:07 17:07
“..il bigottismo marxista, il lungo flirt con la violenza rivoluzionaria, la infamante eppure innegabile consanguineità col fascismo..”
Ci siamo ancora dentro, che “Liberazione” c’è, da festeggiare?
Quella, auspicabile, che verrà da dentro, né da USA né da Russia.
Intanto c’è San Marco.
I sinistri mancini continuano a riempirsi la bocca di “antifascismo” ma badano a non rivelare che il fascismo nasce dalla costola marxista. Infatti, lo stesso Mussolini era marxista; infatti poi, rinnegando il marxismo, rimane fedele nazionalsocialista, seppur contro lo stalinismo internazionalista.
Buon 25 Aprile, certo.
Ed onore quindi ai pochi (anzi: pochissimi) veri combattenti per la Libertà, cioè a coloro che DAVVERO si opposero alla barbarie nazional-socialista e fascista e per tale loro eroismo assai spesso , pagarono un prezzo pesante, talvolta altissimo. (Segue)
“..il bigottismo marxista, il lungo flirt con la violenza rivoluzionaria, la infamante eppure innegabile consanguineità col fascismo..”
Ci siamo ancora dentro, che “Liberazione” c’è, da festeggiare?
Quella, auspicabile, che verrà da dentro, né da USA né da Russia.
Intanto c’è San Marco.