Appunti sudamericani

Brasile, nel nuovo governo di Lula fioccano gli indagati

Ogni giorno uno sguardo esclusivo sul mondo sudamericano

lula camicia bianca

Sono almeno 67 gli indagati che compongono la nuova squadra di governo Lula

L’elenco degli indagati dalla Giustizia che compongono la squadra di transizione di Lula sale a un totale di 67. Nel Pt di Lula non ci sono quadri politici estranei alle tangenti di Petrobras, al caso Odebrecht e a tutto ciò che ha rappresentato l’operazione Lava Jato. Insomma, avere precedenti giudiziari sembra essere il requisito obbligatorio per far parte della squadra del presidente eletto del Brasile. Nonostante le innegabili macchie sul suo curriculum, Lula è stato quasi beatificato dalla stampa locale e internazionale durante la campagna elettorale, con l’aiuto della più alta corte elettorale. Così, ad esempio, il presidente della Corte Suprema, Alexandre de Moraes, che presiede anche il Tribunale elettorale superiore (Tse), ha ordinato la censura di qualsiasi pubblicazione che mettesse in discussione il risultato, ma ha anche vietato di chiamare “corrotto”, “ladro” o “ex detenuto” Lula sui media e sui social network.

Cuba: storica astensione

Alle amministrative, più del 31% degli elettori non ha votato, un record negativo per il castrismo. Nonostante le elezioni siano controllate dal governo che manda la polizia a casa dei dipende ti pubblici per costringerli a votare solo il 68,58% si è recato alle urne. Un dato lontano dal 97% di consensi ottenuti ai tempi di Fidel e dalle ultime elezioni amministrative del 2017, quando si era recato alle urne l’89% degli elettori. Inoltre l’11% ha votato schede bianche o nulle. Anticipando il colpo duro, il ministro degli Esteri Bruno Rodríguez si è scagliato contro i dissidenti che hanno consigliato l’astensione. La terribile crisi elettrica ha tormentato i cubani anche nella giornata elettorale, quando si sono registrati blackout in un terzo del Paese. A ciò si è aggiunta la crisi economica perenne, nonché l’inflazione galoppante. E tutto questo mentre continuano i processi contro coloro che hanno manifestato l’11 luglio 2021, la più grande ribellione in oltre sei decenni di dittatura. La situazione attuale ha provocato la più grande crisi migratoria della storia, con oltre 200.000 persone che hanno deciso di fuggire dall’isola, soprattutto verso gli Stati Uniti. 10 persone sono annegate settimana scorsa dopo un naufragio a 75 Km dalla Florida.

Maduro, l’uomo di Biden in Venezuela

Nei negoziati con i dittatori produttori di petrolio, l’amministrazione Biden ha una strategia coerente: fare concessioni nella speranza che la controparte ricambi il favore. Non ha funzionato con l’Iran, e ora la Casa Bianca ci sta provando con i delinquenti che governano il Venezuela. Cosa potrebbe andare storto? Nel fine settimana gli Stati Uniti hanno revocato le sanzioni dell’era Trump su Caracas, rinnovando la licenza alla Chevron di pompare nuovamente petrolio nelle sue joint venture con la compagnia petrolifera statale PdVSA. Gli Stati Uniti sbloccheranno anche 3 miliardi di dollari in beni venezuelani per quelle che, a detta loro, saranno esigenze “umanitarie”. In cambio, il dittatore Maduro promette di negoziare elezioni libere ed eque nei colloqui con l’opposizione a Città del Messico.

Un tempo il Venezuela produceva 3,4 milioni di barili di petrolio al giorno ed era la nazione più ricca dell’America Latina. Ma due decenni di socialismo hanno degradato le infrastrutture petrolifere ed esiliato il capitale umano. La PdVSA ora pompa meno di 700.000 barili al giorno e Maduro si affida al traffico di narcotici per pagare i suoi militari. Maduro vuole produrre più petrolio e anche l’amministrazione Biden vuole più petrolio per sostituire le forniture russe ridotte dalla guerra in Ucraina. L’allentamento delle regole di autorizzazione sui terreni federali degli Stati Uniti offende i “donatori climatici” del Partito Democratico.

Quindi, l’Amministrazione è andata a braccetto con l’Opec, i sauditi e ora il Venezuela. È sconcertante vedere gli Stati Uniti vadano a chiedere l’elemosina ai dittatori quando gli Stati Uniti hanno enormi riserve non sfruttate. Gli analisti petroliferi dicono che anche con le nuove licenze è improbabile che la produzione venezuelana aumenti più dello 0,2% circa della domanda mondiale nei prossimi due anni.

Quindi l’Amministrazione ora dice che l’alleggerimento delle sanzioni per Caracas non è legato al petrolio ed è invece una carota per il ritorno alla democrazia. Il Venezuela ha già fatto offerte simili in passato, solo per truccare le elezioni successive. Perché Maduro dovrebbe cambiare ora che ha ottenuto le concessioni sulle sanzioni? L’opposizione sta accettando più o meno perché non ha altre opzioni e gli Stati Uniti hanno fatto un’offerta che non poteva rifiutare. Gli Stati Uniti sostengono che il Venezuela non ne trarrà beneficio perché la licenza petrolifera prevede che Chevron non possa pagare tasse o royalties al Venezuela o dividendi alla PdVSA e che debba vendere il petrolio sul mercato statunitense. Ma ci saranno sicuramente delle perdite in una joint venture controllata a maggioranza dal regime.

La PdVSA utilizzerà le spedizioni di petrolio per rimborsare le centinaia di milioni di dollari che deve alla Chevron, riducendo così il debito venezuelano. I 3 miliardi di dollari scongelati dovrebbero essere destinati a un fondo gestito dalle Nazioni Unite, ma il denaro aiuterà il regime a mantenersi al potere. L’accordo dà il benvenuto a Maduro come governante rispettabile, piuttosto che leader che ha impoverito il suo Paese e riversato oltre 7 milioni di rifugiati sui suoi vicini. Gli Stati Uniti hanno dichiarato che il contratto di locazione di sei mesi con Chevron non sarà rinnovato se Maduro non negozierà in buona fede con i suoi oppositori. Forse se il Texas si dichiarasse una dittatura, il presidente Biden negozierebbe e permetterebbe una maggiore produzione di petrolio statunitense.

Messico: AMLO vuole perpetuarsi al potere

Il presidente del Messico ha indetto domenica scorsa una grande mobilitazione a Città del Messico, con l’aiuto dello Stato che ha pagato il trasporto alla gente per portarli in piazza. Obiettivo fare pressione sul Parlamento affinché approvi un’ampia riforma elettorale che prolungherebbe la sua permanenza al potere. Con la propaganda di voler attuare una “democrazia pulita che non commetterà mai più frodi”, la riforma di Amlo potrebbe in realtà facilitare il consolidamento di Morena, il suo partito, come un “partito di governo permanente”.

Paolo Manzo, 30 novembre 2022

Tutto sull’America Latina e il suo impatto su economia e politica del vecchio continente. Iscriviti gratis alla newsletter di Paolo Manzo http://paolomanzo.substack.com. Dopo una settimana se vuoi con un abbonamento di 30 euro l’anno avrai diritto oltre che alla newsletter a webinar e dossier di inchiesta esclusivi.