Anche se l’articolo cerca di coprire tutti i campi di “interesse” del conflitto, penso che gli intrecci siano anche più ampi e antichi! Il distacco dell’Ucraina dalla Russia è stato fatto con attenzione! Nel processo c’è la politica di annullamento d’identità Russa nelle regioni del Donbass!
Arturo Pisano
28 Febbraio 2025, 8:55 8:55
L’USAID ha pagato alla rivista Time 4 milioni di dollari per nominare Zelensky “persona dell’anno”. Né la Gran Bretagna né la Germania – né alcun altro membro della ue – hanno i soldi, le forze armate o il consenso interno per agire a favore di Kiev.
Pigi
27 Febbraio 2025, 18:18 18:18
Chi dovrà negoziare? Ah. ah.
Discorsi troppo complicati: c’è un aggressore e c’è un aggredito…
Tommaso.Ve
27 Febbraio 2025, 18:18 18:18
Forse mi sfugge qualcosa: fino a ieri la Cina era considerata la monopolista delle terre rare (e ricattare l’occidente). Oggi leggo che Trump e Putin forse collaboreranno per sfruttare i giacimenti tra Ucraina e Russia e tutto questo alla Cina non interessa. Un’analisi più bislacca di questa, no?
Angelo Gigante
27 Febbraio 2025, 17:29 17:29
Analisi lucidissima e chiarificatrice degli eventi “politico-economici” che stanno avvenendo e che accadranno. Complimenti.
Anche se l’articolo cerca di coprire tutti i campi di “interesse” del conflitto, penso che gli intrecci siano anche più ampi e antichi! Il distacco dell’Ucraina dalla Russia è stato fatto con attenzione! Nel processo c’è la politica di annullamento d’identità Russa nelle regioni del Donbass!
L’USAID ha pagato alla rivista Time 4 milioni di dollari per nominare Zelensky “persona dell’anno”. Né la Gran Bretagna né la Germania – né alcun altro membro della ue – hanno i soldi, le forze armate o il consenso interno per agire a favore di Kiev.
Chi dovrà negoziare? Ah. ah.
Discorsi troppo complicati: c’è un aggressore e c’è un aggredito…
Forse mi sfugge qualcosa: fino a ieri la Cina era considerata la monopolista delle terre rare (e ricattare l’occidente). Oggi leggo che Trump e Putin forse collaboreranno per sfruttare i giacimenti tra Ucraina e Russia e tutto questo alla Cina non interessa. Un’analisi più bislacca di questa, no?
Analisi lucidissima e chiarificatrice degli eventi “politico-economici” che stanno avvenendo e che accadranno. Complimenti.