Politica

“È uno dei pochi casi”. L’incredibile dato sul caso Prodi

La tirata di capelli dell’ex premier ha provocato valanghe di commenti, visualizzazioni e condivisioni online. Ma il sentiment è tutto contrario a Romano

grafico Romano Prodi
Ascolta l'articolo
00:00
/

Ma cosa ne pensano gli italiani del caso Prodi? E la faccenda della tirata di capelli, la pasticciata bugia e le traballanti scuse hanno interessato il pubblico della rete? Sì. E il sentimento che emerge da post, interazioni e condivisioni è decisamente negativo nei confronti dell’ex premier.

Lo ha rivelato una ricerca realizzata da Socialcom e mandata in onda a Quarta Repubblica. L’interesse online per il caso Prodi si è infatti trasformato in 220mila post pubblicati in una settimana, con oltre 11 milioni di like, commenti e visualizzazioni di video. Tantissimo. Luca Ferlaino, esperto di comunicazione digitale, ha spiegato che i numeri sono 10 volte superiori al dibattito che c’è stato sull’esonero di Thiago Motta, giusto per farsi un’idea. “Le due tribù digitali di destra e sinistra – spiega Ferlaino – che di solito si polarizzano l’uno contro l’altra, in questo caso si sono unite. Quelle di destra nell’esprimere solidarietà e nell’attaccare la sinistra. E quelli di sinistra nell’esprimere delusione, visto che Prodi aveva prima negato l’accaduto per poi essere smentito dai fatti. C’è stata una valanga”.

Ancor più interessanti le reazioni sui social. Il 93,5% degli utenti online, infatti, ha espresso un sentimento “negativo”, cioè di fastidio o disgusto per quanto successo. Ed è un dato distante dalle normali statistiche. “Tante volte si registra polarizzazione, con uno scontro tra i due partiti e le due opinioni. Questo è uno dei pochi casi che, nella mia professione, non ho riscontrato questa tendenza”. Ma tutti, o quasi tutti, hanno biasimato il comportamento di Prodi.

Leggi anche:

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).

Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it
la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE