Rc Auto, buone notizie: cosa cambia (e cosa no) per gli incidenti
L’Ivass precisa che il modulo di constatazione amichevole per i sinistri Rc Auto non deve essere necessariamente in formato digitale
L’Ivass precisa che il modulo di constatazione amichevole per i sinistri Rc Auto non deve essere necessariamente in formato digitale
Non bastava l’inflazione, a svuotare le tasche degli italiani contribuiscono anche le polizze Rc auto. A novembre i costi delle assicurazioni obbligatorie per condurre una vettura su strada sono aumentate del 7,8%. Una stangata che ha così portato la spesa media a 391 euro. A fare i conti è l’Ivass, cioè l’Authority delle assicurazioni presieduta […]
Il costo della RC Auto, obbligatoria per legge, è aumentato in media di 388 euro nel mese di ottobre. A fare i conti è stata l‘Ivass, l’Authority che supervisiona il mondo delle polizze per conto di Bankitalia. La stangata su base annua per i consumatori è pari al 7,9% in termini nominali e al 6,2% […]
Con l’avanzare della stagione invernale, il maltempo è tornato a minacciare le case degli italiani, che restano però tra le popolazioni meno assicurate su scala europea. Dei cinque milioni di connazionali che nell’ultimo anno hanno subìto danni alla propria abitazione causati da pioggia, neve, ghiaccio e altre calamità naturali, solo uno su tre aveva una […]
Axa, vende la sua quota di circa l’8% in MPS. Il collocamento, affidato a Exane Bnp Paribas, avviene ad un prezzo compreso tra 2,33 e 2,47 euro, con uno sconto del 10-15% sul prezzo di chiusura di oggi del titolo. Mps ha guadagnato il 34% circa da inizio anno, l’ultimo rafforzamento patrimoniale è stato fatto […]
Un comunicato stampa, poche righe che lasciano intuire come le nostre previsioni di possibili e praticabili soluzioni sul caso di Eurovita, dovessero essere scontate. Non si può lasciar fallire una compagnia vita. Il danno reputazionale e di fiducia sarebbe troppo alto. Basterebbe vedere quanti riscatti hanno raggiunto altre compagnie che nulla hanno a che vedere […]
Sono circa 400mila gli italiani coinvolti per quasi 20 miliardi di polizze. Il caso Eurovita sta tenendo banco ogni giorno di più. Come ricordavo nel mio precedente articolo di qualche giorno fa, la situazione della compagnia assicurativa ha costretto il regolatore (Ivass) prima a commissariare la compagnia e poi a bloccare i riscatti da parte […]
Basta andare sul sito di Ivass per rendersi conto di quanto la situazione di Eurovita sia difficile. Con provvedimento prot. n. 0024821 del 31 gennaio 2023 l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, IVASS appunto, ha disposto, ai sensi degli articoli 230 e 275 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, la gestione provvisoria di […]
In generale, ci sono due modalità di comportamento che puoi adottare nella vita. Vedere le cose attraverso un prisma di protezione del lato negativo. Fai tutto per mantenere le cose che hai. Evita le perdite a tutti i costi possibili. L’opposto, ovviamente, è avvicinarsi alla vita con l’intenzione di massimizzare il vantaggio, il tutto […]
La distribuzione assicurativa è destinata a vivere una nuova evoluzione e rivoluzione nei prossimi anni e la transizione digitale sarà la chiave. La complessità e la bassa cultura finanziaria portano le assicurazioni lontane dalle persone, ecco allora che grazie alla tecnologia ed a speciali partnership strategiche le polizze diventano a portata di mano per tutti. […]
Si sente sempre più parlare di Assicurazione incorporata, una nuova opportunità di mercato dal valore di 3 triliardi. Potrebbe rivelarsi la soluzione definitiva per abbattere il gap assicurativo? Nessuno si sveglia la mattina pensando: “Oggi mi compro un’assicurazione”. Capita però spesso che le persone si sveglino pensando: “Ho bisogno di una macchina nuova ” […]
Come per la pianificazione successoria e testamentaria, gli italiani sono esitanti e restii anche nel pianificare la gestione previdenziale. Ma se la morte è certa e garantita, la pensione non lo è (più). Ecco perchè è necessario fermarci un attimo a capire, valutare ma soprattutto agire in tempo. Perchè è importante la previdenza complementare […]
Il progetto Faccio Tesoro, che in soli 2 anni ha ottenuto oltre 9 milioni di visualizzazioni, arricchisce la propria piattaforma multimediale di 20 nuovi video con i temi caldi del momento. Casa e mutuo, gestione del budget e credito le macrocategorie più visualizzate. Tra gli altri temi di maggiore interesse: i pericoli digitali e le […]
La miglior produzione giornalistica su carta e on-line propone in questi giorni analisi accurate in merito al tema delle soluzioni assicurative più diffuse attualmente sul mercato: le polizze unit-linked e quelle in genere multi-ramo. Ciò anche sulla scorta di interessanti studi, proposti da alcune società ed enti di ricerca che hanno esaminato con cura […]
Nel libro che abbiamo scritto insieme, Leopoldo Gasbarro racconta come da giovane, quando faceva il consulente, prima di investire i risparmi di un nuovo cliente si accertava che di questi risparmi fosse assicurata la fonte, e cioè il capitale umano del cliente. Se il potenziale cliente non avesse accettato la sua proposta, non avrebbe potuto […]
La frase coniata da Walt Kelly attraverso il suo poster creato per la prima Giornata della Terra, il 22 aprile 1970 è detta dal suo personaggio Pogo. Il bambino è in piedi sul bordo di una palude con in mano un bastoncino per raccogliere la spazzatura. Ha in mano un sacco di tela in cui […]