L’operato delle banche negli ultimi anni non ha sempre risposto alle esigenze del risparmiatore o a quelle dell’impresa.
La “truffa dei diamanti”, acclarata e sanzionata pesantemente dall’Agcom e l’esercizio del “credito baciato” sono una prova tangibile di un modus operandi contrario agli interessi della collettività e che un’azione di controllo istituzionale più attento avrebbe dovuto e potuto evitare.
In molti casi, l’intervento pubblico ha limitato i disastri, senza riuscire a salvare appieno gli interessi della rete retail.
Spero che la lezione possa servire per il futuro e si ritrovi un percorso virtuoso di fiducia reciproca!
L’operato delle banche negli ultimi anni non ha sempre risposto alle esigenze del risparmiatore o a quelle dell’impresa.
La “truffa dei diamanti”, acclarata e sanzionata pesantemente dall’Agcom e l’esercizio del “credito baciato” sono una prova tangibile di un modus operandi contrario agli interessi della collettività e che un’azione di controllo istituzionale più attento avrebbe dovuto e potuto evitare.
In molti casi, l’intervento pubblico ha limitato i disastri, senza riuscire a salvare appieno gli interessi della rete retail.
Spero che la lezione possa servire per il futuro e si ritrovi un percorso virtuoso di fiducia reciproca!