Banca / Pagina 10

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

L’ecatombe. Spariti 47.121 Bancari 266 Banche e 10mila Filiali. L’Euro digitale farà il resto.

Negli ultimi 10 anni solo in Italia sono spariti la bellezza di 266 Istituti di Credito. Sono state chiuse oltre 10.126  filiali o sportelli bancari, inoltre nello stesso arco temporale sono usciti dal sistema addirittura 47.121 bancari. Un’ecatombe. Ed ora con l’arrivo dell’EuroDigitale sarà una carneficina. A leggere le tabelle contenute all’interno del report statistico di […]

nicolaporro.it
5.3k Visualizzazioni

Dall’Open Banking all’Open Finance: la vittoria dei consumatori

Negli ultimi due articoli abbiamo parlato dei nuovi giocatori (le SuperApp e le BigTech) all’interno dell’arena competitiva. Oggi vogliamo dare un nome a questa arena: Open Banking.   Cos’è l’Open Banking? Può essere tradotto come “sistema bancario dai dati aperti”, un concetto che identifica un modo nuovo di fare banca, una rivoluzione in cui gli […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

BigTech VS Banche tra competizione e tutela, chi vincerà?

La scorsa settimana nel mio precedente articolo abbiamo ho parlato delle SuperApp, app multifunzionali che puntano ad assorbire il consumatore in un’unica piattaforma fornendo servizi a 360 gradi, inclusi i servizi finanziari. Ma facciamo un passo indietro all’arena competitiva dei servizi finanziari assediata prima dalle Fintech e dopo da un un nuovo potente competitor: le […]

4.4k Visualizzazioni

Quando la banca dice: no!

Ogniqualvolta formuliamo una richiesta e riceviamo un diniego va da sé che il disappunto, più o meno manifesto, abbia il sopravvento. Ma quando si tratta di finanza, le conseguenze possono essere pesanti se non drammatiche. E’ quindi necessario prestare la massima attenzione e la dovuta preparazione per formulare nella maniera più corretta ed esaustiva la […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

L’euro digitale? Un colpo di grazia a banche e privacy dei cittadini

Dopo i primi due articoli (primo e secondo) che hanno anticipato temi importanti di trasformazione (distruzione?) del mondo bancario che conosciamo da sempre, oggi siamo al terzo e conclusivo (per ora) appuntamento. Il nuovo killer? L’euro digitale. Nel giro di pochissimi anni la rivoluzione sarà completata. Ma partiamo dai report sottoscritti da molti governatori di […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

L’Internet of Things rivoluzionerà il Fintech?

L’Internet of Things rappresenta il petrolio della data economy, capace di colmare il divario tra mondo fisico e mondo digitale, cambiando i modelli di business delle banche e dei servizi finanziari e generando grandi opportunità. L’enorme massa di dati prodotti potranno essere, infatti, incrociati e valorizzati in modo tale da produrre profili della clientela sempre […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Episodio 1: Fare le cose che si conoscono bene? (VIDEO)

Con questo primo appuntamento Paolo Legrenzi e Leopoldo Gasbarro danno il via ad una serie di appuntamenti orientati al corretto approccio agli investimenti. Prendendo spunto dalle pagine del libro appena uscito ogni episodio conterrà preziosi consigli che aiuteranno consulenti e clienti a fare le giuste scelte di investimento in funzione dei progetti di vita da […]

4.4k Visualizzazioni

Dove investire in questo nuovo mondo futuro: la consulenza finanziaria e la consulenza comportamentale

Nel libro che Leopoldo Gasbarro ed io abbiamo pubblicato nel maggio 2021, il titolo RICCHI PER LA VITA indica che alludiamo ai rapporti tra comportamenti e investimenti sui tempi lunghi, quelli appunto della vita. In due blog recenti Leopoldo ha descritto come il tema dell’immateriale e dell’intangibile, tema da me trattato a lungo nel libro […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Umanizzare i Robo Advisor o digitalizzare i consulenti?

Il progresso tecnologico, unito alla perdita di fiducia sulla scia della crisi finanziaria del 2008 da parte dei risparmiatori verso la consulenza tradizionale hanno creato un ambiente favorevole per la crescita dei servizi di RoboAdvisory.   Cos’è e come funziona un RoboAdvisor? Per RoboAdvisory si intendono di piattaforme online di consulenza finanziaria automatizzata che, sulla […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Le banche sono destinate a sparire: ecco perché – Il secondo motivo.

Gli asset sempre più intangibili delle imprese allontanano le banche dalla loro prima fonte di guadagno: il prestito. L’uso sempre più intenso dei mezzi di pagamento digitali stanno  allontanando dalla banca anche i flussi di cassa e, pian piano, cancellando il rapporto di intermediazione con la clientela. Questo è il secondo motivo per il quale […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Le banche sono destinate a sparire: ecco perché.

Diminuiranno i prestiti per le imprese, saranno azzerate le operazioni di pagamento e la guerra tra banche centrali e big del web penalizzerà le banche sul territorio. Il colpo di grazia? L’introduzione delle valute digitali. Il Mondo delle banche non sarà più lo stesso.  (Prima parte).   Le banche sono uno dei motori dell’economia moderna, […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Oval, il fallimento evitato dall’acquisizione di Guru Capital

OVAL è a fine corsa. Con una lettera firmata dalla founder Benedetta Arcese Luciani ne viene evidenziata lo stato di difficoltà economica e soprattutto la cessione a Guru Capital “E’ con grande dispiacere che oggi siamo costretti…a mettere l’azienda in amministrazione controllata”…. Sono le prime righe della lettera che sancisce la fine di Oval, almeno […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Digitalizzare le Fideiussioni con Blockchain: una garanzia

Per l’accesso a un’attività economica come, ad esempio, negli appalti pubblici nella P.A., nei contratti di fornitura tra aziende e nel versamento di anticipi, la legge impone spesso la presentazione di una garanzia finanziaria i cui beneficiari sono le pubbliche amministrazioni. Queste garanzie possono essere costituite: da una cauzione reale, cioè dal deposito di una […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Banca Comportamentale: la Fintech che premia le emozioni

La mancata alfabetizzazione finanziaria non è solo un costo per la collettività, ma soprattutto un ostacolo da superare presto per combattere disuguaglianze e favorire lo sviluppo, personale e collettivo, pienamente sostenibile del patrimonio finanziario.   Secondo l’indagine sull’Alfabetizzazione e le Competenze Finanziarie degli Italiani (IACOFI), condotta dalla Banca d’Italia nel 2020, gli italiani sono agli ultimi posti […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Il gemello digitale e il modello della Self Sovereign Identity.

Tra i tanti impatti che la digitalizzazione ha avuto sulle nostre vite, questa ha anche prodotto l’effetto di causare una sorta di sdoppiamento della nostra “identità” in due versioni, distinte ma uguali, e del tutto sovrapponibili: una reale e una, appunto, virtuale.   Il gemello digitale Tale processo ha quindi portato alla realizzazione di un […]

4.3k Visualizzazioni

Investimenti: quale prodotto scegliere?

Oramai le piattaforme digitali e gli strumenti tecnologici a nostra disposizione ci permettono di interagire, ascoltare, analizzare e studiare l’argomento che più ci aggrada oppure ci logora. Nel vastissimo mondo finanziario alla voce investimenti gli italiani fanno ancora tanta fatica a trovare un modo corretto per approcciare quello che ad oggi sembra essere il problema […]

4.5k Visualizzazioni

Pir Alternativi: la nuova frontiera del risparmio

L’avvento dei ‘Pir alternativi’, con il DL 34/2020 – art. 136 Incentivi per gli investimenti nell’economia reale – rende giustizia dei limiti riscontrati nei precedenti Pir ordinari, introducendo non poche novità. Ciò nonostante i primi mesi dell’anno in corso evidenziano il perdurare di una raccolta negativa.   A questo punto sorgono spontanee una serie di […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Finanza collaborativa: chi sarà l’Uber dei prestiti grazie al Fintech?

La sharing economy Dopo i trasporti tra privati (Uber e BlaBlaCar), il turismo (AirBnB), la musica (Spotify) il mondo della finanza è uno dei settori cardine della sharing economy e della trasformazione digitale.   Per sharing economy, nota anche come economia collaborativa o della condivisione, si intende un modello economico caratterizzato dal fatto che le attività […]

la grande bugia verde