Banca / Pagina 11

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Anche Conto Arancio cambia (Unilateralmente) tassi e regolamenti

  La guerra all’eccesso di liquidità sui conti correnti continua. Prima Fineco, poi Unicredit adesso ING con il suo Conto Arancio. La Super Lega delle banche che stanno “unilateralmente” modificando i rapporti di conto corrente con i propri clienti si allarga sempre di più. Cambiano i formati delle lettere, i toni, cambia la modalità grafica, […]

4k Visualizzazioni

Conti correnti: 26 per molti, 74 per pochi

In realtà il titolo sarebbe ventisei per cento. Così scritto dovrebbe, nelle intenzioni dell’autore, rendere maggiormente l’idea su cosa la gran parte dei risparmiatori pone l’attenzione. In Italia facciamo ancora una gran fatica a relazionarci tra risparmio investimento e speculazione. Tendiamo a confonderli. Cerchiamo illudendoci, di giustificare un comportamento da risparmiatore piuttosto che da investitore […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Il grande Gesell: tassi negativi e conti correnti

Molte persone son ancora convinte di poter ottenere interessi positivi sui conti correnti. Sembra una vita fa quando, per il solo fatto di lasciare i soldi in banca, si potevano maturare dei guadagni. D’altra parte è stato così per decenni, era una consuetudine. Si lasciavano i soldi sul conto, oltre che per motivi di fiducia […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

La banca aumenta i costi? E tu tradiscila

Vuoi risparmiare sul costo dei conti correnti? Tradisci la tua banca o quantomeno chiedi di cambiare più spesso le condizioni che ti sono applicate. Un cliente con un conto aperto da meno di un anno arriva a pagare fino a 50 euro in meno ad esercizio rispetto a un cliente fedele al proprio istituto da […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

Gamification applicata al Fintech: quando il gioco si fa serio

Livello cultura finanziaria in Italia Secondo una recente indagine, gli italiani si collocano agli ultimi posti nelle classifiche internazionali riguardanti l’alfabetizzazione finanziaria, specialmente per quanto riguarda le conoscenze dei concetti base e dei conseguenti comportamenti.  Un’analisi eseguita da Standard and Poor’s e dalla Banca Mondiale pone l’Italia al 63° posto nel mondo. Nella Penisola solo il […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Emotional Advisor: la soluzione Fintech per gestire l’emotività?

Dalla finanza comportamentale alla finanza emozionale  Qual è il peso delle emozioni sulle decisioni d’investimento? Molti studi di finanza applicata alla psicologia confermano come frequentemente si commettano errori dettati da impulsi di cui a volte non si è neanche consapevoli.  Secondo gli psicologi ed economisti Kahneman, Ritov, Schkade e Thaler, pionieri della finanza comportamentale, le decisioni […]

4.8k Visualizzazioni

Cara Banca: io ti do i miei soldi e tu cosa mi dai?

Siete in ottima forma, allenamenti costanti e rigorosi, abbigliamento tecnico, scarpe da running hi-tech, alimentazione super controllata. Insomma: avete accumulato energie per permettervi l’investimento in un lunga corsa. I vostri impegni vi consentono però di uscire solo quando il sole non si è ancora alzato. Ma che problema c’è, la vostra zona ha sempre avuto […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Conti correnti: tutti i costi per clienti e imprese

Basta eccessi di liquidità sui conti correnti. Sembrerebbe questa ormai una chiara proposizione da parte delle banche che fanno sempre più fatica a sostenere il costo di una liquidità in continua crescita. A febbraio, il conto corrente degli italiani ha raggiunto la somma di 1.745,6 miliardi di euro con un aumento, in termini di depositi, […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Non c’è più fiducia tra banche e risparmio. Cosa farà Draghi?

Siamo arrivati all’assurdo: le banche che dicono ai clienti di riprendersi i loro soldi ed andar via. Sembra una di quelle notizie impossibili quelle a cui fai fatica a credere. Invece è proprio così. Le banche si trovano nella scomodissima posizione di prendere decisioni sofferte che mai avrebbero pensato di dover solo considerare. Millesettecentoquarantasette miliardi. […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

C’è Banca e Banca, Bancario e Bancario

Dopo aver scritto l’articolo di ieri sulle condanne stabilite dal tribunale di Vicenza per il fallimento della Popolare, dopo aver parlato di ciò che è accaduto negli ultimi anni e di ciò che potrebbe accadere ancora, ieri sera ho ricevuto la mail di un “bancario”. Lui ha trascorso parte della sua vita in una delle […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Popolare di Vicenza: arrivano le condanne

Dopo due anni arriva a compimento il percorso fallimentare della Popolare di Vicenza. Il fallimento della banca di Zonin, avvenuto contemporaneamente a quello di Veneto Banca, ha creato non poche angosce alla popolazione locale, soprattutto imprenditori che erano possessori di pacchetti azionari dei due istituti veneti. Leggendo le sentenze al termine di un processo durato […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Massimo Doris: il futuro delle banche e le novità sull’EBA

Massimo Doris come non l’avete mai visto. L’amministratore delegato di Banca Mediolanum in questa intervista racconta se stesso, il suo crescere, il suo essere Il suo percorso personale. Un racconto simpatico, affabile che esprime tutta l’umanità di chi, come lui, comunque è chiamato a rivestire un ruolo importantissimo all’interno di una delle aziende finanziarie più […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Bancari ed un futuro tutto da decifrare.

Bancari ed un futuro tutto da decifrare. La situazione attuale, il contesto economico politico e finanziario che stiamo vivendo suona come campanello d’allarme per una categoria che teoricamente sta vivendo il suo tramonto epocale. Già prima del covid19 qualche scricchiolio aveva fatto capolino nelle convinzioni di molti che il tempo per questa categoria sembrava passare […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

DIRETTIVA EBA: FALLIRANNO BANCHE, IMPRESE E FAMIGLIE

In pochi hanno compreso la vera portata della nuova direttiva dell’EBA (European Banking Authority) che entrerà in vigore da domani. La normativa avrà un impatto devastante sulle famiglie, sulle persone fisiche, sulle imprese, sulle banche, sui correntisti non morosi. Insomma se nessuno fa nulla, i danni generati dall’EBA saranno estremamente rilevanti, soprattutto in considerazione del […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Commerzbank in 3 anni 2300 licenziamenti

(Bloomberg) Commerzbank stanzierà 610 milioni di euro (745 milioni di dollari) nel quarto trimestre per coprire i costi di ristrutturazione dopo aver raggiunto un accordo con il comitato aziendale sui tagli di posti di lavoro previsti. L’importo coprirà l’eliminazione di 2.300 posizioni tra il 2021 e il 2024, parte di un piano di ristrutturazione annunciato […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Banche post-Covid-19: sull’orlo di un baratro

Banche post-Covid-19: sull’orlo di un baratro Le analisi del report lasciano poco spazio ai dubbi: nel mondo bancario, nel mondo post Covid_19, ci sarà ancora molto da soffrire. Il momento che stiamo vivendo, sottolinea il report, sembra apparire molto transitorio e all’orizzonte si stagliano nubi minacciose che non lasciano presagire nulla di veramente positivo. Tra […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Banca Generali lancerà un servizio crypto nel 2021

Banca Generali lancerà un servizio crypto nel 2021 Banca Generali, una fra le banche più importanti in Italia, pianifica di introdurre servizi crypto a partire dal prossimo anno. Stando ad un annuncio del 15 dicembre, Banca Generali ha stretto una partnership con Conio, start-up fintech milanese che si occupa di fornire soluzioni per la gestione di asset digitali alle istituzioni […]