Banca / Pagina 12

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Le banche del Regno Unito si preparano ai tassi negativi

La Banca d’Inghilterra ha scritto alle banche britanniche il mese scorso chiedendo della loro “attuale disponibilità” a implementare tassi di interesse negativi, dando loro tempo fino al 12 novembre per rispondere. Da quando la banca centrale è stata fondata nel 1694, non ha mai fissato i tassi sotto lo zero. Ma poiché il Covid-19 ha devastato […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Chi è il miglior banchiere al mondo?

Aditya Puri, sconosciuto ai più, è stato selezionato come miglior banchiere al mondo dall’Economist. Il settimanale ha selezionato Aditya Puri come miglior banchiere al mondo, in quanto più di tutti è stato capace di creare qualcosa dal nulla, mantenendo rendimenti positivi lungo termine per propri azionisti; il tutto supportando l’economia nazionale. Ritiratosi il 26 ottobre, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

DBRS Morningstar prevede crollo degli attivi per le banche Spagnole

  Le principali banche spagnole hanno registrato una leggera ripresa degli utili interni del terzo trimestre rispetto al secondo trimestre, poiché le commissioni nette e il reddito da interessi sono aumentati, sostenuti da un maggiore portafoglio di prestiti e reddito fisso. Tuttavia, secondo DBRS Morningstar, le nuove restrizioni che sono state imposte in Spagna per […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

BMPS: si complica l’uscita del governo italiano

Il 5 novembre 2020, Banca Monte dei Paschi di Siena ha annunciato una futura revisione del proprio piano di capitale sulla scorta di ulteriori esigenze di capitale. Questo annuncio fa seguito alla condanna del 15 ottobre 2020 di ex dirigenti della Banca per brogli di mercato e frodi contabili e ai successivi accantonamenti per circa […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

200 banche tedesche applicano costi ai depositi in conto corrente

Sei tedesco? Attenzione, perché oltre 200 banche in Germania hanno già cominciato a far pagare i depositi in conto corrente ai loro sottoscrittori. Quando accadrà lo stesso anche in Italia? Tutto dipende dal fatto che sempre più investitori e risparmiatori stanno congelando in conto corrente i propri capitali. 1700 miliardi di Euro in Italia, 2200 in […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

La fusione tra CaixaBank e Bankia sarà votata a dicembre

Gli azionisti hanno già fissato il giorno specifico del calendario per votare la fusione per creare il primo gruppo finanziario in Spagna. I consigli di amministrazione di CaixaBank e Bankia hanno convocato le rispettive assemblee degli azionisti all’inizio di dicembre, come entrambe le entità hanno riferito alla National Securities Market Commission. L’integrazione, che darà vita […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Pandemia. Dall’Inghilterra: Lezioni dalla Prima Guerra Mondiale

L’enorme impatto di COVID-19 sul mondo porta a fare paragoni con la prima guerra mondiale. Lo storico Niall Ferguson, ad esempio, evidenzia il rapporto tra il panico finanziario, la portata globale, la dislocazione economica e l’allarme popolare di entrambe le crisi. Entrambi gli eventi sono costati enormi somme al Regno Unito, portando oggi il debito […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Le dieci banche più grandi al Mondo.

Le banche sono istituzioni finanziarie che forniscono un’ampia gamma di prodotti e servizi, compresa la gestione di depositi, prestiti, gestione patrimoniale, cambio valuta e investment banking. I clienti di queste banche includono singoli consumatori, aziende e molti altri tipi di clienti istituzionali. La definizione di banca commerciale si è evoluta notevolmente negli ultimi decenni. Oggi, le grandi banche […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

La reazione delle banche centrali a Covid-19

1. Politiche monetarie Politiche progettate per controllare l’offerta di moneta e promuovere una crescita economica stabile. Nome della politica Effetto previsto Riduzioni dei tassi ufficiali Stimola l’attività economica diminuendo il costo dell’indebitamento Supporto di liquidità della banca centrale Fornisce ulteriore liquidità ai mercati in difficoltà, spesso sotto forma di prestiti Linee di cambio della banca […]

4.5k Visualizzazioni

Il consulente finanziario è…

Ruggero Bertelli in questo video analizza il valore della consulenza finanziaria passando per il ruolo dei professionisti che la applicano: gli architetti delle scelte ovvero coloro che fanno comprendere al cliente il comportamento corretto, la strada giusta da seguire per conseguire un obiettivo importante: il proprio benessere.  

4.6k Visualizzazioni

Perchè gli italiani bocciano la patrimoniale?

Come dicono i dati di Eumetra, illustrati dall’ottimo Prof Mannheimer,  gli italiani non vorrebbero la patrimoniale. Anche buona parte delle  famiglie che potrebbero non essere direttamente toccate da essa si dicono contrarie o poco propense.  Perché in un paese che ha un rapporto così conflittuale con il denaro – fra desiderio e condanna – l’eventualità […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

IL DIRITTO ALLA SALUTE NON VA TUTELATO. VA RADDOPPIATO!

IL DIRITTO ALLA SALUTE NON VA TUTELATO. VA RADDOPPIATO! Il 2005 è stato l’anno in cui ha visto la luce, dopo molti anni di dispute, la legge quadro che ha regolamentato e tentato di diffondere (con risultati ancora non soddisfacenti) la previdenza integrativa. A quasi 15 anni di distanza – e mai come oggi – […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

I soldi ce li abbiamo noi!

Immaginate di avere la possibilità, oggi, di acquistare un BTP con scadenza 2070 che renda il 3% netto; netto nel senso che il BTP in questione non solo è esente da tasse di successione, come già avviene in realtà, ma anche da qualsiasi altra tassazione su redditi da capitale e redditi diversi (cioè cedole e […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Finanziamento alle imprese. Può funzionare l’ipotesi Draghi

La crisi da Covid-19 avrà effetti profondi e di lunga durata in un’economia italiana, mai guarita dagli effetti della crisi finanziaria 2008-2009 e da quella del debito sovrano 2011-2012, che si presenta all’inizio del secondo decennio del nuovo secolo in uno stato di recessione prospettica. Nella Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana, l’Istat, il 7 febbraio […]

4.3k Visualizzazioni

Figli e figliastri sui mutui prima casa

Figli e figliastri sui mutui prima casa. Il resto del mondo rimprovera i nostri figli di essere troppo legati alle origini. Si cerca di non tagliare mai il cordone ombelicale, e se costretti, si prova a tagliarlo il più tardi possibile. C’è un detto: “ogni scarrafone è bell’a mamma sua”. Un’idea che plasma le nostre […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Consulenza agli investimenti o consulenza agli investitori?

L’articolo 1 comma 5-septies del Testo Unico della Finanza (TUF), così come già da tempo modificato a seguito dell’introduzione della MIFID I nel 2007, indica che: per “consulenza in materia di investimenti” si intende la prestazione di raccomandazioni personalizzate a un cliente, dietro sua richiesta o per iniziativa del prestatore del servizio, riguardo a una […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Coronavirus. Nasce la cashless society

L’avvento della pandemia di Coronavirus ci sta giocoforza costringendo a rivalutare le nostre priorità così come le nostre stesse abitudini. Ciò che era del tutto normale fino ad una settimana fa, oggi, è diventato un miraggio eccezionale. A questo punto, un pò provocatoriamente, viene spontaneo porsi un quesito: e se il Coronavirus fosse lo strumento […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Coronavirus: siamo in guerra ve ne siete accorti?

VIVIAMO TEMPI DIFFICILI. Vale la pena scriverlo in stampatello, in maiuscolo, vale la pena che diventi un monito per tutti. Non credo che tutti abbiano compreso ciò che sta avvenendo, la drammaticità della situazione, i numeri della situazione. La malattia è seria, ma i numeri eccessivi e contemporanei rischiano di renderla devastante.   La comunità […]