Banca / Pagina 13

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Coronavirus: Italiani appestati fuori anche dal Parlamento Europeo

Questo non è un vero articolo, ma un piccolo collage di quanto sta accadendo. Cominciamo dalla mail che mi ha inviato Domenico Guzzini importante imprenditore italiano. Mi scrive:   “Scusami tanto Leopoldo, Per cortesia pensaci tu a diffonderlo o farlo pubblicare. È il mio area manager in missione in Russia.  Se hai bisogno ti metto in contatto […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Raffaele Morelli: la paura è più pericolosa del Coronavirus

“Raffaele cosa ne pensi?”. Chiamo Raffaele Morelli mentre intorno a noi la confusione cresce. Non serve presentarlo. Quando parli di psicologia in Italia pensi immediatamente a lui. Il suo ultimo libro s’intitola “Segui il tuo destino”. Sembra quasi scritto appositamente per questo momento complicato. Qual è il nostro destino?   Lui mi risponde schiettamente, con fare diretto, senza […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Italia: il Coronavirus arrivato in una valigetta dalla Cina

Cominciamo dalla PAURA o dai NUMERI VERI? E’ qualche giorno che facendo riferimento alla piattaforma Hopkins sto cercando di evidenziare ciò che sta accadendo nel Mondo con l’epidemia di Coronavirus. Questa l’ultima fotografia:       In tutto il Mondo ci sono:   78.823  contagiati                         […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Pensioni a rischio: ora vi raccontiamo la verità

“In realtà, la riforma italiana fu la prima al mondo… …Molte raccomandazioni dello scrivente furono giudicate “difficili da spiegare” o “politicamente inopportune”. Eppure, tutte diventarono capitoli fondamentali della successiva riforma svedese”. (Sandro Gronchi) Sandro Gronchi insegna Economia Politica e Modelli di Welfare all’Università di Roma ‘La Sapienza’. Dal 1985 si interessa delle conseguenze economiche dei mutamenti demografici […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Educazione finanziaria? Bisognerebbe cominciare dalla politica

La crisi delle scelte di risparmio in Italia? Tutta colpa del clima di sfiducia che si respira nel Paese. Sembra un’equazione forte quella che sto riproponendo, ma basterebbe fare un’analisi veloce di queste ultime stagioni politiche per comprendere quanto, invece, le cose stiano proprio così. Mi spiego meglio. Siamo nel mese dell’educazione finanziaria. Ufficialmente da due giorni.  Mille […]