Banca / Pagina 4

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Deutsche Bank, trema il gigante tedesco: in fumo 3 mld di valore

Tre miliardi di capitalizzazione, tre miliardi di valore persi nel giro di pochi giorni. La speculazione attacca la più grossa banca tedesca approfittando della sua fragilità. Così i credit default swap (CDS) di Deutsche Bank – una forma di assicurazione per gli obbligazionisti – sono schizzati sopra i 220 punti base – il massimo dalla […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Lagarde e Yellen: gli errori che affondano Deutsche Bank

Il mercato continua ad essere nervoso sulle banche. Le scelte operative della banca centrale svizzera nell’operazione Credit Suisse, l’azzeramento di un mare di subordinate AT1, senza passare per le azioni, e la titubanza politica della Lagarde da questa parte dell’Atlantico e della yellen dall’altra parte dello stesso Oceano, stanno portando i mercati ad essere sempre […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

E’ sciacallaggio. Le grandi banche mangiano le piccole, e basta un click. UBS su Credit Suisse?

“Se qualcuno vuole aiuto per aprire un conto….in 24 ore, mi mandi pure un’e-mail…”. Non è incredibile? Qui a seguire una delle Le banche in crisi, quelle regionali, sono distrutte dagli istituti di credito più grandi che sollecitano i risparmiatori e gli invesitori a cambiare banca. E’ un fenomeno che dilaga e che non lascerà […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Crolla Credit Suisse. La banca svizzera abbandonata dagli arabi precipita in borsa

E’ il giorno di Credit Suisse ed è un giorno negativo. A differenza della Silicon Valley Bank e della Signature Bank, la banca svizzera è classificat come sistematicamente importante dal Financial Stability Board degli Stati Uniti, il che significa che è troppo grande per fallire poiché un crollo ha il potenziale per innescare una crisi […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Il crack di SVG fa ricche le grandi banche Usa

E’ in corso il più grande movimento di depositi dell’ultimo periodo. Le piccole (banche) possono fallire, le grandi (lo ha dimostrato la crisi del 2008) sono “too big to fail”, sono troppo grandi per fallire. Così se le piccole falliscono dove volete che i correntisti impauriti portino i loro soldi? Ecco che, qualche giorno dopo […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

La Silicon Valley Bank fa tremare i mercati

Tornano i fantasmi di Lehman Brothers.  I Mercati tremano, traballano, crollano a causa dei timori legati alla stabilità finanziaria della Silicon Valley Bank. La spirale della Silicon Valley Bank è stata innescata dal suo annuncio a sorpresa mercoledì che avrebbe intrapreso misure straordinarie e immediate per sostenere le sue finanze. La banca ha rivelato di […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

I bot al 3,179% riportano gli investimenti all’età delle “caverne”

Ne “La Repubblica“, il filosofo greco Platone parlava dell’allegoria della Caverna: in questa storia egli paragonava l’umanità a un gruppo di persone che ha passato la propria vita, tutta la proria vita, all’interno di una caverna. Ogni giorno essi vedevano le ombre muoversi sulle pareti e, non potendo vedere gli oggetti che si trovavano al […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

La ricchezza degli italiani. Crollo in nove mesi: persi 407 miliardi

Alla fine di settembre scorso i numeri della richezza delle famiglie italiane hanno registrato un calo molto consistentte. Il calo misurabile, secondo i dati del bollettino statstico di Banca D’Italia, sarebbe nell’ordine di 292 miliardi di euro se prendiamo come termine di paragone la ricchezza accumulata alla fine di settembre del 2021, mentre, se facciamo […]

4.3k Visualizzazioni

Se paghi col Pos prenditi il Bus

E chi l’avrebbe mai immaginato, proprio l’UE viene in soccorso alla conservazione di un principio elementare quanto sacrosanto! La libertà. Proprio la stessa UE che tra le sue fila annovera consumatori e pusher di banconote sporche. A pensarci bene ci vorrebbe il Pos obbligatorio anche per le tangenti, si eviterebbero acquisti inutili di trolley, borsoni […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Arriva la carta di credito che controlla quanto inquini

Arriva dal Canada. La prima carta di credito che controlla quanto inquiniiomo. Arriva da Vancity, banca canadese che offrirà una carta di credito che collega gli acquisti alle emissioni di carbonio, consentendo ai clienti di confrontare la loro impronta di carbonio mensile con la media nazionale. Vancity è una Banca dalle dimensioni importanti ed opera […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Ecco la “cashless society”. Spendamo tre volte di più e siamo controllati. Come difendersi?

E la chiamano spesa intelligente… Quando usiamo una carta di credito, un bancomat, un’app di pagamento del nostro cellulare, non stiamo soltando effettuando un pagamento. Stiamo fornendo al sistema dei consumi tutti i dati del nostro stile di vita, delle nostre abitudini e motivazioni d’acquisto. Il Mondo Cashless è quello di una grande lente puntata […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Conto corrente, ecco la stangata: esplodono i costi

Il Conto Corrente continua ad essere lo strumento di deposito più amato dagli italiani…ma è quello più amato anche dalle banche. Gli istituti di credito li utilizzano per fare cassa ogni volta che hanno bisogno di aumentare la voce degli attivi di bilancio. Piccoli aumenti, su tante operazioni, fanno sommme rilevanti, sempre più di rilievo. […]