Confindustria, sul decreto Bollette arriva il primo scontro con Meloni
Il Decreto Bollette divide Meloni e Confindustria. Le imprese protestano: poche misure per il sistema produttivo e troppe promesse non mantenute
Il Decreto Bollette divide Meloni e Confindustria. Le imprese protestano: poche misure per il sistema produttivo e troppe promesse non mantenute
Nel 2023 il reddito medio degli italiani sale a 24.830 euro, +5% rispetto al 2022, ma resta il ceto medio a pagare tutta l’Irpef
Lo stralcio dei crediti contributivi tra il 2000 e il 2015 avrà un impatto di 6,6 miliardi sulle pensioni dei lavoratori dipendenti. L’Inps chiede fondi, il Governo difende la misura
A breve sarà possibile presentare le richieste all’Inps per il bonus bebè 2025 ma serve un Isee minorenni sotto i 40mila euro
Statali, il governo accelera sui rinnovi contrattuali. Cifre previste, comparti coinvolti e prossime mosse
Spesa per pensioni attesa in aumento a 344,4 miliardi nel 2025 per effetto del trend demografico
La presidente della Commissione Ue apre a un nuovo patto anti-dazi con la Cina in ottica anti-Trump
L’analisi First-Cisl sul mercato del credito al consumo: volumi a 170 miliardi (+5,3%) ma tassi in aumento. Bene i mutui
Orsini sui dazi: “Servono meno regole, più export e nucleare per salvare le imprese”
Il ministro dell’Economia Giorgetti lancia una provocazione sui dazi di Trump: “Sospendere il Patto di Stabilità per fronteggiare la crisi da dazi Usa”
L’introduzione dell’euro mirava a creare una completa Unione Europea con conseguente libera circolazione di individui, beni e capitali. Tuttavia, dopo 25 anni, abbiamo una confederazione monca, ovvero priva dei due elementi fondamentali: banche e fisco. Non è concepibile, infatti, che in un sistema economico in cui circola una sola valuta vi siano molteplici e differenti […]
Non bastava la recessione tedesca e un Pil europeo stagnante, sul pannello di controllo della Bce si è accesa un’altra spia di allarme: i prezzi delle case nel Vecchio Continente non solo continuano a restare decisamente elevati ma promettono di salire ulteriormente. Un segnale “non del tutto sano” per l’economia, scrive l’Eurotower nel suo ultimo […]
La Bce ha tagliato i tassi di altri 25 punti base, abbassando il costo del denaro nell’Eurozona al 2,5%. Per le famiglie e le imprese italiane si tratta di una boccata d’ossigeno importante, che rischia però anche di essere l’ultima per parecchi mesi. La presidente dell’Eurotower Christine Lagarde, commentando la decisione, ha infatti rimarcato come […]
La Nutella ha più di 60 primavere sulle spalle, ma continua a essere in cima alle golosità più amate dal mercato internazionale. In barba alle polemiche degli anni scorsi sulla salubrità o meno del ricorso all’olio di palma da parte del Gruppo Ferrero e della contestuale sfida commerciale lanciata da Barilla con la sua crema […]
Il Bitcoin si iscrive all’università. O meglio la regina delle criptovalute è la protagonista di un master dedicato a ingegneri, data scientist appassionati di criptovalute pronti a disegnare i pagamenti del futuro. A proporre il corso, attualmente unico nel suo genere nel panorama accademico italiano, è il Politecnico di Torino tramite la sua Scuola di […]
Si chiama Btp Più ed è il nuovo bond pensato dal ministero dell’Economia per affidare il debito pubblico nelle mani sicure dei piccoli risparmiatori italiani. La speranza è di ripetere il pieno di raccolta con le quattro emissioni del Btp Valore, di cui il Btp Più si può considerare un figlio. La differenza principale consiste […]