Economia

Inflazione: ecco perché i prezzi continuano a salire e di chi è la colpa

Economia

Si torna a parlare di inflazione, dopo anni in cui sembrava essere sparita. Quando se ne parla non sempre è chiaro per tutti di che fenomeno si tratti, se sia un bene o un male e di come impatti sulle nostre vite e che cosa possiamo fare per contenerla. 

L’inflazione è, paradossalmente, incredibilmente semplice da capire e, al tempo stesso,  assurdamente complicata. Cominciamo dalla parte semplice: l’inflazione misura la crescita dei prezzi, quindi abbiamo inflazione verifica quando i prezzi salgono, così come avviene in questo periodo.
 
Il prezzo delle merci oscilla ed oscillerà in base ai gusti mutevoli dei consumatori. Qualcuno fa un TikTok virale sui cavolini di Bruxelles?  Tutti devono averli;  ne chiedono talmente tanti da farne salire il prezzo. Nel frattempo i venditori di cavolfiore, la verdura di tendenza della scorsa stagione, stanno praticamente regalando la loro merce. Queste fluttuazioni sono costanti. 
MA non sempre è questione di mode.
 
I prezzi stanno aumentando più che negli ultimi 30 anni. L’inflazione sale quando il prezzo medio di praticamente tutto ciò che i consumatori acquistano sale. Cibo, case, automobili, vestiti, giocattoli, ecc. Per permettersi queste necessità, anche i salari, però, devono aumentare parallelamente.
 
Negli Stati Uniti, negli ultimi 40 anni o giù di lì (e in particolare in questo secolo), si è vissuti in un ideale livello di inflazione bassa e lenta. Lo stesso è accaduto anche da noi. Questo è sinonimo di un’economia guidata dai consumi, con prezzi che vanno fino a circa il 2% all’anno, ma senza che questi crescano smisuratamente.
Certo, i prezzi di alcuni prodotti, beni e servizi, come l’alloggio e l’assistenza sanitaria, sono molto più alti di un tempo, ma altre cose, come computer e televisori, sono diventate molto più economiche: la media dei prezzi di tutte le cose messe insieme è rimasta relativamente stabile.
 

Quando “inflazione” è una brutta parola

L’inflazione diventa un problema quando quel sobbollire lento e lento viene acceso fino a ebollizione. È allora che senti gli economisti parlare del “surriscaldamento” dell’economia. Per una serie di motivi, in gran parte derivanti dalla pandemia, l’economia globale si trova in questo momento a un punto di ebollizione rigoroso.

Negli Stati Uniti, i prezzi sono aumentati del 6,2%, il più grande aumento dal novembre 1990 e ben al di sopra dell’obiettivo di inflazione a lungo termine della Federal Reserve di circa il 2%.
 
C’è un aspetto di economia comportamentale nell’inflazione. Quando c’è l’allarme può diventare profezia che si auto avvera. Quando i prezzi salgono per un periodo di tempo sufficientemente lungo, i consumatori iniziano ad anticipare gli aumenti di prezzo. Comprerai più beni oggi se pensi che domani costeranno sensibilmente di più. Ciò ha l’effetto di aumentare la domanda, che fa aumentare ancora di più i prezzi. E così via.
 

Come siamo arrivati ​​qui?

Tutta colpa della pandemia. Nella primavera del 2020, con la diffusione del Covid-19, è stato come staccare la spina all’economia globale. Le fabbriche di tutto il mondo chiudono; la gente ha smesso di andare al ristorante; voli a terra delle compagnie aeree. Milioni di persone sono state licenziate mentre gli affari sono scomparsi praticamente da un giorno all’altro. Il tasso di disoccupazione in America è salito a quasi il 15% da circa il 3,5% nel febbraio 2020.

È stata la contrazione economica più forte mai registrata. All’inizio dell’estate, tuttavia, la domanda di beni di consumo ha iniziato a riprendersi. Rapidamente. 
 
Il Congresso e il presidente Joe Biden hanno approvato una legge con aiuti fino a 1,9 trilioni di dollari. Gli americani hanno ricevuto moltissimi sussidi e assistenza alla disoccupazione. La gente ha ricominciato a fare acquisti. La domanda è passata da zero a 100, ma l’offerta non è riuscita a riprendersi così facilmente. Quando stacchi la spina dall’economia globale, non puoi semplicemente ricollegarla e aspettarti che inizi a canticchiare allo stesso ritmo di prima.
 
Per esempio le auto. Le case automobilistiche hanno visto l’inizio della crisi di Covid e hanno fatto ciò che qualsiasi azienda intelligente avrebbe fatto: chiudere temporaneamente e cercare di mitigare le perdite. Ma non molto tempo dopo che la pandemia ha portato alla chiusura delle fabbriche, è aumentata la domanda di automobili poiché le persone si preoccupavano di non esporsi al virus sui trasporti pubblici ed evitavano di volare. Le case automobilistiche hanno avuto un colpo di frusta.
 
Ma i problemi legati all’auto sono ancor più grandi. Le automobili richiedono un immenso numero di parti, provenienti da un immenso numero di diverse fabbriche in tutto il mondo, per essere costruite da lavoratori altamente qualificati in altre parti del mondo. Riportare online tutte queste operazioni discrete richiede tempo, e farlo evitando che i lavoratori si ammalino richiede ancora più tempo.
Gli economisti spesso descrivono l’inflazione come l’effetto della presenza di troppi soldi che inseguono troppi pochi beni. È esattamente quello che è successo con le auto. E con le case.
 
 

Come è coinvolta la filiera in tutto questo?

Torniamo all’esempio dell’auto. Sappiamo che domanda elevata + offerta limitata = i prezzi salgono. Ma domanda elevata + offerta limitata + ritardi nella produzione = i prezzi salgono ancora di più. Tutte le auto moderne si affidano a una varietà di chip per computer per poter funzionare. Ma quei chip sono utilizzati anche in cellulari, elettrodomestici, TV, laptop e dozzine di altri oggetti che, per sfortuna, erano tutti molto richiesti allo stesso tempo.
 
Questo è solo un esempio della disconnessione nella catena di approvvigionamento globale. Pensate, che visto il rallentamento della catena produttiva e quindi di nuove produzioni,
la domanda di auto usate è schizzata alle stelle, il che ha fatto aumentare l’inflazione complessiva. In alcuni casi, i proprietari di auto sono stati in grado di vendere le loro auto usate per più di quello che hanno pagato un anno o due prima. Questo è davvero il momento ideale per vendere le vostre auto usate.
 

Cosa succede dopo?

È probabile che i prezzi e i salari continuino a salire fino al 2022, affermano funzionari ed economisti. Ma per quanto tempo e quanto dipende da innumerevoli variabili in tutto il mondo. La priorità principale dei politici è sbloccare i colli di bottiglia della catena di approvvigionamento per far muovere le merci al ritmo pre-pandemia. È molto più facile a dirsi che a farsi. E non si può dire che tipo di shock – una variante di Covid risorgente, un enorme container che rimane bloccato in un corso d’acqua chiave, un disastro naturale – potrebbero generare nei processi produttivi.
 
Gli economisti e gli investitori negli Stati Uniti si aspettano che la Fed inasprirà la politica monetaria alzando i tassi di interesse e riducendo gli stimoli di emergenza, rallentando così il ritmo dell’inflazione. Quando il denaro diventa più costoso da prendere in prestito, diminuiscono i consumi e l’aumento dei prezzi e l’economia potrebbe tornare a quel piacevole, dolce sobbollire che c’era prima della pandemia.
 
Leopoldo Gasbarro, 14/11/2021
 
 
Iscrivi al canale whatsapp di nicolaporro.it
la grande bugia verde